I migliori aperitivi di Prati, Roma: dallo storico Sorpasso al nuovo Sinatra

I migliori aperitivi di Prati, Roma. Negli anni Prati si è consolidata come meta di locali per bere e mangiare, fare aperitivo, colazione e cenare. Tantissimi gli indirizzi tra cui districarsi per una cena con gli amici o un aperitivo tra colleghi. Ne abbiamo selezionati alcuni per tutti i gusti: a base di crudi, con assaggi della cucina o dal sapore internazionale.  Ecco i cinque migliori indirizzi nel quartiere Prati di Roma dove fare l’aperitivo.

I migliori aperitivi di Prati

Il Sorpasso 

Il  Sorpasso a Prati, che ha un locale gemello a pochi metri, il Passaguai, è popolare nel quartiere romano da anni. Aperto tutti i giorni dalle 9 all’1, dal lunedì al sabato, si riempie in modo incredibile all’ora dell’aperitivo e così rimane fino a chiusura. Prima di cena insieme al vino al calice (dai 5 ai 12 euro), ai cocktail e alla birra alla spina (5 euro) viene servito un assaggio della gastronomia. Per i più affamati nel menu del Sorpasso sono presenti  i “piattini“. Piattino di salumi (6 euro), piattino di Jamon Iberico Bellota (10 euro) e trapizzino (4 euro). Il Sorpasso è adatto per una sosta di passaggio o per un aperitivo in compagnia, ma anche per cena.

Il Sorpasso vin caffè e cucina, via Properzio 31, Roma. Tel.0689024554. Sito

Sogno Autarchico 

Sogno Autarchico

Li chiameremo Gemelli Diversi questi vicini di casa agli antipodi. Da Gianni Ruggiero, (vi abbiamo raccontato qui la sua storia) ligure di adozione ma romanissimo di adozione, l’aperitivo più che un momento è un continuo. Qui si viene per scegliere un vino (preferibilmente uno champagne) dalla lavagna sopra la sua testa, mangiare un pezzo di adorabile farinata, semplice o con i semi di zucca, l‘imbattibile focaccia di Recco oppure la pizza bianca e rossa sempre calda e croccante. Il clima rilassato e informale lo rende un posto per aperitivi completamente diverso dal mood di Prati, per questo apprezzabilissimo. Anche all’esterno.

Sogno Autarchico, via Properzio 32, Roma. Tel. 06/68801310 Pagina Facebook

Sinatra

Aperitivo Sinatra Roma

Sinatra è il locale della famiglia Mancini, pensato da Tania Mancini e Aquilino Di Filippo fin nei minimi dettagli, con un’architettura raffinata e internazionale. Il ristorante si sviluppa su due piani e ha anche uno spazio esterno. Quello inferiore ospita il bancone adatto per l’aperitivo a base di cocktail che comincia alle 18:00 ma c’è anche un’ampia cantina tra cui scegliere le bottiglie di vino da condividere. Al piano superiore, pochi tavoli e un’ampia cucina a vista. Per l’aperitivo: cocktail, vino e finger food. Per continuare dal menu: supplì con salsa cacio e pepe (8 euro), burrata e alici di Cetara (14 euro) e tagliere del norcino (16 euro).

Sinatra, via Fabio Massimo 68, Roma. Tel. 063219657. Sito, Facebook.

Emerald’s

Il simbolo del locale è Emerald, un pavone donato da una principessa indiana. Nella leggenda era esposto nel salotto di un avventuriero Sudamericano del ‘900, insieme ad altri souvenir provenienti dai suoi viaggi. La storia ha ispirato il proprietario Aldo Nascimenti. Tra i divani e le panchine, l’aperitivo dal sapore internazionale di Emerald’s inizia alle 19 quando si possono ordinare cocktail, vini e bollicine accompagnati da zapatos  e kitchen bites (piccole ricette gourmet). Dal menu: humus di ceci (5 euro), patè di sgombro al cognac (6 euro), formaggi miele e crocchia (8 euro)fattoush, panzanella libanese ( 8 euro) e Jamon Serrano (8 euro). 

Emerald’s, via Crescenzio 91C, Roma. Tel. 068865 4275. Facebook

Aqualunae

Aperitivo Aqualunae

La cucina di pesce dello chef Emanuele Paoloni (ve l’abbiamo raccontata qui) si può assaggiare anche nella formula aperitivo, sia nel locale che nell’elegante esterno che dà su Piazza dei Quiriti con la sua stupenda fontana. Ogni giorno, l’aperitivo permette di assaggiare le ‘anteprime’ del ristorante: finger-food e tapas accompagnate da cocktail disponibili dalle 18:00 fino alle 20:45.

Aqualunae Bistrot. Piazza dei Quiriti 20, Roma. Tel. 06 31076456. SitoPagina Facebook

La Zanzara

Aperitivo La Zanzara

La Zanzara bistrot, in via Crescenzio, è uno dei locali più gettonati della zona da anni. Aperto tutti i giorni dalle 12 fino al dopo cena, si riempie per l’aperitivo quando dalle 18 fino alle 20:30 si possono scegliere tapas preparate dalla cucina per accompagnare la birra, il vino o il cocktail. Nel menu delle tapas che costano tra i 3 e i 5 euro, troviamo piattino come la tartare di scottona, il fish and chips di baccalà e il crudo del giorno. La prima consumazione viene 10 euro, poi a seguire c’è il prezzo della carta. Il menu del beverage propone una vasta scelta di miscele, mocktail, una selezione di Martini, vini alla mescita, champagne e birre. 

La Zanzara, Via Crescenzio 84, Roma. Tel.0668392227. Sito, Facebook

Madeleine 

Madeleine Aperitivo

In una parte che quasi Prati non è più, Madeleine è uno dei locali più frequentati della zona che mantiene fin dalle origini (ve lo abbiamo raccontato qui) la sua ispirazione francese sia nel look che nella pasticceria e più in generale nella proposta. Lo spazio esterno è molto ampio, qui si viene dalle 18:00 alle 22:00 per scegliere un drink dalla lista o un calice di vino da affiancare a un fritto della casa. I cocktail, compresi tra i 10 e i 12 euro, sono realizzati al bancone tra classici e ispirazioni alla Francia.

Madeleine Salon de Gastronomie; Via Monte Santo 64, 00195 Roma. Tel. 063728537. Pagina Facebook