
Pico Gelato al Flaminio Roma, via Donatello 81. Dopo il successo del primo punto vendita di Largo XXI Aprile, Pico Gelato è pronto a bissare. L’apertura del secondo locale, prevista per la fine dell’estate in zona Flaminio, è il 6 settembre 2018.
Pico (ne avevamo già parlato qui) nasce da un’amicizia e da una passione condivisa: quella tra il mastro gelataio Gustavo Sosa ed il socio Diego Barbaresi, imprenditore. Argentini di nascita, romani d’adozione e col pallino per la gastronomia del Belpaese, intraprendono la loro avventura nel 2012 con un obiettivo: puntare su semplicità, genuinità e trasparenza. Il bancone di Pico non ha “fronzoli”, come ci tengono a sottolineare i soci: gelati spatolati classici, preparati con materie prime locali e frutta di stagione, in un laboratorio a vista dove la frutta secca viene tostata ogni giorno e le materie prime incontrano solo dolcificanti naturali, acqua e latte fresco.
L’omaggio al Paese d’origine non manca, ed è uno dei loro gusti più amati: il Dulce de Leche, la mou sudamericana, disponibile anche in crema spalmabile. Gli si affiancano arachidi, mandorle di Avola, liquirizia Amarelli, cioccolati cru al Grand Marnier, frutta fresca e gusti insoliti. Come il “Pane, Burro e Marmellata“, preparato con burro fresco, pagnotta pugliese e marmellata ai frutti di bosco del Trentino. Tutti i gelati sono a base latte della fattoria Sano, ma sono disponibili numerose opzioni vegan, dairy e gluten free.
E da questa stagione, Pico è presente sul territorio romano con una serie di carretti gelato: dal roof top della Rinascente al ristorante e caffetteria Colbert di Villa Medici, fino alla Torrefazione Adriatica, enoteca in zona Monte Sacro. Numerose anche le iniziative “social”, tra promo e gare di hashtag.
Nel nuovo store di Flaminio, un’attenzione particolare sarà dedicata a specialità mignon, torte gelato (su ordinazione) e granite a base frutta fresca e acqua.
Pico Gelato, via Donatello 81 Roma Sito e Pagina Facebook – Aperto dal 6 settembre 2018