
Sagre Lazio febbraio 2018 (weekend 24-25). Per affrontare un freddo weekend come quello che si prospetta il 24 e 25 febbraio, meglio scaldarsi con la sagra della polenta di Lariano a Parco Egeria, Roma. Per una gita fuori porta, invece, il protagonista è il tartufo nero a Carpineto Romano. Ecco le sagre Lazio febbraio 2018 del weekend.
ROMA
Sagra della Polenta di Lariano a Parco Egeria
Sabato 24 e domenica 25 febbraio è di scena al Parco Egeria (presso la fonte dell’acqua Santa di Roma) in via dell’Almone 105, la sagra della polenta di Lariano. Troverete ad attendervi tutta la filiera lavorativa, a partire dall’azienda Agricola Abbafati di Lariano che produce la farina di polenta. I cuochi del Ristorante il Bersagliere di Lariano la prepareranno in tre diverse versioni: rossa con salsicce e spuntature di maiale, bianca con broccoletti e pancetta ed ancora, con pomodorini pachino e funghi di bosco. Troverete anche: pasta e fagioli cucinata dai cuochi della Cooperativa Integrata Biologica Agricoltura Nuova, dell’area protetta di Decima-Malafede della Capitale. Circa 20 saranno invece le aziende agricole regionali del marchio Natura in Campo che formeranno un mercatino a km 0, dove sarà possibile degustare oli, vini, carni pregiate, formaggi tipici, miele, marmellate e prodotti da forno secchi e freschi. Per i dolci: il laboratorio artigianale di pasticceria “Mitirosù” sarà presente con bignè di San Giuseppe, torte, crostate e variazioni di tiramisù, il tutto realizzato al momento. Per i più piccoli, animatori ed educatori della Bebop Animazione.
Quando: sabato 24 e domenica 25 dalle 10 alle 17
Info: Evento facebook
PROVINCIA DI ROMA
Sagra del tartufo nero di Carpineto Romano
Carpineto Romano, nel cuore dei Monti Lepini, è una zona dove crescono eccellenti tartufi. I più diffusi sono il nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt) e lo scorzone (Tuber aestivum Vitt). Ecco allora che domenica 25 febbraio è in programma una giornata interamente dedicata alla mostra mercato del Tartufo Nero pregiato di Carpineto dal 1997. Dalle 10 in piazza Regina Margherita si aprirà la fiera del tartufo e dei prodotti tipici locali a cura dell’Associazione Tartufai e tartuficoltori Monti Lepini. Durante la manifestazione è possibile effettuare prove sensoriali. Mentre i ristoranti resteranno aperti con menu studiati appositamente per l’occasione.
Quando: domenica 25 febbraio dalle 10