Gud Milano, in via Eustachi il bar di quartiere è chic

Gud Milano in via Eustachi

Gud Milano, Tel. 02 91663247. Se passando in zona Ticinese avete visto spuntare, là dove sorgeva Social Market, un nuovo locale votato al design e all’accoglienza (Gud Darsena); se l’estate scorsa avete apprezzato il chiosco Gud Citylife (che riaprirà dal 30 marzo 2019), sappiate che vale la pena fare un salto in via Eustachi, signorile parallela di viale Abruzzi, accanto a corso Buenos Aires. 

Qui si trova infatti Gud Milano Eustachi, ennesimo indirizzo del gruppo Vista (composto da Ugo Fava, lo chef Stefano Cerveni e Marco Giorgi), un piccolo bar di quartiere alla moda che offre la possibilità di fare colazione, pranzo e merenda – ma anche aperitivo e una light dinner – con prodotti healty e gustosi, tra centrifughe, focacce e bowl mediterranee.

Gud Milano, centrifughe fresche

Una ristorazione veloce che, si adatta alle diverse esigenze e che non si ferma mai: dolce o salata che sia, la proposta è disponibile nell’arco di tutta la giornata. E, se durante la stagione fredda, il ridotto spazio interno si riempie facilmente, è certamente piacevole fermarsi per un caffè o un tramezzino nel dehors, composto da qualche tavolino all’incrocio con via Francesco Redi, strada ancor più tranquilla e residenziale.

Gud Milano, in via Eustachi dalla colazione all'aperitivo

Per la colazione, ma ordinabili tutto il giorno, vengono proposti il classico croissant vuoto o ripieno (1,50 euro), il muffin (3 euro) ed altri dolcetti. Ci sono poi gli smoothies, dal proteico (con fragole, avocado, latte di cocco, acai, limone e sciroppo d’acero) all’anti-aging (con mirtilli, fragole, mela, latte di cocco, latte di mandorla, bacche di goji, agave, limone, vaniglia, chia), a 6 euro; le centrifughe a 5 euro e i succhi freschi.

Non solo espresso (1 euro): il servizio caffetteria offre anche una serie di tisane (3,50 euro).

Per chi ha voglia di uno spuntino salato ecco i croissant integrali cotto e formaggio (3 euro), i croissant vegetariani (3 euro), i tramezzini e i paninetti della tradizione (4 euro).

Gud Milano, in menu focacce e zuppe

Non c’è la cucina ma è possibile mangiare con leggerezza e sapore: l’alternativa è tra focacce gourmet – dalla Strepitosa con stracciatella pugliese, pomodorini ciliegia, rucola, prosciutto crudo di Parma (10 euro) alla Spirulina con alga spirulina, patate all’olio evo, polpo al vapore (11 euro), dalla Lussuria con salmone marinato, creme fraiche d’Isigny, polvere di caviale (13 euro) alla Paesana con mortadella, pistacchi tostati, pesto di pomodoro secco, mozzarella di bufala campana (10 euro) – e le Italian Cirasci bowl, realizzate con ingredienti nostrani. Una su tutte? El Cirasci de Milan con riso basmati, salsa allo zafferano, ragù di ossobuco con gremolada (10 euro).

Concludono l’offerta le zuppe (dagli 8 ai 9 euro).

Gud Milano, anche le bowl in menu

Le novità di questo format/non format (visto che ogni indirizzo ha un menu che si declina poi a seconda del contesto in cui si trova) non finiscono qui: pare sia una questione di settimane e poi aprirà Gud Milano Centrale, proprio in Stazione Centrale, luogo che punterà maggiormente sul take away.

Gud, via Eustachi 25, Milano. Tel. 02 91663247, Sito, Pagina FB. Aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 21.30.

Segui Puntarella Rossa Milano anche su Facebook