
Eventi Roma luglio 2017 (settimana 10-16). Continuano le serate speciali nei migliori ristoranti di Roma. Questa settimana cucina messicana da Santo Palato con La Punta Expendio de Agave, sake in omaggio da Ramen Bar Akira e champagne e fritti da Pastella con Remigio champagne e vino.
Lunedì 10 luglio
Ramen Bar Akira – Festa per il 1° anniversario
Festa di compleanno da Ramen Bar Akira, che per il primo anniversario festeggia con i propri clienti. Negli orari del pranzo e della cena, oltre a degustare i piatti di Akira e provare il nuovo menu estivo, troverete il Ramen offerto gratuitamente, da personalizzare con i topping alla carta. Inoltre a fine pasto come ricordo riceverete in omaggio una bottiglia di sakè. E se quando prenotate troverete tutto pieno, potrete sempre accomodarvi al bancone dove non c’è obbligo di prenotazione.
Orario: pranzo e cena
Ramen Bar Akira, Via Ostiense 73, Roma. Tel. 06 8934 4773
Mercato centrale Roma – Il maestro, l’allievo, l’amico
Il Mercato Centrale Roma insieme allo chef Oliver Glowig organizza “Il maestro, l’allievo e l’amico”, un ciclo di cene a quattro mani da luglio a settembre. Lo chef preparerà 4 portate con l’aiuto di alcuni dei suoi più affermati ex allievi. Ogni cena sarà accompagnata da una selezione di vini fatta da Luca Boccoli di Selezione Boccoli, che sera dopo sera presenterà una cantina diversa. Primo appuntamento fissato per oggi, nella cucina del ristorante “La Tavola, il Vino e la Dispensa” ci sarà Daniele Corona, i vini proposti saranno dell’ Enoteca Poggio le Volpi Wine & Food.
Orario: dalle 20
La Tavola, il Vino e la Dispensa @ Mercato Centrale Roma, via Giolitti 36, Roma. Tel. 06 9293 9569
Martedì 11 luglio
Santo Palato – SantoPalato × Morde × La Punta Expendio de Agave!
Al via oggi una serie di eventi volti alla riscoperta del mordere, del masticare e del bere bene, da Santo Palato, con un incontro tra la trattoria italica e la cucina messicana. Ospite: La Punta Expendio de Agave nato da un’idea di The Jerry Thomas Project Rome & Freni e Frizioni. Nel menu: benvenuto: Totopos con salsa piccante, salsa alle melanzane, salsa all’avocao; antipasto: ceviche di pecora con insalatina di cetrioli; primo: chitarra con coratella e coscio battuto al coltello, ricci di mare e sour cream piccante; secondo: polpette di tinga di pollo, cuore di lattura e maionese al rafano; dolce: brounies noci pecan e cumin, con dulce de leche al mango. Una speciale selezione di cocktail ideati e realizzati dai bartenders Cristian Bugiada e Martina Cappetti accompagneranno la cena. Posti disponibili: 35
Orario: dalle 20
Costo: cena con abbinamento cocktail 50 euro
Santo Palato, piazza Tarquinia 4 A Roma. Tel. 06 7720 7354
Gatsby Cafè – Le danze di piazza Vittorio
Serata di musica e danza sotto i portici di piazza Vittorio. Musiche tradizionali, pizzica e tanto altro. Al Gatsby Cafè, invece, cena e buon bere a prezzi modici.
Orario: dalle 20
Gatsby Cafè, piazza Vittorio Emanuele 106, Roma. Tel. 06 6933 9626
Mercoledì 12 luglio
Pastella – Vino champagne e fritto con Remigio
Come ogni mese, ecco la serata speciale con Remigio Champagne e Vino, storica champagneria di San Giovanni, che mercoledì 12 luglio sarà ospite di Pastella a Montesacro. Per la degustazione ci saranno 3 calici di champagne diversi serviti contemporaneamente per poter fare un confronto e capirne caratteristiche e differenze. Sono previste due degustazioni da 3 champagne ognuno, a scelta: Degustazione da 15 euro con: Jose Ardinat – Carte Or; Mazet – Brut Nature; Gaston Collard – Extra Brut. Degustazione da 20 euro con: Bonnet Ponson – Extra Brut; Turgy – Vecchie Vigne; Ruppert-Leroy – Les Cognaux. La cucina di Pastella proporrà diversi abbinamenti per i diversi champagne.
Orario: dalle 18 alle 23
Costo: degustazioni da 15 o 20 euro
Pastella, viale Gottardo 39/41, Roma. Tel. 333 4795167
Porto Fluviale – Petiscos, Aperitivo Portoghese
Petiscos, cioè cicchetti: i sapori del Portogallo e dei suoi piatti tipici saranno protagonisti di questo aperitivo all’aperto, da gustare nel Cortile del Porto Fluviale. Con le chef Kaba Corapi e Fatima Pereira Afonso. Nel menu: Salada fria de bacalhau – insalata fredda di baccalà; Frango piri piri com lime – spiedino di pollo piccante con lime; Almôndegas de bacalhau – polpette di baccalà; Migas de aspargos ha Madeira – pasticcio di pane e asparagi alla maniera di Madeira.
Orario: dalle 19.30
Costo: 3 proposte food + drink 15 euro – food extra 3 euro
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06/5743199
Pigneto 1870 – Tipi da spiaggia
Un menu dedicato ai ristoranti di mare di una volta, con due “tipi da spiaggia”: Andrea Dolciotti, chef di Pigneto 1870, e Roberto Campitelli, chef di Osteria di Monteverde, si divertiranno questa sera a riproporre colori e sapori della loro infanzia, per portare un tocco di mare anche nel quartiere Pigneto di Roma. Nel menu degustazione: Piccolo fishburger (Roberto); Seppia e piselli (Andrea); Insalata di piovra e nervetti con gelato di ‘nduja e peperoni (4 mani); “Riso” alla pescatora (Andrea); Spaghettone risottato vongole veraci, bottarga fatta in casa e schiuma al prezzemolo (Roberto); Pesce azzurro e patate (Andrea); Sorbetto assenzio e cocomero, con piccola macedonia di frutta e verdura (Roberto); “Papà! Me ne compri un altro?” (4 mani). Ampia carta vini e bollicine con diritto di tappo. Possibilità di degustazione di sigari a fine cena.
Orario: dalle 20
Costo: 40 euro vini esclusi
Pigneto 1870, via del Pigneto 25, Roma. Tel. 06 7021401
Giulietta – Le pizze del sole
Direttamente dal loro locale a San Giorgio a Cremano, oggi i Fratelli Salvo arrivano a Roma, da Giulietta a piazza dell’Emporio, per portare nella Capitale le loro “Pizze del sole”. In una speciale serata “a tutta Napoli”, ecco il menu in degustazione: i fritti tradizionali napoletani accompagnati dalle bollicine Franciacorta Berlucchi; Marinara fredda: un classico rivisitato in chiave estiva, con pomodori freschi di Corbara marinati, fiori d’aglio e alici fresche; Margherita: basta la parola…; Affumicata: con mozzarella di bufala, salsiccia di Nero Casertano affumicata con legno di quercia e di castagna e rucola; Oceano: fior di latte, ricotta di bufala, alghe disidratate, ricciola affumicata, limone e pepe rosa; il tartufo bianco artigianale di Giulietta, affogato nel caffè espresso.
Orario: dalle 20
Costo: 30 euro (bollicine e acqua inclusi)
Giulietta, piazza dell’Emporio 28, Roma. Tel. 06 4522 9022
Giovedì 13 luglio
Rosmarino Fregene – Fish Sound System
Si prospetta una cena spettacolo questa sera sulla spiaggia di Rosmarino Fregene, quando Don Pasta e Pasquale Torrente saranno insieme per Vinili vs Padelle, Alici vs Polpi, Otranto vs Cetara a Fregene. Don Pasta sarà alla consolle, mentre Pasquale Torrente, eclettico chef patron del ristorante Al Convento di Cetara sulla Costiera Amalfitana, proporrà la sua cucina di pesce azzurro. Ecco i dettagli: dalle 18.30 aperitivo & cookin’ dj set (con postazioni tatami in spiaggia) – calice vino + pane burro alici 10 euro; dalle 20.30 cena spettacolo. Nel menu: Trionfo di Alici: Polpetta alici alici marinate, alici ripiene di provola, scapece, pane burro e alici; Spaghetto con la colatura di Alici; Tataki di tonno; Dolce tipico della Costa D’Amalfi.
Orario: aperitivo dalle 18,30; cena dalle 20,30
Costo: 40 euro vini esclusi
Rosmarino Fregene, Lungomare di Levante, 42 Fiumicino (Roma). Tel. 366 902 0495
Ercoli Prati – Paranza e champagne
Cena estiva questa sera da Ercoli Prati, dedicata a paranza e champagne. Nel menu: polpettine di neonata con crema di limone, menta e zenzero; tagliolini burro e alici del Mar Cantabrico con finocchietto selvatico; filetto di maccarello ripieno di mollica di pane integrale e acciughe, con crema di champagne e zafferano; souffé al limone con meringa italiana, terra al cacao amaro e croccante alle mandorle. In abbinamento: Brut Nature – Champagne Drappier; Grande Sendrée Rosè 2008 – Champagne Drappier; Grande Sendrée 2008 – Champagne Drappier.
Orario: dalle 20.30
Costo: 45 euro
Ercoli Prati, via Montello 26, Roma. Tel. 06.3720243
Ristorante Chinappi – Il Pesce Spada
L’ultimo appuntamento estivo con il Calendario del Pesce, la serie di incontri legati al consumo consapevole del pescato, sarà questa sera, giovedì 13 luglio, con protagonista il pesce spada e i vini dell’azienda Vespa vignaioli per passione (le cene poi riprenderanno dal mese di settembre. Nel menu: alici marinate sotto sale insalata di pomodori e curry nero; involtino di melanzane con sciabola, bufala e basilico; spadino alla griglia, cetriolo a crudo e chinotto marinato; fritto di triglie appena nate con cipolla pestata; fusilli all’arrabbiata di pesce spada; dessert: gnocchi “cacio e pepe”. In abbinamento una selezione dei vini Vespa vignaioli per passione, di Bruno Vespa.
Orario: dalle 20.30
Costo: 79 euro
Ristorante Chinappi Roma, via Augusto Valenziani, Roma. Tel. 06 481 9005
Trattoria Temporanea a Villa Ada – Cibo, vino, Baustelle
La programmazione musicale di Villa Ada incontra il mondo prevede oggi il concerto dei Baustelle. In Trattoria Temporanea, la creazione di Adriano Baldassarre, la serata prevede: aperitivo e snack dalle 18, cena e dopocena dalle 20. (E’ incluso l’ingresso al concerto).
Orario: dalle 18
Costo: 2 portate 18 euro, 3 portate 22 euro, 4 portate 27euro
Trattoria Temporanea @Villa Ada Incontra il Mondo, via di Ponte Salario 28, Roma. Prenotazioni: 3481528467
Venerdì 14 luglio
Feria sul tetto – Festa della bionda
Tre giorni interamente dedicati alla birra da Feria sul tetto del Lanificio. E bere tanta birra vi porterà fortuna. Chiunque acquisterà 2 bionde medie alla spina a 6 euro avrà diritto a partecipare all’estrazione di 2 biglietti area Hospitality per i concerti di Rock in Roma 2017. Ogni sera un concerto in palio: venerdì 14 The Offspring; sabato 15 Marilyn Manson; domenica 16 i Kasabian.
Orario: 14-15 e 16 luglio dalle 18,30
Costo: ingresso libero, birre medie 6 euro
Feria sul tetto del Lanificio, via di Pietralata 159 – 159/A, Roma
Eataly Roma – Supplì Festival
Da venerdì 14 a domenica 16 luglio torna il Supplì Festival a Eataly Roma. Tre giorni di festa in onore dello street food più rappresentativo e tradizionale della cucina romana, in questi ultimi tempi rivisitato con nuove e interessanti ricette. Il terzo piano di Eataly, per l’occasione, ospiterà alcune tra le più importanti realtà del “mondo del supplì”, andando alla ricerca di vecchie tradizioni e nuove tendenze. E non solo: ci sarà spazio anche per le birre artigianali, il gelato, la musica dal vivo, gli show cooking e i corsi tematici. Troverete: Alari, Sisini – La casa del Supplì, Coqui Fregene, Al Mattarello d’oro, Le mie Marche, Pizzeria Teresina La Tradizione, Mozzico, Supplizio, Metrò pizza, Ristorante del Terzo piano: Da Peppe a Rotonda, La Sora Maria – La Grattachecca. Con le proposte dei Birrifici: Vale la Pena, Ecb Eternal City Brewing, Birra DieciNove e i vini dell’Enoteca di Eataly. Per la gelateria, “I Mannari“.
Orario: 14-15 e 16 luglio dalle 18,30
Costo: formula a gettoni, 1 gettone = 1 euro
Eataly Roma, Piazzale XII Ottobre 1492 – Terminal Ostiense – Roma. Tel. 06 9027 9201