
Eventi Roma luglio 2017 (settimana 17-23). L’estate porta voglia di pesce, crudi e carpacci, e di buon vino. Cosa c’è di meglio allora di una settimana di sushi peruviano da Coropuna? E poi da Eataly si inaugura il nuovo format, il crudo sostenibile, mentre Porto Fluviale dedica il suo aperitivo al crudo mediterraneo. Da Epiro si abbinano piatti gourmet con vini selezionati da Les Caves de Pyrene di Alba, mentre da Antico Arco protagonista della degustazione saranno i vini Hofstätter. Ecco gli eventi Roma luglio 2017 della settimana.
Martedì 18 luglio
Coropuna – Le settimane del sushi peruviano
Un viaggio a cavallo tra Tokyo ed il Perù, in un tripudio di roll e alghe, abbinati ai classici della cucina peruviana. Da Coropuna iniziano oggi due intere settimane dedicate a questa contaminazione, ad un prezzo speciale. In degustazione: Inca roca (salmone, avocado, tartare di spigola, mango, fragola marinata con leche de tigre, aji amarillo e coriandolo); Tarapoto (salmone, cream cheese, avocado, tartare di salmone, cetriolo, mango, salsa alla barbabietola); Arequipa (tonno marinato con leche de tigre, avocado, succo e zest di lime, patata dolce croccante); Chan Chan (granchio, semi di sesamo, fragola, avocado, cetriolo, salsa alla fragola).
Orario: dalle 20, dal 18 al 31 luglio
Costo: degustazione di sushi 4 pezzi 5 euro
Coropuna, via di Pietralata 149 b, Roma. Tel. 327 738 5881
Antico Arco – Degustazione Hofstätter
Degustazione (con cena) di Hofstätter questa sera al ristorante Antico Arco, con Silvio Ariani che parlerà dei vini. Nel menu: piccolo benvenuto Antico Arco (De Vite 2016); spigola al vapore, asparagi e frutto della passione (Pinot Bianco 2016); ravioli di rombo in zuppetta di crostacei (Gewurztraminer Kolbenhof 2015); quaglia arrosto, lamponi e patate leggermente affumicate (Pinot Nero Riserva Mazon 2013); Quadrato – semifreddo di vaniglia, di mango, crumble al sesamo nero e gel al timo.
Orario: dalle 20.30
Costo: 60 euro
Ristorante Antico Arco, Piazzale Aurelio, 7 Roma. Tel. 065815274
Vintro – Tropical night
Nello spazio esterno di Vintro ecco la serata Tropical night, per vivere le atmosfere dell’estate con musica, drinks, atmosfere esotiche e sorrisi, e festeggiare così il primo anno del locale di Talenti. La musica è affidata al dj set di Stefano Best, mentre per tutti i partecipanti ci sarà free open bar. Ma attenzione però: i posti sono limitati. Per partecipare è necessario commentare nella pagina dell’evento con nome e numero di partecipanti e sarete ricontattati via messaggio privato Facebook per conferma.
Orario: dalle 22 alle 2
Vintro Bar&Bites – Viale Jonio 296/306, Roma. Tel. 06 8775 0461
Mercoledì 19 luglio
Terrazzo Officine Farneto – Aperlitivo
Sul terrazzo delle Officine Farneto l’Aperlitivo del mercoledì è firmato Perla Nahum. Musica, cocktail bar e buffet. La musica è affidata a dj set KiMa dj – Chiara Mazzuca.
Orario: dalle 19.30
Costo: ingresso libero, formula cocktail e buffet a 15 euro, solo drink da 6 euro per birra o calice vino, 10 euro per cocktail
Terrazzo Officine Farneto, via dei Monti della Farnesina 77, Roma. Tel. 334 377 9419
Mercato centrale Roma – Il maestro, l’allievo, l’amico
Nuova cena per Oliver Glowig e il suo ciclo di incontri il maestro, l’allievo, l’amico, al Mercato centrale Roma. Nella cucina del ristorante “La Tavola, il Vino e la Dispensa” ci sarà Ludovico De Vito di Capofaro Malvasia & Resort, i vini proposti saranno dell’Azienda Agricola Tasca d’Almerita. Nel menu: fagottino di foglie di cappero, sgombro e finocchio fermentato (Ludovico De Vivo); Risotto agli asparagi e spugnole con salsa allo Sherry (Oliver Glowing); Brioche zabaione e yogurt (Ludovico De Vivo).
Orario: dalle 20
Costo: 58 euro per 4 portate e 4 vini
La Tavola, il Vino e la Dispensa @ Mercato Centrale Roma, via Giolitti 36, Roma. Tel. 06 9293 9569
Giovedì 20 luglio
The Corner Marco Martini – Alchemical Mixology
Serata dedicata agli amanti della mixology sulla terrazza di The Corner Marco Martini che, nell’Alchemical Corner, potranno dare vita al loro drink; inoltre sarà possibile assaporare Mr David, special drink guest per una sera in terrazza, accompagnati da una garnish esclusiva elaborata dallo chef.
Orario: dalle 18
The Corner Marco Martini, viale Aventino 121, Roma. Tel. 06 4559 7350
Rosso Eat Drink Stay – Tiki Night
Creazioni tiki in stile polinesiano questa sera dai bartender di Rosso sull’Aventino. Cocktail originali per un aperitivo che anticipa l’estate.
Orario: dalle 18,30
Rosso Eat Drink Stay, viale Aventino 32, Roma. Tel. 06 6442 0656
Eataly Roma – Il crudo sostenibile
Roberto Cotugno, executive chef di Eataly Roma, Marco Visciola de Il Marin a Eataly Genova, Lucio Vergine, executive chef di Eataly Bari e Paolo Campisi dell’omonimo ristorante di Roma saranno protagonisti di una serata culinaria a tema, Il crudo della Pescheria, diretti da Enrico Panero: insieme celebreranno ciò che di meglio il mar Mediterraneo offre in questa stagione. Durante la serata interverranno anche il biologo marino, Silvio Greco, e Nando Fiorentini, responsabile delle Pescherie di Eataly. Si inaugura così un nuovo format dedicato al mare e che sarà un appuntamento fisso per i clienti di Eataly Ostiense. Qualche prezzo? Da 1,50 euro per un gambero rosa fino a 6 ero per un piattino di crudo di molluschi; i grand plateaux, ovvero piatti con selezioni di crudi, da 36 a 82 euro
Orario: dalle 19 alle 23
Eataly Roma, piazzale XII Ottobre 1492 Roma. Tel. 06 90279201
Porto Fluviale – Crudo Mediterraneo
Dalla tradizione mediterranea un aperitivo a base di freschi crudi di mare, questa sera al Porto Fluviale. Pesce e crostacei trattati con sapienza per rispettare ed esaltare la materia prima. Con la chef Kaba Corapi. Nel menu: tartare di ricciola, cipolla agrodolce, cetriolo, polvere di cappero e menta; ostrica, granita di sedano, vermouth, pepe verde vanigliato e scalogno; gambero, maionese alla bottarga, pomodorino, crumble di tarallo e finocchietto.
Orario: dalle ore 19.30
Costo: 3 cicchetti + 1 drink 18 euro – food extra 4 euro
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06 5743199
Epiro – Les Caves de Pyrene
Terzo appuntamento di Epiro Evoluzione con Les Caves de Pyrene di Alba, i più liberi selezionatori di vini in Italia. Vini che, infatti, sono scelti esclusivamente in base al loro gusto personale, uniti da un filo conduttore che diventa costante gustativa: acidità, sapidità e bevibilità. Protagonisti della serata, sei vini selezionati ed un aperitivo realizzato con un prodotto a sorpresa del catologo Les Caves. Trentacinque posti disponibili. Nel menu: tartelletta salata con battuta di manzo affumicata, spuma di ostriche, uova di tobiko ed erbe dell’orto (Tradition Vice Versa); fritto di seppioline e tenerume di zucchine con sorbetto di aglio, olio, prezzemolo e peperoncino (Selves); fettuccine di farro, granciporro e porcini (Arbois Pinot Noir); muggine arrosto, crudo di gamberi gobbi, carote e cuori di lattuga (Integer Grillo); maialino, cardoncelli, albicocche e levistico (Cotes Catalanes Cuvée Marguerite); cioccolato al latte, fichi e noci (Vecchio Samperi.
Orario: dalle 20
Costo: 80 euro vini inclusi
Epiro, piazza Epiro, 25, Roma. Tel. 06 6931 7603
Beppe e i suoi formaggi – Luca Boccoli in tour
Tra i protagonisti italiani della cultura del vino e della sala, Luca Boccoli, vicepresidente di Noidisala, e gestore de “Il vino al bicchiere” al Mercato Centrale di Roma, farà tappa da Beppe e i suoi Formaggi in occasione di un tour estivo che lo condurrà in una decina di ristoranti in tutta la Penisola. Nel menu: Rotolo di pane Carasau con Toma Mansueta, Vino: Champagne Cachet Vert (Blanc de Blancs) “Chauvet”; insalata di riso Venere con zucchine, melanzane, pomodorini e Caprino, Vino: Chardonnay 2016 “Enzo Boglietti”; battuta di Fassona Piemontese al coltello con Casizolu Sardo, Vino: Barolo Boiolo 2013 “Enzo Boglietti”; selezione di tre formaggi a latte crudo di Beppe, Vino: Barolo Brunate 2011 e Barolo Case Nere 2010 “Enzo Boglietti”; tiramisù con ricotta di capra, Vino: Champagne Grand Rose “Chauvet”; Toma ValThures “1987”, Armagnac Tenareze 1987 “Lheraud”.
Orario: dalle 20.30
Costo: 70 euro (e per tutta la giornata, verrà applicato uno sconto del 15% sull’acquisto dei vini di Enzo Boglietti)
Beppe e i suoi formaggi, via Santa Maria del Pianto, 9A/11, Roma. Tel. 06 6819 2210
Venerdì 21 luglio
Pastella – Weekend del baccalà
Weekend dedicato al baccalà da Pastella, sia a Montesacro che al Mercato Centrale di Roma. Ecco il menu: pizza fritta con baccalà alla veneziana (baccalà mantecato); pizza fritta con baccalà alla livornese (baccalà in umido con pomodoro, peperoncino, olive e cipolla); pizza fritta con baccalà alla vicentina (baccalà in bianco con cipolla e prezzemolo); fish and chips all’irlandese (salsa tartara, crema di piselli e patatine fritte); il filetto di baccalà in pastella. Gli abbinamenti saranno frizzanti, italiani e francesi.
Orario: dalle 18 di venerdì 21 luglio a domenica 23
Pastella, viale Gottardo 39 Roma. Tel. 333 479 5167
Birstrò – Aperitrivio
Si inaugura oggi da Birstrò la stagione dell’Aperi-trivio. Scegliete se assaggiare piatti di carne, pesce o vegetariani, il tutto accompagnato dalle birre artigianali di Birstrò o da vini Doc.
Orario: dalle 19,30
Costo: 10 euro
Birstrò, via Luigi Filippo De Magistris 66 Roma. Tel. 06 9760 0054
Sabato 22 luglio
Good Vibes in Piazza Vittorio ft Pier1 (One Love Hi Powa)
Durante questa estate la famiglia Romeo Chef&Baker è riunita all’ombra degli schermi di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, con un food box, un cocktail bar, Ape Romeo e l’Ice Cream Van di Frigo. Tanti punti ristoro, ma anche campi di bocce, cricket, ping pong e tanti giochi da tavola. Da oggi partono anche le serate musicali, con Pier1 dellacrew romana One Love Hi Powa: reggae, roots, rocksteady, funk, soul.
Orario: dalle 18:30 alle 21
Street Food Area @ Piazza Vittorio, Roma. Evento facebook
Amaricante – Birra=Estate
Amaricante festeggia il caldo con una promozione che dura solo un giorno: 2 birre a scelta 5 euro dalle 18 fino alle 22 (Pils, Pils Ipa, Ipa, Strong Ale). E poi tris di tapas + spritz 6 euro per tutta la serata.
Orario: dalle 18
Costo: a consumazione
Amaricante, via del Pigneto 21, Roma. Tel. 349 589 9037
Monk – Vinicola
Sabato e domenica 2 giorni di degustazioni enogastronomiche nel Giardino di Monk, dove gli appassionati di cultura enologica incontrano i produttori, per ascoltare le loro storie e assaggiare i loro vini. Troverete ad attendervi queste cantine: Piero Mancini, Tenuta Siliquini, Cantina Nals Margreid, Cantine Pellegrino, Casa vinicola Antonutti, Falesco, Vigneti reale, Vinosia, Borgo Molino, Conte Guicciardini. E anche street food, musica e dj-set per accompagnare le degustazioni.
Orario: sabato 22 18.30 / 23.30; domenica 23 18.30 / 00.30
Costo: 10 euro (carnet da 5 degustazioni)
Giardino di Monk, via Giuseppe Mirri 35, Roma. Tel. 06 6485 0987
Domenica 23 luglio
Panì Restaurant – Sunday Mojito
Serata dedicata al cocktail più fresco dell’estate da Panì Restaurant con la preparazione di quattro tipologie di Mojito. Ecco i cocktail della serata: Mojito originale (rum bianco cubano, succo di lime fresco, menta, zucchero di canna, soda); Mojito Baxeichito (con basilico); Mojitaly (con brancamenta); Pink Mojito (Martini rosé, sciroppo di rose, cranberry juice).
Orario: dalle 18
Costo: drink 5 euro, drink + aperitivo a buffet 10 euro
Panì Restaurant, viale America 13 Roma. Tel. 06.45509586
La Baia Fregene – Fernanda e Remigio
Domenica di sostanza al Chiosco de La Baia di Fregene con i piatti dello chef di Osteria Fernanda Davide del Duca e gli champagne della ‘PlayList’ Summer Party di Remigio champagne e vino. Nel menu: peperone alla brace, cenere e capperi; costine di maiale laccate al Bbq,verdure sott’aceto e senape gialla.
Orario: dalle 18
Chiosco de La Baia di Fregene, via Silvi Marina 1, Fregene (Roma): Tel. 393.0584057