
Il San Giorgio a Roma. Tel. 06 6452 0871, Ha aperto a settembre 2018 nel quartiere Flaminio il San Giorgio ristorante: la cucina rispecchia le origini e le esperienze dello chef, la passione e la tecnica sono impiegate per preservare l’autenticità delle materie prime utilizzate e creare piatti unici.
Lo chef Andrea Viola dopo diverse esperienze tra Parigi e Roma, ha deciso insieme alla moglie e sommelier Noemi Apollonio e il loro socio Valerio Zaccarelli di continuare il percorso intrapreso nel ristorante a Maccarese, che aveva lo stesso nome, sperimentando e aggiungendo particolari che caratterizzano il nuovo San Giorgio a Roma, incentrando la proposta gastronomica sui prodotti bio del territorio e sui sapori della loro terra.
La cucina è un mix di sapori tra i prodotti ittici e le lavorazioni delle carni, tra cui si predilige la cacciagione. Un esempio? Il “fosso”, portata per la quale è stato scelto e creato un apposito piatto dall’artigiana Roberta Oppedisano: il riferimento è ai fossi di Maccarese, e lo chef unisce le lumache di allevamento con le coscette di rane rosticciate.
Il menu è suddiviso in una parte alla carta e un’altra con due proposte di degustazione, la prima da otto portate (85 euro) e la seconda da cinque a sorpresa (65 euro). Da provare i tortelli al parmigiano, salsa di rucola e straccetti, ostrica e tartufo (27 euro), e il dentice al vapore, scaloppa di foie gras, ricci di mare e ribollita (34 euro).
L’ambiente del locale è caldo e rilassato, i tavoli in legno di rovere massello con base in ferro battuto dallo stile smart e dinamico ben si accostano ai lampadari sospesi di color bianco. In diversi punti della sala elementi di arredamento dal carattere vintage, come le portaposate sui tavoli con incisi i nomi degli orologi da polsi più famosi che hanno fatto la storia, grande passione di Valerio.
Il San Giorgio a Roma, Viale del Vignola,20, Roma. Tel. 06 6452 0871. Pagina Facebook