Tramonto DiVino Bologna: mille etichette in degustazione in 6 eventi in giro per l’Emilia Romagna

Tramonto DiVino Bologna. Parte il 19 luglio la rassegna in 6 tappe sulla cultura enogastronomia regionale Tramonto DiVino. E parte proprio da Bologna, Parco della Montagnola, a cominciare dalle 19,30 con una “via del vino” e centinaia di etichette in degustazione, stand e prodotti tipici.

tramonto divino bologna vino

Prima giornata quindi mercoledì 19 luglio a Bologna (Parco della Montagnola), per poi spostarsi in riviera venerdì 21 a Milano Marittima in viale Gramsci. Tramonto DiVino ritorna in agosto, venerdì 4 a Cesenatico in Piazza Spose Marinai, sabato 26 a Rimini in Piazza Cavour e mercoledì 6 settembre a Ferrara, in Piazza Municipio. Ultima tappa estiva venerdì 22 settembre a Piacenza in Piazza Cavalli. Poi Tramonto DiVino dà appuntamento a Cervia per le feste di fine d’anno.

mortadella bologna

Il format è simile in tutte le tappe. A Bologna, in particolare, troverete da bere e mangiare solo prodotti tipici o d’eccellenza: la Piadina Romagnola Igp, la Mortadella Bologna Igp e la Patata di Bologna Dop nei banchi d’assaggio tematici, cento vini top regionali appena premiati dalla Guida Ais Emilia Romagna da bere e da Mangiare, quello del Pignoletto Doc e Docg realizzato con il contributo del Consorzio Colli Bolognesi e il banco d’assaggio dei vini internazionali premiati dal Concorso Mondiale di Bruxelles. A fine serata,  fresca degustazione di gelato, realizzato da Gelato Museum Carpigiani di Anzola dell’Emilia, abbinato ai vari prodotti regionali, ai condimenti e ai vini autoctoni.

tramonto divino bologna

Quando: 19 luglio a Bologna, Parco della Montagnola

Costo:  ticket d’ingresso 15 euro. Il ticket prevede la consegna della Guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare”, un marsupio con calice per le degustazioni e un carnet di assaggi per i vini e i prodotti della gastronomia

Info: Emilia Romagna da Bere e da Mangiare