
Bollicine Mon Amour – Corso e degustazione a Roma gennaio 2019
Si parte il 16 gennaio 2019.
Giorni di lezione: 16-23-30 gennaio
Torna, a grande richiesta, un appuntamento amato dagli affezionati di Puntarella Rossa: il corso di approfondimento e degustazione sulle Bollicine italiane in tre lezioni a cura della master sommelier Livia Belardelli. Tre incontri per esplorare il mondo delle bollicine nostrane, dal Metodo Classico al metodo Charmat, passando attraverso Prosecco, Franciacorta e Trento Doc. Un appuntamento per imparare e divertirsi, adatto a chi ha qualche nozione di vino e vuole approfondire il mondo delle bollicine, ma anche a chi si addentra ora in questo mondo.
DOVE Le lezioni si tengono in una sala del Palazzo Navona Hotel, in Largo della Sapienza 8 Roma. Palazzo Navona Hotel è situato nel cuore del centro storico di Roma, nel rione Sant’Eustachio, in una posizione strategica a pochi passi dalla celebre piazza, dal Pantheon e da Campo de’ Fiori.
DATE
16-23-30 gennaio
ORARI: dalle 19.30 alle 21.30
INFO E ISCRIZIONE
COSTO
Il costo complessivo, vini compresi, è di 130 euro a persona.
Per iscriversi è necessario pagare la quota del corso scelto tramite bonifico bancario all’Iban scritto di seguito:
Iban: IT95Z0503403266000000000654
Conto corrente intestato a Puntarella Rossa
Dopo aver effettuato il pagamento di 130 euro, va segnalato alla mail puntarellarossa@hotmail.it, indicando il tipo di corso prescelto, nome e cognome dei partecipanti e allegando il bonifico.
LA SOMMELIER
Livia Belardelli è sommelier Ais (Associazione italiana sommelier), con master in analisi sensoriale e master sullo champagne. Scrive per Doctor Wine, di Daniele Cernilli
INFO: puntarellarossa@hotmail.it 333-3883984
IL PROGRAMMA
Prima lezione
~ La spumantizzazione
~ Metodo classico e metodo charmat
~ Tecnica della degustazione: esame visivo
~ Degustazione di tre bollicine
Seconda lezione
~ Come nasce lo spumante
~ Le zone vocate per la spumantizzazione
~ Prosecco, Trento Doc e Franciacorta
~ Tecnica della degustazione: esame olfattivo;
~ Degustazione di tre bollicine
Terza lezione
~ Franciacorta e Trento
~ Tecnica della degustazione: esame gustativo
~ Degustazione di tre bollicine
~ Il metodo ancestrale