
Vinoir Milano, la prima enoteca con vini naturali che è anche bistrot. E’ stata la prima enoteca milanese a lanciare quella che è molto di più di una moda, pur essendolo anche, ovvero un’offerta sulla base di vini naturali. Quei vini cioè che vanno oltre il biologico. Piccole etichette di produttori artigianali che limitano l’uso della solforosa, rispettano i vitigni utilizzando lieviti indigeni e rifiutano l’uso di sostanze addittive o correttive. Ma ora che la “moda” si è diffusa, il Vinoir resta un punto di riferimento importante per gli amanti del vino tour court, che trovano un ambiente rustico ma piacevole e una rinnovata proposta che lo ha fatto diventare bistrot, con una proposta di piatti di qualità.
Vinoir è una creatura di Gianluca Ladu, appassionato di vini, gran divulgatore e animatore di serate a sera. Aperta dal 2012, insieme a Maddalena, è diventato un vero punto di riferimento per appassionati di vino, ma anche per chi vuole uscire dalla bolgia del naviglio e dei cocktail bar, per rifugiarsi in un’oasi di pace.
Già dalla grande lavagna appesa dietro il bancone, si capisce l’ampiezza e l’originalità dell’offerta. Dove trovare una lavagna d’ardesia che oltre ai canonici bianchi, rossi e bolle, propone quattro vini al calice “orange“?
Ma come si diceva Vinoir da qualche mese è diventato bistrot. Ed ecco il menu, che come vedete cambia ogni giorno, e non ha nulla a che fare con i classici taglieri di salume e di formaggi tipici delle piccole enoteche. Qui si fa sul serio e si mangia bene.
Ecco gli gnocchi allo zafferano, ossobuco e gremolada (il trito di prezzemolo, aglio, ma qui non c’è, e scorza di limone grattugiata che si usa per accompagnare l’ossobuco) (14 euro).
Originali e buoni anche i cannelloni con ortica, rapa e acciughe (12 euro).
Per finire una gustosa e delicata sbrisolona, con cremoso al cioccolato bianco e fichi (6 euro).
Per dare un’idea degli eventi, ecco quello di 23 settembre 2018, niente meno che con il guru dei vini naturali, Sandro Sangiorgi.
Vinoir, Ripa di Porta Ticinese 93b, Milano. Tel 02.39811202.
Orari mattina: 11-14.30 Pomeriggio: 18-24. Chiuso domenica e lunedì mattina.
Sito