Eventi Roma marzo 2017: il kimchi di Galbi da Banco, cena con degustazione da L’Orto di Alberico della fattoria Fiorano

eventi roma marzo 2017

Eventi Roma marzo 2017 (settimana 13-19). In attesa della primavera, la città si scalda con eventi, cene speciali e degustazioni che pregustano l’arrivo della bella stagione. Se da Banco tutto il mese è dedicato al Kimchi, il ramen diventa protagonista al Porto Fluviale. La fattoria Fiorano, e il suo ristorante L’orto di Alberico saranno invece il luogo prediletto di storie di famiglia e di vino.

Lunedì 13 marzo

Banco – Il mese del Kimchi

kimchi2

A marzo Banco incontra la cultura e la cucina coreana, stringendo una collaborazione con Galbi, il ristorante coreano di Roma. Piatto simbolo della cucina coreana è il Kimchi, il cavolo verza fermentato, dichiarato patrimonio intangibile dell’Unesco per le sue proprietà nutrizionali antitumorali e per i suoi 3000 anni di storia. Per questa occasione, Galbi produrrà un Kimchi ad hoc per Banco dal sapore più delicato. Da Banco troverete due special rolls, nella versione con pollo e una vegan, a base di Kimchi. Roll Vegan (chapati farina a base di farro integrale, kimchi, riso, zucca e sedano rapa stufati, insalata croccante e germogli, 7,80 euro); Roll Kitchen (chapati farina a base di farro integrale, kimchi, riso, pollo biologico arrosto, insalata croccante e germogli, salsa di maionese vegani con soia e zenzero,
7,80 euro). E inoltre, come assaggio, potrete aggiungerlo a piacere nei vostri menu.

Quando: tutto il mese di marzo

Costo: a consumazione

Banco, via Ostiense 40 A, Roma. Tel. 06 5730 0959

Mercoledì 15 marzo

Cucina Eliseo – L’Aperlitivo

aperlitivo

L’Aperlitivo, l’aperitivo in musica con Perla Nahum, ha una nuova casa: il foyer del teatro Eliseo. Il mix è quello di sempre: ogni mercoledì chiacchiere e risate con gli amici, ma anche nuovi incontri, musica per ballare, cocktail e buffet di qualità dalla Cucina dell’Eliseo.

Orario: dalle 19.30

Costo:  cocktail 10 euro; cocktail + piatto del buffet 15 euro

Aperlitivo @ Cucina Eliseo, via Nazionale 183, Roma

Gatsby Cafè – The new jam session

gatsby

Ogni mercoledì sera al Gatsby Cafè, nel negozio di cappelli sul mezzanino, si esibiranno vari gruppi del panorama jazz romano ed extra. Le esibizioni si prolungano nelle jam sessions: tutti i musicisti sono invitati dagli organizzatori a portare i loro strumenti. Apre le danze di The New Jam session, Carlo Conti, sax alto, Vincenzo Florio, contrabbasso, Alessandro D’Anna, batteria. Ad accompagnare la musica, una cena pensata per l’occasione e che sarà possibile consumare fino a tardi (le 11): roastbeef accompagnato da radicchio selvatico, misticanza e blue di roy in salsa d’arancia (9); tartare mediterranea di salmone (100g) (tartare agli agrumi con estratto di sedano rapa pomodoro e sedano rapa); tartare tropicale di salmone (100g) (tartare al mango con estratto di papaya e frutto della passione), 10 euro; lasagna di zucca,  lasagna zucchine, provola e speck (7 euro), smoked pulled pork, taglieri di salumi e formaggi misti della macelleria Cecchini  (6 euro piccolo, 12 euro grande), insalate: frutti rossi, patate, greca (5,50), salmone (6).

Orario: dalle 19,30

Costo: ingresso gratuito, menu à la carte

Gatsby Cafè, piazza Vittorio Emanuele 106, Roma. Tel. 06 6933 9626

Il Sorì – Verticale Cirsium

eventi roma marzo 2017

Questa sera da Il Sorì, in compagnia del produttore Damiano Ciolli e di Alfonso Isinelli, Verticale Cirsium: 2003, 2005, 2006, 2010, 2013.

Orario: dalle 20

Costo: 35 euro

Il Sorì, via dei Volsci 51, Roma. Tel. 3934318681

Baglioni hotel – Cena alla scoperta dei sapori del Quebec

apperò quebec

Conoscete i sapori e le tradizioni culinarie del Québec? Ecco l’occasione per scoprirli: la Delegazione del Québec a Roma presenta alcune delle ricette più particolari del suo territorio. La cena speciale si terrà all’interno del Baglioni Hotel Regina, dove lo chef quebecchese Mario Julien darà vita, insieme allo chef Luciano Sarzi Sartori, ad un incontro a 4 mani per esaltare, in un menu studiato per l’occasione, i profumi della cucina d’oltreoceano. Evento su prenotazione.

Orario: dalle 20

Costo: 45 euro

Ristorante Baglioni Hotel Regina, via Vittorio Veneto, 72 Roma. Evento facebook

Porto Fluviale – Non solo Ramen

eventi roma marzo 2017

Ramen, spaghetti di frumento serviti in un saporito brodo e Yakisoba, spaghetti saltati con maiale e verdure, sono due espressioni dello street food giapponese. Ve li propongono le chef Kaba Corapi e Maki Fukuoka in questa cena dall’animo orientale.

Orario: dalle 20.30

Costo: ramen o yakisoba + drink (special sake cocktail, birra Fluviale, calice di vino della casa) 15 euro – mezza porzione extra 6 euro

Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06 5743199

Dorsia – Dorsia Jazz Sessions

Dorsia Jazz Session 15 marzo

Nuovo appuntamento settimanale del Dorsia, restaurant club e cocktail bar di via Messina, con la musica jazz italiana e internazionale. Ogni mercoledì musicisti metteranno a confronto le proprie influenze ed origini in un viaggio attraverso standard ed improvvisazioni. Oggi cenare e sorseggiare un cocktail a ritmo di jazz in compagnia dell’Alessio Bernardi trio. Jazz tradizionale e contemporaneo attraverso standards e brani originali. Ospite di questa serata sarà il batterista Marco Valeri.

Orario: dalle 21

Costo: ingresso gratuito

Dorsia, via Messina, 42 Roma. Tel. 06 4423 3422

Giovedì 16 marzo

L’Orto di Alberico – Storie di famiglia e di vino

eventi roma marzo 2017

Alessia Antinori, anima creativa della Fattoria di Fiorano, alle porte di Roma, ospiterà presso il suo ristorante L’Orto di Alberico un altro rappresentante di un’importante famiglia del vino italiana: il Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga, della Tenuta trentina San Leonardo, per una cena con conversazione e degustazione. E’ il primo di quattro appuntamenti mensili in cui Alessia Antinori presenterà le storie 4 prestigiosi produttori italiani provenienti da regioni diverse. Filo conduttore: il taglio bordolese. Relazioni e sinergie tra le molteplici espressioni di uno stesso taglio, su territori diversi. Il 16 marzo è la volta della Tenuta San Leonardo, di Avio (TN) con i suoi vini Terre (2013) e San Leonardo (1994). Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Paolo Trimani di Enoteca Trimani. In cucina a coordinare il team de ‘L’Orto di Alberico’, ospite lo chef Davide del Duca, dell’Osteria Fernanda di Roma. Del Duca realizzerà un menu di tre portate con ortaggi a ‘metri venti’ coltivati nei campi antistanti e formaggi prodotti nel caseificio biologico. In degustazione: aperitivo: Fioranello bianco 2015 – Fioranello rosso 2014 – Terre 2013, cena: Fiorano bianco 2013 – Fiorano rosso 2011, selezione di formaggi: Fiorano rosso 1994 – San Leonardo 1994.

Orario: dalle 20

Costo: 65 euro a persona, vini inclusi

Ristorante L’Orto di Alberico, via di Fioranello, 34 Roma. Tel. 340-8088211

Venerdì 17 marzo

Pastella – Weekend della polpetta

pastella

Il weekend di Pastella è dedicato alle polpette. Di carne, di pesce, vegetali o legumose. Ricette ispirate alle tradizioni orientali (thai e chino), swedish e vegane, oltre che alle ricette tipiche romane. Eccone alcune: Patate, baccalà e paprika; Ceci e peperone crusco; Patate, pancetta e toma stracchinata.

Orario: dalle 19 all’una

Costo: piatti da 3 a 9 euro

Pastella, viale Gottardo 39/41, Roma. Tel. 333 4795167

Don – Festa portafortuna

don

Per scongiurare la jella del venerdì 17, Don, la vera pizza fritta, ha organizzato una serata per tutti i superstiziosi o semplicemente per tutti i buongustai, in compagnia delle pizze fritte. A partire dalle 19 ci sarà musica napoletana d’autore dal vivo e una degustazione di vini gratuita per ogni pizza fritta acquistata.

Orario: dalle 19

Don, vera pizza fritta napoletana, via di San Francesco a Ripa 103, Roma. Tel. 06 581 1796

Sabato 18 marzo

Cups – Ospite Dario Nuti

eventi roma marzo 2017

Cups Testaccio, la creatura al Mercato della chef Cristina Bowerman, torna ad ospitare i grandi protagonisti della migliore scena gastronomica di Roma. Un piatto speciale, preparato espresso, da assaggiare per una volta tra i banchi del mercato. Questo sabato tocca a Dario Nuti, al servizio di Apreda all’Hassler dove attualmente svolge il ruolo di Pastrychef.

Orario: dalle 12

Cups, Mercato di Testaccio, via Aldo Manuzio 66 C – box 44

Cohouse Pigneto – Alba Esteve Ruiz al Temporary Restaurant

cohouse

Alba Esteve Ruiz, classe 1989 da Alicante, si è trasferita sin da giovanissima in Italia. Conosciuta per la sua cucina frizzante e creativa di Marzapane a Roma, ha lavorato in eccellenze mondiali, dal El Celler de Can Roca (uno dei migliori ristoranti al mondo), e vinto un Premio Gambero Rosso come Miglior Chef Emergente. Sarà ospite di questo weekend del Temporary Restaurant. Seguirà la festa “pop cult” per la riapertura del Cohouse.

Orario: dalle 18 del 18 e 19 marzo

Cohouse Roma, via Casilina Vecchia 96/C Roma. Temporary Restaurant tel. 346 273 56 32

GnamGlam – La primavera dell’Etna

eventi roma marzo 2017

GnamGlam organizza in via Appio Claudio una serata per degustare i vini e le conserve di Giuseppe Mannino, delle Tenute Mannino di Plachi. I Vini: Caterina di Plachi – Etna Doc Spumante Metodo Classico Millesimato; Carricante Igp Terre siciliane – Tenuta del Gelso; Etna Doc Bianco – Tenute Mannino di Plachi; Nerello Mascalese Igp Terre siciliane – Tenuta del Gelso; Etna Doc Rosso – Tenute Mannino di Plachi. Il Menu: fagottino di tonno e alici con crema di avocado, caponata di cous cous al pomodoro, pasta croccante alle olive nere con pomodori secchi e scamorza affumicata, bocconcini di carne ai mandarini, millefoglie di cioccolata fondente con marmellata di arance.

Orario: dalle 20

Costo: 23 euro

GnamGlam Viale Appio Claudio 289 Roma. Tel. 3669714107