
Metropolita Roma tel. 06 324 0249 In un quartiere, il Flaminio, che negli ultimi anni ha visto nascere locali come il Bistrot 64, Linea, l’enoteca Mostò e la pizzeria Da Michele, è arrivato da circa un mese il Metropolita mixology bar, a piazza Gentile da Fabriano.
Il Metropolita si trova di fronte al Teatro Olimpico, ospita 65 coperti, e si sviluppa su tre piani. Un locale per aperitivo, cena e dopo cena con dettagli di design e un angolo musicale.
Roberto Rabaglino e Carlo Annessi, soci del Metropolita, spiegano che il locale è interamente una loro creazione. Roberto, architetto e imprenditore nel settore della ristorazione, ha curato gli interni e Carlo, barman e imprenditore, tutti gli elementi per la sala e la carta del beverage.
I materiali rendono l’atmosfera più hygge e sensoriale (la scelta del tatami per il pavimento del piano superiore rende l‘ambiente familiare come la filosofia hygge vuole). Ogni elemento poi è stato studiato per essere funzionale e accogliente. I divani e le sedie del piano superiore sono state costruite da un artigiano di Altamura e il pavimento del piano inferiore è stato ricavato da un edificio albanese del 1932. Se avete voglia di capire meglio la loro filosofia Carlo vi accompagna e vi mostra il locale raccontandovi i dettagli.
Al piano superiore si trova un angolo musicale separato dai coperti (live e dj set): grazie alle pareti insonorizzate è infatti possibile fare due chiacchiere durante la cena. Il piano inferiore ospita la cucina a vista, un giardino verticale di piante stabilizzate e una ricostruzione di rinoceronte a grandezza naturale proveniente dagli studi della Rai.
Dietro il banco del bar troviamo Federico Vannelli e Giovanni Badolato vestiti con la divisa utilizzata in cucina perché anche i barman scelgono le materie da utilizzare e la presentazione del cocktail stesso proprio come gli chef.
L’aperitivo del Metropolita inizia alle 18 e la selezione dei cocktail comprende: i classici (dai 6 agli 8 euro) e il mondo del metropolita tra cui l’Italicus story: Italicus, pompelmo rosa, sciroppo al basilico, lime e prosecco (12 euro) e l’oax margarita: mezcal, cherry heering, sciroppo d’agave e secret sour (12 euro). Prossimamente l’aperitivo sarà a prezzo fisso anche per i cocktail provenienti dal mondo del metropolita con una formula aperitivo.
La carta dei drink comprende anche una carta dei vini, birra alla spina e cocktail analcolici come il London Gin con il distillato di gin analcolico, seedlip 94 spice e tonica.
La consulenza per il menu è dello chef Giorgio Baldari e comprende piatti provenienti da tutto il mondo come il trancetto di salmone norvegese cbt speziato con crema di patate e marmellata di peperoni (12 euro) o il polpo alla galiziana e patate aromatizzate alla menta (12 euro), hummus di ceci e pane carasau (6 euro) o l’hot dog toscano di chianina e cinta senese (8 euro). Tutto accompagnato con il cestino di pane (selezione Roscioli).
Infine i dolci che comprendono: il semifreddo al pistacchio e nocciole (6 euro) o la mousse cioccolato bianco e frutti della passione (6 euro).
Il Metropolita è aperto tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 18 alle 2. Da giugno sarà aperto anche per pranzo con un menu dedicato e il brunch della domenica.
Metropolita, piazza Gentile da Fabriano 2, Roma. Tel. 06 324 0249 Pagina Facebook