Eventi Firenze marzo 2017: Italian Tapas a tutto gin, cena siciliana dal Gourmettino e vini in anfora da Burde

Eventi Firenze marzo 2017. Gli appuntamenti del mese si concludono con la festa dello champagne per tre giorni da La Ménagère e la cena dibattito su terracotta e vino per parlare del vino in anfora. L’appuntamento sarà Da Burde. Infine il Gourmettino prosegue i suoi appuntamenti del gusto con una cena regionale dedicata alla Sicilia.

Venerdì 31 marzo

La Ménagère – Festa dello Champagne

99champagne

Tutto il fascino delle bollicine d’Oltralpe in una grande festa dedicata allo Champagne da La Ménagère. Nel Bistrot, un’etichetta diversa ogni sera, da gustare al bicchiere, per conoscere ed approfondire realtà e territori. Al Ristorante ad ogni proposta in carta, verrà applicato uno sconto del 10% ed i calici al costo di 10 euro.

Orario: dalle 19

Costo: 9 euro a calice

La Ménagère, via dei Ginori, 8/r Firenze. Tel. 055 075 0600

Da Burde – La terracotta e il vino

vino in anfora

Da Burde La terracotta e il vino. Cena dibattito sul vino in anfora e terracotta in collaborazione con ArteNova con i vini affinati in Terracotta da tutta Italia. Spezzatino di Maremmana e altre prelibatezze classiche e moderne dello chef Paolo Gori.

Orario: dalle 20.30

Costo: 45 euro

Da Burde, via Pistoiese, Firenze. Tel. 055 317206

Il gourmettino – Cena siciliana

il gourmettino sicilia

La Sicilia vanta una delle tradizioni culinarie più ricche d’Italia tra tradizione contadina e di mare. Per rappresentare una regione ricca di sapori d’ogni tipo il Gourmettino ha scelto polpettina di tonno rosso con agrumi siculi e pistacchi, sarde alla beccafico, busiati alla trapanese con melanzane fritte, pesce spada alla palermitana e il cannolo. Delizie siciliane conosciute in tutto il mondo.
Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro
Il gourmettino, via Palmieri 31/r, Firenze. Tel. 055 2001237.

Italian Tapas – Serata Gin Tonic

italian tapas gin tonic

Italia e Spagna si sfidano a colpi di Gin da Italian Tapas. Scendono in campo Z44 Dry Gin, Fred Jerbis e Gin Mare. Tre toniche artigianali accompagneranno la sfida: Tonica Cortese, Cortese Pure Tonic (Bevande Futuriste) e J.Gasco tonic. Chi vincerà? Evento in collaborazione con Prinz Beverage & Food.

Orario: dalle 22

Italian Tapas, via Sant’Agostino 11/r Firenze. Tel. 055 0982738

Mercoledì 1 marzo

Eataly Firenze – Cilenti e la Porta di Basso

porta di basso

Eataly Firenze ospita nel mese di marzo all’Osteria di Sopra Domenico Cilenti, executive chef, chef manager e patron del ristorante “Porta di Basso” in Peschici per un tour culinario del Gargano. Classe 1972, Cilenti trascorre gran parte della sua iniziale carriera culinaria nella cucina del ristorante di famiglia. Successivamente lavora come sous chef nelle cucine di Dario Ranza, executive chef della Villa Principe Leopoldo di Lugano.

Costo: antipasti 8-14, primi 12-14, secondi 14-16, dolci 5-6 euro

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

Teatro Niccolini – Niccolitudini

bardiccioNiccolitudini e le presentazioni che non annoiano (e durano poco) presso la Libreria-Caffè del Teatro Niccolini. Antonio Pagliai intervista Alessandro Sarti, autore del libro Il bardiccio(ed. Polistampa). Un viaggio nella tradizione gastronomica sulle tracce del più celebre salume della Valdisieve. Al termine dell’incontro degustazione di Bardiccio e Chianti Rufina con lo chef Edoardo Tilli del Podere Belvedere. Ingresso libero.

Orario: dalle 18

Teatro Niccolini, via Ricasoli, 3 Firenze. Tel. 055 094 6404

Gecko – Taco night

gecko-taco-nightTaco night per chi ama le salse piccanti e vuole provare un aperitivo in stile messicano da Gecko official Firenze, un locale dove provare il brunch e i cocktail in puro stile anglosassone.

Orario: dalle 19.30 alle 22.30

Costo: 10-12 euro

Gecko official,  via dei Renai 11/r Firenze. Tel. 055 906 4110

Dome Firenze – Wine Dome

wine dome lombardia

Wine Dome è l’appuntamento del mercoledì con apericena e degustazione open bar di vino. Una degustazione di vino con etichette sempre differenti: ogni settimana una regione per un viaggio enologico tra le migliori cantine d’Italia. Il buffet cambia di settimana in settimana in base alla regione.

Orario: dalle 19.30 alle 22.30

Costo: 12 euro

Dome Firenze, via il Prato 18/r, Firenze. Tel. 055 04 64 950

Angiolino ai 13 arrosti – Degustazione Aliè Rosè

aliè rosè

La trattoria Angiolino ai 13 arrosti propone l’anteprima di Alìe rosè 2016 tenuta Ammiraglia.

Orario: dalle 19

Angiolino ai 13 arrosti, via Santo Spirito 36/r Firenze. Tel. 055 239 8976

SimBIOsi – The Florentine Wine Club

the florentine wine club

Appuntamento da SimBIOsi con il Florentine Wine Club per parlare con Alessandro Raveggi, autore ed editore di TheFLR-The Florentine Literary Review ed Helen Farrell di The Florentine su vino e desiderio. Azienda vinicola ospite: Avignonesi. Evento a ingresso libero, cena su prenotazione.

Orario: dalle 19

SimBIOsi, via dei Ginori, 52/r Firenze. Tel. 055 064 0115.

Konnubio – Gusto visivo

konnubio

Da Konnubio una serata a tutta arte con un menu studiato ad hoc dalla chef Beatrice Segoni e nei calici i vini di Fattoria Poggiopiano e Villa Job. La serata è in onore della mostra del maestro Elio De Luca. Vengono proposti: terrina di fegatino con cipolla caramellata, nocciole e prugne; risotto al piccione e lampone; anatra all’arancia con agretti e tarte tartin di mela e salsa di cannella. Necessaria la prenotazione.

Orario: dalle 20

Costo: 45 euro

Konnubio, via dei Conti 8/r Firenze. Tel. 055 238 1189

Premio Laudemio – Ora d’aria

marcostabile

Da Ora d’aria l’olio Laudemio è protagonista dall’antipasto al dolce. A Firenze fa tappa il concorso Laudemio, dedicato a valorizzare e promuovere il celebre olio. Marco Stabile lo declina in una cena di quattro portate. Otto gli appuntamenti in giro per l’Italia per consentire agli chef di dare sfogo alla loro creatività: i migliori tre piatti si sfideranno per eleggere il vincitore del concorso. Prenotazione obbligatoria.

Orario: dalle 20

Costo: 75 euro (vini esclusi)

Ora d’Aria, via dei Georgofili, Firenze. Tel. 055 200 1699

Giovedì 2 marzo

Mercato Centrale – Il mestolo di legno

E' il re dello street food fiorentino. Al Mercato Centrale Firenze il panino al lampredotto firmato da Savini, Bedu e Nigro

Torna l’appuntamento al Mercato Centrale con il Mestolo di Legno alla tradizione. E’ la seconda edizione della sfida in cucina tra massaie, casalinghe e cuochi non professionisti in collaborazione con l’Associazione Fiorenzo Fratini per Dynamo Camp. L’evento è presentato da Annamaria Tossani con la straordinaria partecipazione di Alessandro Cecchi Paone. Il programma prevede la gara, seguita dall’aperitivo, dalla cena e infine dalla premiazione. Evento a ingresso libero.

Orario: dalle 18 alle 23

Mercato Centrale Firenze, piazza del Mercato Centrale, Firenze. Tel. 055 239 9798

Fashion Foodballer – God Save The Wine

fashion-food-baller

Cibo e calcio insieme da Fashion Foodballer con God save the wine. I vini dei calciatori (Kurt Hamrin, Luciano Spalletti, Alberto Malesani, Andrea Barzagli, Dario Dainelli, Alessandro Gamberini, Andrea Pirlo, Bodega Iniesta, Damiano Tommasi, Daniele Bonera), il tradizionale buffet per accompagnarli: panzanella, trippa alla Fiorentina, covaccino con mortadella di Prato, polpo su crema di ceci, farinata di cavolo nero, cecina con fonduta di parmigiano, carciofi, gamberi e burattata, polpette FFB, coccoli con lardo di Colonnata, risotto di zucca e stracciatella, pane arabo farcito (burrata, prosciutto crudo e burrata), gnocchi al burro e pasta d’acciughe e tiramisu. Prenotazione obbligatoria a info@firenzespettacolo.it – riceverete conferma scritta.

Costo: 25 euro

Orario: dalle 19.30

Fashion Foodballer, piazza Strozzi 14r Firenze. Tel. 340 8495986.

Re Matto – Mastercef con Diego Spatari Tironi

re matto masterchefMasterchef da Re Matto. Direttamente dal programma televisivo Diego Spatari Tironi, delizierà i palati con piatti raffinati a base di frutta. Il menu prevede: carpaccino di manzo in marinatura di arance rosse su nido di Daikon, cavolo viola e ananas piccante; risotto carnaroli alla zucca gialla in fondutina di taleggio Dop, sfoglie di mela verde e polvere di caffè; medaglioni nel filetto di maiale laccati al miele di castagno su chutney di pere abate e senape ancienne in letto di misticanza; creme brulèe in crumble di frutta secca e polvere di liquirizia su flambè di rum. Vini: Attems, Banfi e Castello di Gabbiano. Musica dal vivo del gruppo Les Miroirs Piano Duet.

Orario: dalle 20.30

Costo: 35 euro

Re Matto, viale dei Mille, 152 Firenze. Tel. 055 58 38 51.

Voilà – Degustando il Voilà! Bolgheri

voilàSecondo appuntamento con “degustando il Voilà” da Voilà. In questa serata si presenta Bolgheri; cena a base di cucina toscana e una selezione di vini rossi di Bolgheri.

Orario: dalle 20

Costo: 50 euro

Voilà, via Francesco Baracca 1 a-f, Firenze. Tel. 055/5276734

Venerdì 3 marzo

Baraka Cafè – Degustazione di Montalcino

baraka cafè

Il Baraka Cafè propone il secondo appuntamento della serie “degustazioni” per il mese di marzo. Una degustazione di vini di Montalcino della tenuta “San Polo” Allegrini estates premiata come “The Winery of the Year 2016 Gambero Rosso”. I vini proposti sono: “Rubio” Rosso Toscana 2014 Igt; “Rosso di Montalcino” rosso 2014 Doc; “Brunello di Montalcino” rosso 2012 Docg. La degustazione viene proposta con Buffet oltre ad un tagliere con selezione di formaggi, salumi e fritto misto in abbinamento.

Orario: dalle 18.30

Costo: 15 euro (dalle ore 18.30 alle 23), oppure dalle ore 23 alle 00 sarà possibile degustare i soli vini con un costo di 13.

Baraka Cafè, via di Novoli 75/r Firenze. Tel. 055 431495

Hemingway – Aperitivo con David Bowie

aperitivo hemingwayAppuntamento con la musica live alla cioccolateria Hemingway. La serata inizia alle 19.30 con l’aperitivo a buffet nelle versioni salata e dolce con tante sfiziosità: crostini, formaggi, salumi, crudité di verdure, ricotta, pappa al pomodoro e poi ancora biscotti, bicchierini di cioccolata e molto altro. Tra un sorso di prosecco e una tartina, la serata sarà animata dallo spettacolo dei The Lazzarus con le canzoni di David Bowie suonate e cantate da un trio con una passione speciale per il Duca Bianco. Da “Space Oddity” a “Lazzarus”, un excursus lungo quasi 50 anni di musica.

Orario: dalle 19.30

Costo: 10 euro

Cioccolateria Hemingway, piazza Piattellina, 9, Firenze. Tel. 055 284781 e 349 2638498

Caffetteria delle Oblate – Aperitivo marchigiano

caffetteria delle oblate

Aperitivo marchigiano dalla Caffetteria delle Oblate con specialità e vini delle Marche in compagnia della musica di un gruppo dal vivo. E’ gradita la prenotazione.

Orario: dalle 19

Caffetteria delle Oblate, via dell’Oriuolo 24 Firenze. Tel. 055 263 9685

Uva Nera – Aperitivo speakeasy

uva-nera1

Venerdì Speakeasy Multilingual a Uva Nera. Language exchange inglese/italiano, un’opportunità per chiunque voglia praticare l’inglese o l’italiano e conoscere nuove persone facendo due chiacchiere davanti a un bicchiere di buon vino. E’ necessaria la prenotazione mandando una mail a uvaneraenoteca@gmail.com.
Orario: dalle 19.30 alle 21.30
Costo: 11 euro
Uva Nera, Borgo Ognissanti, 25/r Firenze. Tel. 055 0121189

Asmana Wellness World – AperiAsmana

asmana-aperitivo1Un venerdì sera di relax da Asmana Wellness World. Il grande centro benessere propone l’aperitivo a bordo piscina, dalle 19.30 alle 21.30. Tutti in costume da bagno e accappatoio per partecipare alle cerimonie del benessere durante la giornata.

Orario: dalle 19.30 alle 21.30

Costo: 16 euro buffet con un cocktail.

Asmana Wellness World, viale Allende, 10 Campi Bisenzio. Tel. 055 776771. 

Il Borro Tuscan Bistro-Macelleria Tozzetti

borro macelleria tozzetti

Dal Borro Tuscan Bistro dopo il grande successo delle serate dedicate alle eccellenze italiane, tornano anche nel 2017 gli appuntamenti gourmet. Un modo per avvicinare i clienti alle storie dei produttori del territorio, mentre lo chef Andrea Campani trasforma ed esalta i prodotti autentici e genuini. Questa sera è protagonista la Macelleria Tozzetti, rinomata per la produzione di carni di qualità già dal 1936. Il menu: polpette di stinco e zampa con salsa verde, tartare di filetto al coltello olio e limone; tortelli ripieni di ossobuco in brodo di zafferano e dragoncello; assaggio di bolliti con mostarde e sott’oli bio; bistecca taglio “tomahawk”, patate e cipolle al forno; torta caprese con pere sciroppate e mandorle. Vini in abbinamento: Solsi spumante Metodo Classico DOC – Trento, Il Borro, Rosé bio – Toscana, Fattoi, Rosso di Montalcino 2014 – Toscana e Il Borro, Polissena 2013, IGT rosso – Toscana.

Orario: dalle 20

Costo: 40 euro (vini inclusi9

Il Borro Tuscan Bistro, Lungarno Acciaiuoli, 80/R, Firenze. Tel. 055 290423

Da Burde – Cinghiale&Sassicaia

daburde

Da Burde Cinghiale&Sassicaia, di scena il millesimato 2015 da abbinare al cighiale in forte e dolce dello chef Paolo Gori.

Orario: dalle 20.30

Costo: 55 euro

Da Burde, via Pistoiese, Firenze. Tel. 055 317206

Sabato 4 marzo

Mercato Centrale – La Cecina

Mercato Centrale Firenze Chianti Classico

La cecina di Molin di Pepe per un altro weekend all’insegna della tradizione, al Mercato Centrale. Un piatto povero ma molto amato, a base di acqua e farina di ceci, olio e sale, ancor più buona se viene aggiunto un pizzico di pepe. Anche se un tempo veniva preparata come sostituzione del pane, in realtà è perfetta se accompagnata da una schiacciata. Ingresso gratuito.

Mercato Centrale Firenze, piazza del Mercato Centrale, Firenze. Tel. 055 239 9798

Eataly Firenze – Master gnocchi

eataly firenze 33

Un fine settimana dedicato agli gnocchi da Eataly Firenze. Master Gnocchi, azienda di Vedelago (Treviso) specializzata nella produzione di gnocchi di patate fresche cotte al vapore con la buccia e passati uno ad uno sulla grattugia protagonista dello spazio degustazione. Tanti i ripieni, dal radicchio e speck alla zucca, dai funghi Porcini ed Asiago Dop a quelli interamente biologici.

Orario: dalle 12 alle 20

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

Ditta artigianale al cinema- Aperitivo nordico

Ditta artigianale oltrarno a Firenze

All’interno di “Una Finestra sul Nord”, festival di cinema nordico, The YESchool propone un aperitivo in stile nordico, creato dalla Ditta Artigianale di Firenze. Durante l’aperitivo saranno raccolte le adesioni per le lezioni di prova gratuite di lingue nordiche che si terranno entro il mese di marzo 2017.

Orario: dalle 18.30

Costo: 8 euro (drink e piattino) biglietto del cinema scontato per chi fa l’aperitivo.

Ditta artigianale, via dei Neri, 32, via dello Sprone 5/R e via Cavour Firenze. Tel. 055 274 1541. 

Giubbe Rosse – Inaugurazione spazio estivo

giubbe rosse

Cena d’autore alle Giubbe Rosse per festeggiare l’apertura dello spazio estivo del gran caffè restaurant di Piazza della Repubblica. Durante la cena live music and dinner show con l’eccezionale esibizione degli sbandieratori del calcio storico. A seguire le spettacolari performance degli acrobati, giocolieri saltinbanco, Dule e Gioele i numeri uno dello spettacolo cabarettistico del grande circo d’Italia. Girerà i dischi Enrico Tagliaferri.

Orario: dalle 20.30

Giubbe rosse, piazza della Repubblica 13-14/r Firenze. Tel. 055 21 22 80

Santa Elisabetta – Il sabato enogastronomico

santa elisabetta firenze

Proseguono gli appuntamenti gourmet al ristorante Santa Elisabetta dell’Hotel Brunelleschi. Il menu della sera propone bollicine, tartare di scampi croccanti; carpaccio di aragosta, citronette alla vaniglia, germogli di shiso; ravioli ripieni di cernia, salsa pomodorino ciliegino e bottarga; trancio di branzino arrostito al timo, panaché di verdura e patate allo zafferano, semifreddo al limone, meringa con salsa alla menta. In abbinamento i vini dell’Azienda Agricola Villa Russiz.

Costo: 69 euro (vini inclusi)

Santa Elisabetta, piazza Santa Elisabetta, 3 Firenze. Tel. 055 2737610

Domenica 5 marzo

Mercato Centrale – La cecina

mercato centrale firenze

La cecina di Molin di Pepe per un altro weekend all’insegna della tradizione, al Mercato Centrale. Un piatto povero ma molto amato, a base di acqua e farina di ceci, olio e sale, ancor più buona se viene aggiunto un pizzico di pepe. Anche se un tempo veniva preparata come sostituzione del pane, in realtà è perfetta se accompagnata da una schiacciata. Ingresso gratuito.

Mercato Centrale Firenze, piazza del Mercato Centrale, Firenze. Tel. 055 239 9798

Eataly Firenze – Master gnocchi

eataly firenze 33

Un fine settimana dedicato agli gnocchi da Eataly Firenze. Master Gnocchi, azienda di Vedelago (Treviso) specializzata nella produzione di gnocchi di patate fresche cotte al vapore con la buccia e passati uno ad uno sulla grattugia protagonista dello spazio degustazione. Tanti i ripieni, dal radicchio e speck alla zucca, dai funghi Porcini ed Asiago Dop a quelli interamente biologici.

Orario: dalle 12 alle 20

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

SimBiosi – A cena con Filippo La Mantia

simbiosi la mantia

Protagonista della serata lo chef siciliano Filippo La Mantia, “Chef e Oste” in onda su la5 con il programma “The Chef”. Sarà l’occasione per vederlo all’opera nella cucina a vista del nuovo ristorante SimBiosi organic pasta. Il menu prevede: la caponatina di melanzane con il ristretto del Marsala e il cous cous al cacao amaro; paccheri freschi con pesto di zenzero, lime, capperi, finocchietto, il finocchio al vapore e le polpettine di vitello fritto; cinghiale su salsa di topinambur, granella di nocciola, uvetta e pane al farro; mousse di cioccolato bianco aromatizzato all’Amaro Lucano e crumble di noci. L’evento è rigorosamente su prenotazione: sarà possibile prenotare la cena alle 19,30 oppure alle 21,30.

Costo: 45 euro (bevande escluse)

SimBiosi organic pasta, via dei Ginori 58r, Firenze. Tel. 055 0640115

Mercoledì 8 marzo

MaMa Florence – Happy birthday

mama florence umana

MaMa Florence festeggia il terzo compleanno. La scuola di cucina fa festa nel giorno della donna con un inno alla semplicità. Ha ideato U-MaMa, un gioco del gusto per riscoprire i nostri sensi e per degustare la qualità dei prodotti che utilizziamo ogni giorno da MaMa. Sarà l’occasione per conoscere di persona ed esaltare i produttori che accompagnano in questo viaggio condividendo con loro una ricetta preparata con la pasta del Pastificio dei Campi di Gragnano, dallo Chef Michele Berlendis.

Orario: dalle 20

Costo: 20 euro, bambini 5-14 10 euro, bambini 0-4 gratis

MaMa Florence, viale Petrarca 12, Firenze. Tel. 055220101 

Mercato Centrale – Si brinda a prosecco

mercato_centrale

Il Mercato Centrale di Firenze offre un bicchiere di prosecco a tutte le donne e le festeggia con buona musica e i sorrisi del suo staff. Evento gratuito.

Orario: dalle 19

Mercato Centrale Firenze, piazza del Mercato Centrale. Tel. 055 239 9798

Il Gourmettino – Cena in giallo

il gourmettino firenze

Il Gourmettino propone una cena tutta al femminile, dall’antipasto con Millefoglie di patate e zabaione al pecorino, a un primo con Linguine allo zafferano, cozze e polvere di olive nere, alle altre specialità preparate per omaggiare le donne. Una cena in giallo con tanto di sorpresa finale.

Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro

Il Gourmettino, via Palmieri 31/r Firenze. Tel. 0552001237.

Il Borro Tuscan Bistro – Pink selection

ilborro

Il Borro Tuscan Bistro propone la cena Pink selection. Quattro prodotti diversi di aziende a conduzione femminile: Laura Peri, Badia a Coltibuono, Macelleria Mannori, il birrificio artigianale La Mi’ Birra, per una cena che celebra le donne. Due piatti a scelta tra un primo ed un secondo con un calice di birra o di vino.

Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro

Il Borro Tuscan Bistro, Lungarno Acciaioli 80/r Firenze. Tel. 055 290423

Eataly Firenze – Chef per tutte e un dolce pensiero

eataly-chef2

Eataly Firenze festeggia tutte le donne: un gianduiotto in omaggio a chi prende un caffè al bar, un mignon dolce a chi pranza o cena al ristorante. In aula didattica appuntamento con lo chef Stefano Castagnoli per l’appuntamento #unocheftuttoperteStefano Castagnoli preparerà durante un cooking show un menu gourmet dedicato a tutte le donne: crudo di palamita, miele e limone, risotto “Gli Aironi” con gamberi, pistacchi e riduzione all’aceto balsamico, torta alla nocciola Tonda Gentile del Piemonte e zabaione al Vin santo. In abbinamento: un calice di vino e due cocktail. Prenotazione obbligatoria.

Orario: dalle 19.30

Costo: 35 euro

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

1950 American Diner – Woman’s day

1950americandiner

Woman’s day da 1950 American Diner. Karaoke e una sorpresa per tutte le clienti in tutti i 1950 American Diner.

Orario: dalle 20.30

1950 American Diner, viale Nazionale, Firenze. Tel. 328 8286117

Giovedì 9 marzo

Fuori di taste – Simbiosi Organic

simbiosi

Il ristorante e la pizzeria Simbiosi Organic propongono una serata dedicata alle birre artigianali del birrificio La Petrognola, accompagnate al ristorante da un menu speciale di 4 portate e alla pizzeria dalle pizze gourmet con impasti speciali.

Orario: dalle 18.30 alle 23

Simbiosi Organic, via de’ Ginori, 56-58-60/r Firenze, Tel. 055.0640115

Fuori di Taste – Italian tapas

italian tapas

Un viaggio tra Firenze e il Giappone, dalle frattaglie al sushi. E’ quello che propone Italian Tapas con uno speciale menu fusion. Tre tapas creative: Nighiri di diaframma, tempura di cervello e filoni con salsa teriyaki all’aceto balmasico, verdure con sesamo in agrodolce. Tutto accompagnato da “Ginger sake“, drink abbinato creato per l’occasione e una degustazione di sake originali del Giappone. Evento in collaborazione con Sake on the Table e la Tripperia del Mercato centrale di Firenze.

Orario: a pranzo e cena.

Costo: 22 euro (menu completo tre portate più drink).

Italian Tapas, via Sant’Agostino 11/r Firenze. Tel. 055 0982738

Fuori di Taste – Vivaio Milano

sushi nostraleUna festa nel vivaio, per l’esattezza in un giardino in stile giapponese allestito nella serra e tanto sushi che parla toscano. Nasce così Sushi nostrale. Il Fuori di Taste ospita 4 cuochi della Val di Sieve e del Mugello, che per l’occasione reinterpretano il sushi in chiave toscana. Si tratta di Stefano Frassineti della Locanda Toscani da Sempre e Edoardo Tilli di Podere Belvedere da Pontassieve, Cristian Borchi dell’ Antica Porta di Levante di Vicchio e Andrea Perini del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli. Ognuno proporrà ingredienti nostrali lavorati e ripensati secondo la logica orientale. Ad accompagnare le specialità nippo-toscane i vini dell’azienda Selvapiana di Rufina. Prenotazione obbligatoria.

Orario: ore 20.30

Costo: 25 euro

Vivaio Milano, via di Scandicci, 265, Firenze. Tel.  339.8895540

Fuori di Taste – Da Burde

daburde

Da Burde per Fuori di Taste la Cinta in sposa a Montefalco: la Cinta Senese di Renieri nelle sue declinazioni più squisite dai salumi al Tomahawk di Arista con i grandi vini di Arnaldo Caprai, con l’inedita verticale di Cuvèe Secrete e il Rosso di Montefalco Riserva.

Orario: dalle 20.30

Costo: 45 euro

Da Burde, via Pistoiese, Firenze. Tel. 055 317206

Fuori di Taste – La Ménagère

menagereUn menu degustazione da La Ménagère per Fuori di Taste, creato per l’occasione, dove la pasta è la protagonista dall’antipasto al dolce, con abbinamenti insoliti e divertenti creati da Donato Mutri, chef de La Ménagère, con i formati unici proposti dall’Antico Pastificio Morelli.

Orario: dalle 20.30

Costo: 50 euro

La Ménagère, Via dei Ginori 8r, Firenze. Tel. 055 0750600

Venerdì 10 marzo

Fuori di Taste – Italian tapas

italian tapas

Un viaggio tra Firenze e il Giappone, dalle frattaglie al sushi. E’ quello che propone Italian Tapas con uno speciale menu fusion. Tre tapas creative: Nighiri di diaframma, tempura di cervello e filoni con salsa teriyaki all’aceto balmasico, verdure con sesamo in agrodolce. Tutto accompagnato da “Ginger sake“, drink abbinato creato per l’occasione e una degustazione di sake originali del Giappone. Evento in collaborazione con Sake on the Table e la Tripperia del Mercato centrale di Firenze.

Orario: a pranzo e cena.

Costo: 22 euro (menu completo tre portate più drink).

Italian Tapas, via Sant’Agostino 11/r Firenze. Tel. 055 0982738

Fuori di Taste – Il Borro Tuscan Bistro

ilborro3Viaggio in giro per il mondo tra spezie, sali e pepi da tutto il mondo da il Borro tuscan bistro. Dalle ore 12.30 cocktail e tapas speziati. Dalle ore 19 cena degustazione con 4 portate con crudo, marinature, uova e cocktail preparati dallo chef Andrea Campani chiamato a interpretare i prodottiLo chef Andrea Campani interpreta i prodotti di Schianchi Ar-The, azienda che seleziona e importa sali, pepi e spezie da tutto il mondo. Gradita la prenotazione.

Orario: dalle 12.30 alle 23.

Costo: 15 euro cocktail e tapas / 35 euro cena degustazione con cocktail (bevande non incluse).

Il Borro Tuscan bistro, lungarno Acciaiuoli, Firenze. Tel. 055 290423

Fuori di Taste – Atrium del Four Seasons 

atrium bar

Atrium Bar & Liquoreria Essentiae propongono un viaggio sensoriale di tre giorni a ritroso del tempo. All’interno del Fours Seasons viene allestito un opificio-liquoreria di fine Ottocento dove scoprire l’antica arte liquoristica. Un percorso che coinvolgerà i cinque sensi attraverso essenze, spezie, alambicchi, vecchi erbari, liquori-elisir da assaggiare, e le parole delle donne e degli uomini di bottega. Snacks ed assaggi a cura dell’azienda Calvisius.

Orario: dalle 18.30

Costo: 27 euro prima consumazione, 12 euro seconda consumazione, 35 euro 10 grammi di caviale Calvisius Oscietra.

Four Seasons Hotel Firenze – Atrium Bar, Borgo Pinti, 99, Firenze. Tel. 055 2626450

Fuori di Taste – La riSfida

florian-firenze

Una sfida tra due tipologie di riso, abbinate a materie prime d’eccellenza: lo chef del Florian Firenze Massimiliano Catizzone preparerà un menu con il Carnaroli 100% di RisoDuomo e il RePerso dell’Agricola Lodigiana, in volta in volta unito all’Aceto Balsamico Del Duca, al peperoncino Peperita, alle marmellate Pure Stagioni e al cioccolato della Fonderia del Cacao. 

Orario: dalle 20.30

Costo: 39 euro

Ristorante Caffè Florian, via del Parione, 28/32r, Firenze. Tel. 055 284291

Fuori di Taste – La Buoneria

buoneria

Gourmet per una sera: la pizza della tradizione napoletana presentata nella nuovissima location Buonerìa, incontra prodotti e abbinamenti gourmet accompagnati da cocktail creati ad hoc per l’occasione. Prenotazione obbligatoria.

Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro

Buonerìa, via del Fosso Macinante, 4, Firenze

Fuori di Taste – Ora d’Aria

marcostabile

Acquerello “slow-evolution” da Ora d’Aria. Nel menu degustazione lo chef stellato Marco Stabile propone 5 diverse interpretazioni di Acquerello: il riso “buono, pulito e giusto“. L’inventore Piero Rondolino sarà a disposizione degli ospiti.

Orario: dalle 20.30

Costo: 70 euro (bevande escluse)

Ora d’Aria, via dei Georgofili, 11/r Firenze. Tel 055 2001699

Fuori di Taste – Da Burde

daburde

Da Burde per Fuori di Taste c’è Bolle il Bollito. Una serata con le mostarde Clovis ad accompagnare un bollito di carni tenerissime e come co-protagonisti i formaggi de La Casera, il Prosecco di Biancavigna e il Chianti Classico di Badia a Coltibuono.

Orario: dalle 20.30

Costo: 45 euro

Da Burde, via Pistoiese, Firenze. Tel. 055 317206

Sabato 11 marzo

Fuori di Taste – Libri Liberi

libri liberi

Mangia e gioca nel “ristorante illustrato” di Libri Liberi.  Libri Liberi e Centro Nazionale MangiaeGioca propongono laboratori sul cibo naturale, sano e biologico con il Forno Vannini e Pasta Michele Portoghese, Sfizio. Nel magico minimarket allestito i bambini sceglieranno i prodotti insieme a cuochi, nutrizionisti e dietologi e metteranno a tavola i genitori nel “ristorante illustrato” di Libri Liberi.

Orario: dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30

Costo: 10 euro

Libri Liberi, via San Gallo 25/r Firenze. Tel. 055 0517670

Fuori di Taste – Hotel Savoy

dievole

La scuola dell’olio d’eccellenza, Extra/Magnifico nel salotto dell’Hotel Savoy.  Un’esperienza unica per incontrare gli oli di eccellenza, due sessioni (di circa 90 minuti circa ciascuna) per imparare a degustare, grandi chef per comprendere il corretto utilizzo di questo prodotto. Il Magnifico, Florence Olive Oil Award, con l’aiuto di Airo e i suoi assaggiatori e di Osteria Passignano con i suoi chef stellati, presenta Dievole e i suoi oli eccellenti.

Orario: dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 16.30

Costo: 15 euro a persona (massimo 20 partecipanti a sessione)

Hotel Savoy, piazza della Repubblica, 7 Firenze. Tel. 055 8071278

Fuori di Taste – Ub Firenze

greengos

Da Greengo’s un pop-up green bar sostenibile, verde, a impatto zero alla “Corte dei Conti”, in collaborazione con Baladin Birrificio Agricolo e ospiti di Ub, Zazie e Vitam Advice allestiscono un pop-up green bar, caffetteria, bistrot coinvolgendo piante “strane”, utili, dimenticate, e poi radici, lieviti, funghi che nascono dal caffé. Verranno esaltate in miscelazioni e estratti vegetali, in simbiosi con piatti speciali, preparati con essiccatore, affumicatore. Nella corte un chiosco di Fiori di Taste, fiori stagionali locali e edibili. Caffè e variazioni sul tema: torrefazione artigianale Trinci.

Orario: dalle 11 alle 23

Ub, via dei Conti 4/r Firenze. Tel. 324.6629190

Fuori di Taste – Cordon Bleu

tartufi savini

Aroma di tartufo con Truffle Experience da Cordon Bleu. Da non perdere la caccia del diamante del bosco in collaborazione con Savini Tartufi. Al Cordon Bleu sarà organizzata una Truffle Experience per grandi e piccini. Un piccolo bosco nel centro della città per sperimentare l’esperienza di cercare, con i veri attrezzi del mestiere, il tartufo. Un premio in palio per chi riuscirà nell’impresa. Evento gratuito su prenotazione.

Orario: dalle 11.30 alle 19

Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu, via Giusti/7, Firenze. Tel. 055 2345468

Fuori di Taste – Italian tapas

italian tapas dolce

Un viaggio tra Firenze e il Giappone, dalle frattaglie al sushi. E’ quello che propone Italian Tapas con uno speciale menu fusion. Tre tapas creative: Nighiri di diaframma, tempura di cervello e filoni con salsa teriyaki all’aceto balmasico, verdure con sesamo in agrodolce. Tutto accompagnato da “Ginger sake“, drink abbinato creato per l’occasione e una degustazione di sake originali del Giappone. Evento in collaborazione con Sake on the Table e la Tripperia del Mercato centrale di Firenze.

Orario: a pranzo e cena.

Costo: 22 euro (menu completo tre portate più drink).

Italian Tapas, via Sant’Agostino 11/r Firenze. Tel. 055 0982738

Fuori di Taste – Gelateria S.Trinita 

famiglia desideri cialde montecatini

Un viaggio alla scoperta dei dolci tipici toscani della Famiglia Desideri di Montecatini Terme in abbinamento al gelato artigianale della Gelateria Santa Trinita. Prova le tradizionali “Cialde di Montecatini” dal cuore dolce di mandorle con gelato alla frutta, le “Cialde 6.0 ricoperte di cioccolato” con la crema Buontalenti, e gli innovativi “Cantumatti” con nocciola e caffé.

Orario: dalle 13 alle 18

Costo: 1-2 euro

Gelateria Santa Trinita, Piazza Frescobaldi, 11-12/r, Firenze. Tel. 055 2381130 – 0572 411023

Fuori di Taste – Richard Ginori

vetulio bondi

Richard Ginori insieme al maestro gelatiere fiorentino Vetulio Bondi raccontano la lettura del nobile Metallo. Conoscenza e amore per la qualità e l’eccellenza del territorio, danno vita a una degustazione esclusiva del gelato a firma Vetulio Bondi in porcellana Vecchio Ginori, icona della Manifattura. Evento gratuito.

Orario: dalle 15.30

Richard Ginori Flagship Store, Via de’ Rondinelli, 17r – Firenze.

Fuori di Taste – SottArno con i Fratelli Lunardi

fratelli lunardi ok

I Fratelli Lunardi, storica azienda che ha festeggiato l’anno scorso mezzo secolo di vita, presenta sabato 11 marzo in via Maggio, nel cuore d’Oltrarno, il nuovo locale. Sottarno il nome prescelto dai fratelli Riccardo e Massimiliano Lunardi per un luogo dove si mangia e si beve, dolce e salato. Un indirizzo per colazione, pranzo e merenda. Sottarno propone un’ampia selezione di dolci e biscotti a marchio Fratelli Lunardi, con in testa i cantucci in ogni variante e le fette biscottate.

Orario: dalle 18.30

Sottarno, via Maggio 53/r Firenze. Tel. 0573 73077. 

Fuori di Taste – Grand Hotel Minerva

grand hotel minerva

C’era una volta… il grano: la Buona Novella presso il Grand Hotel Minerva. Il grano, elemento presente in molti piatti tipici della Toscana, è alla base del menu proposto dal giovane chef Tommaso Calonaci per scoprire sapori nuovi, dall’antipasto fino al dessert, in un viaggio creativo ed insolito. In collaborazione con Frantoio di Santa Tea.

Orario: dalle 19.30

Costo: 45 euro (acqua e caffè inclusi)

Grand Hotel Minerva, Piazza Santa Maria Novella, 16 – Firenze. Tel. 055 27230

Fuori di Taste – Olivia Firenze olivia-aperitivo

Quando l’olio E.V.O. del Frantoio di Santa Tea incontra l’estro creativo dello chef Matteo Gambi nasce lo street food E.V.O.LUTION: arancino al polpo con farro monococco soffiato dell’azienda biologica Monna Giovannella con Mayolivia e contorno a sorpresa.

Orario: dalle 17

Costo: 15 euro (incluso bicchiere di vino o prosecco a scelta o birra artigianale)

Olivia, piazza Pitti, 14r – Firenze. Tel. 055.868117

Fuori di Taste – Caffè Alfieri

caffè alfieri firenze

Nordiska propone un assaggio dei suoi prodotti di punta. Salmoni, salse tipiche della tradizione scandinava, due tipi di aringhe con diverse marinature e il caviale di Kalix per un aperitivo vista Arno al Caffè Alfieri.
Orario: dalle 18.30
Costo: 20 euro
Caffé Alfieri, Lungarno Corsini, 2 – Firenze. Tel. 392 8621550

Fuori di Taste – Cuco cucina mediterraneacuco

Cena degustazione da Cuco cucina contemporanea con i nuovi prodotti del Salumificio Mannori privi di conservanti e formaggi di Forme d’Arte. La Fondazione Rocca di Staggia ricostruisce attraverso un percorso gastronomico il viaggio di Brunelleschi tra Staggia Senese e Firenze con sosta obbligata in Via del Melarancio. solo su prenotazione.

Orario: 19.30 o 20.45

Costo: 25 euro (bevande escluse)

Cuco Cucina Contemporanea, via del Melarancio, 4, Firenze. Tel 347 5217260

Fuori di Taste – Four Seasons

atrium bar

Atrium Bar & Liquoreria Essentiae propongono un viaggio sensoriale di tre giorni a ritroso del tempo. All’interno del Fours Seasons viene allestito un opificio-liquoreria di fine Ottocento dove scoprire l’antica arte liquoristica. Un percorso che coinvolgerà i cinque sensi attraverso essenze, spezie, alambicchi, vecchi erbari, liquori-elisir da assaggiare, e le parole delle donne e degli uomini di bottega. Snacks ed assaggi a cura dell’azienda Calvisius.

Orario: dalle 18.30

Costo: 27 euro prima consumazione, 12 euro seconda consumazione, 35 euro 10 grammi di caviale Calvisius Oscietra.

Four Seasons Hotel Firenze – Atrium Bar, Borgo Pinti, 99, Firenze. Tel. 055 2626450

Fuori di Taste – Aurora Mobil

aurora mobil

Un servizio bar su ruote, il Circolo Aurora presenta il nuovo progetto: Aurora Mobil. Un servizio innovativo ed ecologico ottenuto dalla ristrutturazione di un furgone Volkswagen 1975 alimentato con pannelli solari. Studiata una cocktail list per la drinking station.

Orario: dalle 19

Aurora Mobil presso Circolo Aurora, Piazza Tasso, 1/1 , Firenze Tel. 055 224059 

Fuori di Taste – Colle Bereto

colle-bereto

Un aperitivo con il tagliere di prosciutto Grigio di Antica MacelleriaFalorni in abbinamento a una selezione dei vini dell’azienda agricola Colle Bereto.

Orario: dalle 19

Costo: 10 euro

Colle Bereto, piazza Strozzi, 5r – Firenze. Tel.  055 283156

Fuori di Taste – Il santo bevitore

santo bevitore firenze

BalsAmici miei, l’aceto balsamico di Modena dell’Acetaia Giuseppe Giusti  e dei formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio da gustare nelle produzioni artigianali di S. Forno (tutto il giorno), come aperitivo al Santino (dalle 19:00) o in un menù dedicato al Santo Bevitore (dalle 19:30).

Orario: dalle 19
Costo: da 6 euro

Fuori di Taste – Caffè dell’Oro

caffe-oro

A taste of gold con Caseificio Gennari: cena con quattro portate firmata dallo chef stellato Peter Brunel del Caffè dell’Oro. Il protagonista è il Parmigiano Reggiano del Caseificio Gennari di Colecchio nelle sue quattro stagionature, quattro consistenze, quattro colori per dar vita a quattro piatti d’autore.

Orario: dalle 20

Costo: 55 euro (con vini in abbinamento)

Caffè dell’Oro, Lungarno Acciaiuoli, 2, Firenze. Tel. 055 27268912 

Fuori di Taste – Tamerò

Tamerò pasta bar a Firenze

Da Tamerò è Core de Pietra, degustazione di specialità create con le farine della linea “Petra” di Molino Quaglia.

Orario: dalle 19

Costo: 25 euro

Tamerò Pastabar, piazza Santo Spirito, 11/r, Firenze. Tel. 055 282596

Fuori di Taste – La divina pizza

migliori pizzerie firenze
Da La divina pizza, e creazioni d’autore del maestro pizzaiolo Graziano – tre spicchi e maestro d’impasto 2016 per il Gambero Rosso – impreziosite con i Salumi di Oca Sforzesca di pura oca magra italiana senza maiale. Assaggi di focacce e pizze sfiziose e salutistiche di farine italiane macinate a pietra del Molino Quaglia e lievito madre con i Salumi d’oca di Vigevano.

Orario: dalle 19

Costo: 18 euro

La Divina Pizza, Borgo Allegri, 50/r Firenze. Tel. 055 2347498

Fuori di Taste – Fusion bar

fusionbar

Jamon Iberico Bellota parla italiano al Fusion Bar: tutti i giorni dalle 19 aperitivo al banco con performance live di taglio di Jamon Iberico Bellota La Flor de Isamor al coltello e cocktail in abbinamento.

Orario: dalle 19

Costo: 14 euro aperitivo

The Fusion Bar & Restaurant, vicolo dell’Oro, 5 – Firenze. Tel. 055.27266987

Fuori di Taste – Osteria Santo Spirito osteria santo spirito

L’Osteria Santo Spirito ospita i prodotti delle Macellerie Vignoli 1946 e della loro azienda agricola Il Casalone Vignoli. “Percorso Teatrale” il menu proposto, che in quattro atti porterà alla scoperta dei diversi oli monovarietali esaltati dai migliori abbinamenti della cucina dell’Osteria Santo Spirito. Il menu e la promozione continueranno per tutta la durata di Taste.

Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro (in omaggio una bottiglietta di olio della fattoria Il Casalone)

Osteria Santo Spirito, piazza Santo Spirito, 16/r Firenze. Tel. 055 2382383

Santa Elisabetta – Il sabato enogastronomico

santa elisabetta firenze

Proseguono gli appuntamenti gourmet al ristorante Santa Elisabetta dell’Hotel Brunelleschi. Il menu della sera propone bollicine, tartare di scampi croccanti; carpaccio di aragosta, citronette alla vaniglia, germogli di shiso; ravioli ripieni di cernia, salsa pomodorino ciliegino e bottarga; trancio di branzino arrostito al timo, panaché di verdura e patate allo zafferano, semifreddo al limone, meringa con salsa alla menta. In abbinamento i vini dell’Azienda Agricola Villa Russiz.

Costo: 69 euro (vini inclusi)

Santa Elisabetta, piazza Santa Elisabetta, 3 Firenze. Tel. 055 2737610

Fuori di Taste – Il Palagio

cenone di capodanno firenze 2017

Acquerello “slow-evolution”: nel suo menu lo chef stellato Vito Mollica del ristorante Il Palagio propone un’interpretazione di Acquerello: il riso “buono, pulito e giusto”. L’inventore Piero Rondolino sarà in sala per dialogare con i presenti. In alternativa menù degustazione con Macelleria Fracassi, Calvisius, Savini Tartufi, Acquerello, Pastificio Benedetto Cavalieri.

Orario: dalle 20.30

Costo: 110 euro (vini esclusi)

Il Palagio – Four Seasons Hotel, Borgo Pinti, 99 – Firenze. Tel. 055.2626450

Fuori di Taste – Ora d’Aria

marcostabile

Acquerello “slow-evolution” da Ora d’Aria. Nel menu degustazione lo chef stellato Marco Stabile propone 5 diverse interpretazioni di Acquerello: il riso “buono, pulito e giusto“. L’inventore Piero Rondolino sarà a disposizione degli ospiti.

Orario: dalle 20.30

Costo: 70 euro (bevande escluse)

Ora d’Aria, via dei Georgofili, 11/r Firenze. Tel 055 2001699

Fuori di Taste – Caffè Strozzi

strozzi caffè

Tuscan dinner Taste al Caffè Strozzi. I vini dell’azienda agricola Colle Bereto accompagnano i formaggi della Storica Fattoria Il Palagiaccio e i sottoli dell’Azienda Agricola Agnoni.

Orario: dalle 20 alle 23.

Costo: 25 euro

Caffè Strozzi, piazza degli Strozzi, Firenze. Tel. 055 288236

Domenica 12 marzo

Fuori di Taste – Ortobello®

ortobello 2

Il mercato alimentare a km zero Ortobello® offre la possibilità di acquistare prodotti locali venduti direttamente dai coltivatori nel cortile della bottega-laboratorio di Riccardo Barthel. Tra i banchi di verdure, latte, uova, carne e altri prodotti freschi per portare in tavola sapere e sapori della tradizione. Evento gratuito

Orario: dalle 11 alle 16

Riccardo Barthel, via dei Serragli, 234r – Firenze. Tel. 055 2280721

Fuori di Taste – Il Palagio

brunch-four-seasons-firenze

Acquerello “slow-evolution”: nel suo menu lo chef stellato Vito Mollica del ristorante Il Palagio propone un’interpretazione di Acquerello per il brunch: il riso “buono, pulito e giusto”. L’inventore Piero Rondolino sarà in sala per dialogare con i presenti.

Orario: dalle 12.30

Costo: 90 euro (vini esclusi)

Il Palagio – Four Seasons Hotel, Borgo Pinti, 99 – Firenze. Tel. 055.2626450

Confusion – Brunch

confusione-aperitivo1Da Confusion il brunch tra sapori toscani e thailandesi, club sandwich rivisitati, thè e infusioni particolari per una domenica all’insegna del buon cibo e del relax.
Orario: dalle 11
Costo: 12 euro adulti, 10 bambini (bevande incluse, alcolici esclusi)
Confusion, Piazza del Carmine 4/R, Firenze. Tel. 366 299 1667

Fuori di Taste – Ub Firenze

greengos

Da Greengo’s un pop-up green bar sostenibile, verde, a impatto zero alla “Corte dei Conti”, in collaborazione con Baladin Birrificio Agricolo e ospiti di Ub, Zazie e Vitam Advice allestiscono un pop-up green bar, caffetteria, bistrot coinvolgendo piante “strane”, utili, dimenticate, e poi radici, lieviti, funghi che nascono dal caffé. Verranno esaltate in miscelazioni e estratti vegetali, in simbiosi con piatti speciali, preparati con essiccatore, affumicatore. Nella corte un chiosco di Fiori di Taste, fiori stagionali locali e edibili. Caffè e variazioni sul tema: torrefazione artigianale Trinci.

Orario: dalle 11 alle 23

Ub, via dei Conti 4/r Firenze. Tel. 324.6629190

Quinoa – Il pranzo della nonna

quinoa pranzo nonna

Lo chef  del ristorante gluten free Quinoa, Simone Bernacchioni, ripropone la terza edizione de “Il pranzo della nonna”. Dopo aver preparato i piatti dell’infanzia, quelli dello chef Marcello Ferrarini, ora è il momento di misurarsi con i ricordi di due food blogger gluten free: Gaia Pedrolli, meglio conosciuta come La Gaia Celiaca, e Gaia Murarolli, Gingerglutenfree.

Costo: 25 euro (compreso un calice di vino)

Ristorante gluten free Quinoa, vicolo di Santa Maria Maggiore 1, Firenze

Fuori di Taste – Italian tapas

italian tapas

Un viaggio tra Firenze e il Giappone, dalle frattaglie al sushi. E’ quello che propone Italian Tapas con uno speciale menu fusion. Tre tapas creative: Nighiri di diaframma, tempura di cervello e filoni con salsa teriyaki all’aceto balmasico, verdure con sesamo in agrodolce. Tutto accompagnato da “Ginger sake“, drink abbinato creato per l’occasione e una degustazione di sake originali del Giappone. Evento in collaborazione con Sake on the Table e la Tripperia del Mercato centrale di Firenze.

Orario: a pranzo e cena.

Costo: 22 euro (menu completo tre portate più drink).

Italian Tapas, via Sant’Agostino 11/r Firenze. Tel. 055 0982738

Fuori di Taste – Red Feltrinelli

Red firenze

A tavola con i piccoli. Il brunch con Cucchiaino d’Argento e Alice, a gipsy in the kitchen per un menu speciale. Il brunch della domenica firmato Il Cucchiaino d’Argento, il nuovo magazine per mamme in cucina. Giovanna Camozzi, direttore editoriale e la famosa blogger Alice, a gipsy in the kitchen saranno presenti a raccontare il menu.

Orario: dalle 12

Costo: menu alla carta

Feltrinelli Red, Piazza della Repubblica, 26 (area bar ristorante), Firenze. Tel. 055 219390

Fuori di Taste – Villa Cora

villacora1

Indovina chi viene a Taste… il brunch: un buffet con le creazioni culinarie dell’executive chef Alessandro Liberatore di Villa Cora, con tanto di sorprese anche da Capri. Protagonisti i prodotti di Verrigni Antico Pastificio Rosetano, De’ Magi – Alchimia de’ Formaggi, Le Selve di Vallolmo.

Orario: dalle 12.30

Costo: 90 euro

Villa Cora, viale Machiavelli, 18, Firenze. Tel. 055 228790

Fuori di Taste – Obicà

obicà

Un aperitivo per degustare le Pizzette Obicà nella nuova versione integrale 100% con Farina Petra del Molino Quaglia, insieme al produttore per scoprire storie e curiosità su Farina Petra.

Orario: dalle 18 alle 20

Costo: 8 euro (taglierino di pizzette integrali)

Fuori di Taste – Atrium del Four Seasonsatrium bar

Atrium Bar & Liquoreria Essentiae propongono un viaggio sensoriale di tre giorni a ritroso del tempo. All’interno del Fours Seasons viene allestito un opificio-liquoreria di fine Ottocento dove scoprire l’antica arte liquoristica. Un percorso che coinvolgerà i cinque sensi attraverso essenze, spezie, alambicchi, vecchi erbari, liquori-elisir da assaggiare, e le parole delle donne e degli uomini di bottega. Snacks ed assaggi a cura dell’azienda Calvisius.

Orario: dalle 18.30

Costo: 27 euro prima consumazione, 12 euro seconda consumazione, 35 euro 10 grammi di caviale Calvisius Oscietra.

Four Seasons Hotel Firenze – Atrium Bar, Borgo Pinti, 99, Firenze. Tel. 055 2626450

Fuori di Taste – Caffè Alfieri

caffè alfieri firenze

Nordiska propone un assaggio dei suoi prodotti di punta. Salmoni, salse tipiche della tradizione scandinava, due tipi di aringhe con diverse marinature e il caviale di Kalix per un aperitivo vista Arno al Caffè Alfieri.
Orario: dalle 18.30
Costo: 20 euro
Caffé Alfieri, Lungarno Corsini, 2 – Firenze. Tel. 392 8621550

Fuori di Taste – Lungarno bistrot lungarno bistrot

Uno speciale aperitivo da Lungarno bistrot con dj-set per assaggiare i prodotti di: Acquerello (riso), Cervellera Salumi, Forme d’Arte Formaggi, Cascina Pizzavacca (conserve, giardiniera), Gelateria Dai Dai (gelato artigianale).

Orario: dalle 19

Costo: 10 euro (aperitivo)

Lungarno Bistrot, piazza degli Scarlatti, 1 – Firenze. Tel. 055 2654541

Fuori di Taste – Colle Bereto

colle-bereto

Un aperitivo con i prodotti della Storica Fattoria Il Palagiaccio e i sottoli di Azienda Agricola Agnoni.

Orario: dalle 19

Costo: 10 euro

Colle Bereto, piazza Strozzi, 5r – Firenze. Tel.  055 283156

Fuori di Taste – Caffè Strozzi

strozzi caffè

Art&Taste al Caffè Strozzi. I salumi dell’azienda Pieragnoli, la famosa mozzarella di bufala de La Bottega del Gusto e la selezione di vini Colle Bereto.

Orario: dalle 19

Costo: 10 euro

Caffè Strozzi, piazza degli Strozzi, Firenze. Tel. 055 288236

Fuori di Taste – Le Barriqueenoteca le barrique

Il team Foodora organizza presso l’Enoteca Le Barrique una speciale degustazione a base del tartufo di San Miniato. Il menu prevede un antipasto, un primo a scelta e un calice di rosso.  Gradita la prenotazione.

Orario: dalle 19.30

Costo: 25 euro

Enoteca Le Barrique, via del Leone, 40r – Firenze. Tel. 055 224192

Teatro Niccolini – Una domenica gourmand

teatro niccolini

La scena dei cuochi –  Italian Cooks Food al Teatro Niccolini. Il pane, la pasta, il farro, i salumi, i formaggi, i tartufi, l’olio, la birra artigianale e i vini d’italia, dolci e dolcetti per una super degustazione di prodotti di eccellenza delle aziende qualificate dall’Associazione Cuochi Fiorentini. Prenotazioni via email: info@firenzespettacolo.it – riceverete conferma scritta.

Orario: dalle 19.30

Costo: 15 euro

Teatro Niccolini, via Ricasoli 3-5, Firenze. Tel. 055 212911

Fuori di Taste – Riva Loft 

second sunday supperclub

Second sunday supperclub nasce dall’unione tra architettura, design e buon cibo, con la direzione artistica di Cuisine Collectif. E’ una cena di quattro portate negli spazi del Riva Loft Hotel di Claudio Nardi Architects. A impreziosire la serata la performance dell’attrice Silvia Guidi. Ospiti speciali i Cantucci di Antico Forno Santi e delizie salate di Forno Vannini. Prenotazioni su: cuisinecollectif@gmail.com.

Orario: ore 20

Costo: 45 euro

Riva Loft Hotel, via Baccio Bandinelli, 98, Firenze

Fuori di Taste – Ristorante Frescobaldi

frescobaldi

Frescobaldi incontra F%nderia del Cacao. Menù senza glutine a 4 portate, ideato e realizzato a 4 mani dallo chef Alessandro Zanieri e F%nderia del Cacao, con il suo eccellente cioccolato.

Orario: ore 20

Costo: 50 euro (vini Frescobaldi in abbinamento inclusi)

Ristorante & Winebar Frescobaldi, via dei Magazzini, 2/r, Firenze. Tel. 055 284724

Fuori di Taste – Fratelli Cuore

migliori pizzerie firenze

Fratelli Cuore ospita una serata dedicata ai tre spicchi per chi ama la pizza. Agostino Figliola, Paolo Pannacci, Massimo Giovannini e Graziano Monogrammi prepareranno degustazioni di pizze e focacce gourmet realizzate con le farine macinate a pietra del Molino Quaglia Petra 1 e 9 e lievito madre.

Orario: ore 20.30

Costo: 25 euro

Fratelli Cuore, Stazione Santa Maria Novella, Piazza della Stazione, Firenze. Tel. 055 2670264

Fuori di taste – Simbiosi Organic

simbiosi

Il ristorante e la pizzeria Simbiosi Organic propongono una serata dedicata alla mozzarella di Puglia di latte bufala biologica e altri prodotti del Caseificio Mo’ Bufala. Menu speciale, pizze gourmet in pizzeria. Show cooking e corner degustazione gratuita al ristorante.

Orario: dalle 20.30

Simbiosi Organic, via de’ Ginori, 56-58-60/r Firenze, Tel. 055.0640115

Fuori di Taste – Cinto cucina in Torre

cinto cucina in torre

La tradizione dei sughi fiorentini incontra l’artigianalità della pasta marchigiana da Cinto cucina in Torre. Cena a tema con più assaggi di pasta Filotea in abbinamento ai sughi della tradizione fiorentina. Saranno presenti i responsabili commerciali di Filotea, pasta artigianale all’uovo.

Orario: dalle 20

Costo: 25 euro (bevande escluse)

Cinto Cucina in Torre, via Palmieri, 35, Firenze. Tel. 055 245430

Fuori di Taste – Ora d’Aria

marcostabile

Da Ora d’Aria lo chef Marco Stabile dà il benvenuto con l’olio extra vergine d’oliva Cru Taggiasco di Montagna della famiglia Mela. Per tutti un piccolo cadeau del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia.

Orario: dalle 20

Costo: menu alla carta

Ora d’Aria, via dei Georgofili, 11/r Firenze. Tel 055 2001699

Fuori di Taste – Caffè dell’Oro

caffe-oro-brunch

Lo chef stellato Peter Brunel del Caffè dell’Oro propone un’interpretazione di Acquerello: il riso “buono, pulito e giusto” alla presenza dell’inventore Piero Rondolino.

Orario: dalle 20

Costo: 55 euro (con vini in abbinamento)

Caffè dell’Oro, Lungarno Acciaiuoli, 2, Firenze. Tel. 055 27268912 

Fuori di Taste – Fumoir open air

fusion_bar

Dalla Cabana del The Fusion Bar del Gallery un after dinner con l’inaugurazione del Fumoir Open Air in compagnia di Cristina Nonino che servirà in anteprima con l’extravagante pipetta un’imperialedi Grappa Riserva Selezione Fumoir invecchiata 27 mesi in barriques abbinata alle selezioni cru di cacao e praline fresche di Slitti con finale dedicato al nobile e antico fumo lento fiorentino.

Orario: dalle 21

The Fusion Bar, vicolo dell’Oro, 5, Firenze. Tel. 055 27266087

Lunedì 13 marzo

Fuori di Taste – Frescobaldi

frescobaldi-winebar

Frescobaldi e il Sole della Puglia: i pomodori Corbara e la pasta de La Motticella di Paolo Petrilli. Il menu proposto: bruschetta con pomodori Corbara ai profumi mediterranei, linguine dell’Azienda Agraria Paolo Petrilli al pesto di pistacchio e pomodori Corbara, calice Aliè rosè 2016, Tenuta Ammiraglia Frescobaldi, caffè.

Orario: dalle 12 alle 14

Costo: 18 euro

Ristorante & winebar Frescobaldi, via dei Magazzini, 2/r Firenze. Tel. 055 284724

Fuori di Taste – Simbiosi Organic

simbiosi

Il ristorante e la pizzeria Simbiosi Organic propongono una serata dedicata alla farine biologiche del Molino Quaglia. Pasta fresca preparata in diretta e show cooking nella cucina a vista del ristorante, pizze gourmet con impasti speciali in pizzeria.

Orario: dalle18 alle 23

Simbiosi Organic, via de’ Ginori, 56-58-60/r Firenze, Tel. 055.0640115

Fuori di Taste – Berberè 

alce nero berberè bologna

Berberè Craft Pizza and Beer propone una serata con un ospite d’eccezione, il mastro pizzaiolo Giovanni Santarpia, alla scoperta della pizza fritta e del cibo di strada per eccellenza a Firenze, il lampredotto. Ad accompagnare la pizza fritta una selezione di vini naturali, birre artigianali. L’incasso della serata (al netto dei costi della materia prima) sarà devoluto all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Orario: dalle 19 alle 23

Costo: 10 euro.

Berberè Craft Pizza and Beer, Piazza de’ Nerli, 1, Firenze. Tel. 055 2382946

Fuori di Taste – Il gourmettino

gourmettino116jpgII team Foodora organizza presso Il Gourmettino un aperitivo, con degustazione gourmet di specialità direttamente dal Sud. Ad accompagnarle un calice di vino.

Orario: dalle 19.30

Costo: 10 euro

Il Gourmettino, via Matteo Palmieri, 31/r Firenze. Tel. 055 2001237.

Martedì 14 marzo

1950 American Diner – Aperitandem&karaoke

1950americandiner

Aperitandem con tanto di karaoke tutti i martedì da 1950 American Diner per chi vuole fare conversazione e apprezzare la cucina a stelle e strisce del locale di via Nazionale.

Orario: dalle 20.30

Costo: 6 euro (aperitivo e buffet), dalle 22 due drink a 7 euro

1950 American Diner, viale Nazionale, Firenze. Tel. 328 8286117

Soul Kitchen – Il martedì del Soul Kitchen

soul-kitchenOgni martedì al Soul Kitchen l’aperitivo è dedicato a un piatto o a una regione. Cocktail abbinati e buona musica per passare la serata in compagnia.

Orario: dalle 19 alle 21.30

Costo: 10 euro (drink e buffet)

Soul Kitchen, via dei Benci 34, Firenze. Tel. 055 263 9772.

Mercoledì 15 marzo

Teatro Niccolini – Racconti in nuce

leonardo romanelli

Per gli appuntamenti di Niccolitudini, nella Libreria-Caffè del Teatro Niccolini si presenta il libro del critico enogastronomico Leonardo Romanelli, Racconti in nuce. Lo introduce l’editore Antonio Pagliai. Ingresso libero.

Orario: dalle 18

Teatro Niccolini, via Ricasoli, 3 Firenze. Tel. 055 094 6404

I cinque sensi – Il sushi del maestro Sato

i cinque sensi

Al ristoranti I cinque sensi serata dedicata a sushi e sashimi con la partecipazione straordinaria del maestro Sato. Buffet: california rolls, sushi maki e sushi nigiri; sashimi: salmone, tonno, branzino, gamberi e chirashi sushi, riso bianco, tè verde e bollicine. Gradita la prenotazione.

Orario: dalle 19.30

Costo: 25 euro

I cinque sensi, via Pier Capponi 3/a r Firenze. Tel. 055 500 0315

Zenzero biocatering – AperiZen is back

brunch firenze aprile 2016

A grande richiesta, Zenzero biocatering ripropone l’AperiZen. Prenotazione consigliata: info@zenzerocooperativa.it
o con messaggio privato su Faceboo.

Orario: dalle 18.30

Costo: 10 euro (prima bevuta e buffet)

Zenzero biocatering, via del Ponte Sospeso 22/r Firenze. Tel. 055 265 8299

Rifrullo – Aperitivo a base di pesce fresco

rifrullo

Gmg spa in collaborazione con Il Rifrullo organizza al Rifrullo di Firenze un aperitivo a buffet, tutto a base di pesce fresco, curato nei minimi dettagli. In mostra anche una Classe A 45 Amg e Classe C Cabrio.

Orario: dalle 19.30

Costo: 15 euro

Il Rifrullo, via di San Niccolò 55/r Firenze. Tel. 055 2342621

Signorvino – Wine&Food tasting

MenùSignorvino

Al via i Wine&Food Tasting di Signorvino Firenze. Ad un passo da Ponte Vecchio,  il wine store dell’enocatena italiana promuove un ciclo di incontri, serate che vogliono essere informali ma formative, per conoscere vini territori e produttori. Si inizia con Castellare di Castellina, che con i suoi 80 ettari nel cuore del Chianti Classico ha contribuito a rendere famosa la denominazione nel mondo. La degustazione prevede Chianti Classico in abbinamento ad arrosticini d’agnello alla griglia, Chianti Classico Riserva con costolette d’agnello in crosta di frutta secca ed I Sodi di San Nicolò, vino inserito due volte nella Top 100 di Wine Spectator, accompagnato da una selezione di formaggi, mostarde e frutta secca.

Orario: dalle 20

Costo: 35 euro

Signorvino, via dei Bardi 46/r Firenze. Tel. 055 286258

Giovedì 16 marzo

I cinque sensi – Mule night

cinque sensi mule night

Una serata dedicata ai mule a base di ginger, oltre alla tradizionale ricetta dai Cinque sensi. Molte altre interpretazioni abbinate a insalata di arighe e insalata di arance. In regalo la mug di Schweppes.

Orario: dalle 18 alle 22

I cinque sensi, via Pier Capponi, 3 a/r Firenze. Tel. 055 500 0315

Uva Nera – Serata ramen

uva nera ramen

Da Uva Nera una serata dedicata al ramen “rivisto” in chiave toscana dallo Chef Edoardo Tilli di Podere Belvedere accompagnato da due vini in degustazione di ViNoi. Richiesta la prenotazione alla mail a uvaneraenoteca@gmail.com. I posti sono limitati.
Orario: dalle 19.30 alle 22
Uva Nera, Borgo Ognissanti, 25/r Firenze. Tel. 055 0121189

Venerdì 17 marzo

Italian Tapas – Leffe Experience

italian tapas

Dopo Napoli e Roma la Leffe Experience approda a Firenze. Un mastrobirrario Leffe propone un viaggio nel gusto e nel tempo per il giorno della festa di San Patrizio. Italian Tapas propone il suo nuovo menu. Chi sceglierà di bere Leffe anche a cena riceverà in omaggio un sottobicchiere di legno Leffe o un calice di vetro.
Orario: dalle 20

Italian Tapas, via Sant’Agostino, 11/r, Firenze. tel. 055 098 2738

Atrium Bar – Serata Grey Goose Vodka

Florence Cocktail Week 2016

L’Atrium Bar del Four Seasons presenta una serata con la preziosa partnership di Grey Goose Vodka. Prevista la presenza del suo Brand Ambassador e del Maestro Mauro Lotti. Special Cocktail in degustazione: Negroni rinforzato, Good Grey Morning, Spring/Summer Edition, Grey Goose Le Grand Fizz.

Orario: dalle 20

Costo: 15 euro

Four Seasons Hotel Firenze – Borgo Pinti 99, Firenze. Tel. 055 2626 470.

Uva Nera – Aperitivo speakeasy

uva-nera1

Venerdì Speakeasy Multilingual a Uva Nera. Language exchange inglese/italiano, un’opportunità per chiunque voglia praticare l’inglese o l’italiano e conoscere nuove persone facendo due chiacchiere davanti a un bicchiere di buon vino. E’ necessaria la prenotazione mandando una mail a uvaneraenoteca@gmail.com.
Orario: dalle 19.30 alle 21.30
Costo: 11 euro
Uva Nera, Borgo Ognissanti, 25/r Firenze. Tel. 055 0121189

La Guerrina – San Patrizio in festa

san patrizio 2016 a roma

Grande festa da The green store – La Guerrina per la festa di San Patrizio. Un’intera giornata dedicata al patrono d’Irlanda e dedicata al verde. Menu a tema con irish stew e jacket potatoes e tante altre specialità.

Orario: dalle 12

Costo: dai 4.50 euro in su

The Green Store-La guerrina, viale Malta, 1/r Firenze. Tel. 055 677124

Sabato 18 marzo

Flog Firenze – Irlanda in festa

irlanda_festa2

Per la prima volta Irlanda in Festa arriva alla Flog a Firenze. Concerti e Guinness che arriva direttamente dallo stabilimento di Dublino per festeggiare San Patrizio. Due serate all’insegna del divertimento e dei sapori di Irlanda con un’area esterna con truck food per provare qualche piatto della tradizione irlandese: fish & chips, irish burger.

Orario: dalle 19

Flog, viale Mercati 24/b, Firenze. Tel. 055 487145

Domenica 19 marzo

Mercato Centrale – Festa di San Giuseppe

migliori zeppole di san giuseppe a napoli

La Cucina Lorenzo de Medici al Mercato Centrale Firenze apre le porte per la Festa di San Giuseppe. Degustazioni gratuite di frittelle, zeppole e castagnole e cooking show del Pastry Chef Gabriele Vannucci.

Orario: dalle 11 alle 17

Costo: ingresso gratuito

Mercato Centrale Firenze, piazza del Mercato Centrale Firenze. Tel. 055 239 9798

Confusion – Brunch&vintage collection 

confusione-aperitivo1Da Confusion il brunch tra sapori toscani e thailandesi, club sandwich rivisitati, thè e infusioni particolari per una domenica all’insegna del buon cibo e del relax. Non mancheranno stand di oggetti e abiti vintage.
Orario: dalle 11
Costo: 12 euro adulti, 10 bambini (bevande incluse, alcolici esclusi)
Confusion, Piazza del Carmine 4/R, Firenze. Tel. 366 299 1667

Eataly Firenze – Podere Alberese e Sergio Falaschi

 eataly firenze 33

Fine settimana di degustazioni da Eataly Firenze con Podere Alberese per il Progetto Vivaio, azienda Agricola fondata nel 2003 che, fin da subito, affianca la produzione olivicola a quella viticola, e Sergio Falaschi che a San Miniato,  produce da ben 4 generazioni alcune grandi eccellenze toscane come la salsiccia toscana, i fegatelli di San Miniato, il prosciutto di cinta senese DOP, ed altri prodotti della gastronomia del territorio.

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

Caffè Piansa via Gioberti – Primo compleanno

caffetteria piansa

La caffetteria Piansa via Gioberti compie un anno e festeggia con un aaperitivo speciale.

Orario: dalle 18

Caffetteria Piansa, via Gioberti 51/r, Firenze. Tel 055 678015

Giovedì 24 marzo

Uva Nera – Vino&Poesia

uva nera poesia

Da Uva Nera il gruppo di scrittura creativa EsseCíEffe festeggia la giornata mondiale della poesia presentando alcune poesie dei suoi scrittori illustrate da Ylenia Romoli, in arte OrYart. Buffet accompagnato da un calice di vino.
Orario: dalle 19.30 alle 22
Costo: 10 euro
Uva Nera, Borgo Ognissanti, 25/r Firenze. Tel. 055 0121189

Portico 91 – Serata toscana

Barred

Una serata in stile toscanoa da Portico 91 con coccoli e crema di fior di latte e calice di vino del Chianti.
Orario: dalle 19.30

Costo: 8 euro

Portico 91, via di Novoli 91/r, Firenze. Tel. 055 422 4040

Il Borro Tuscan Bistro- Orizzonti del pescatore

borro orizzonti del pescatore

Dal Borro Tuscan Bistro dopo il grande successo delle serate dedicate alle eccellenze italiane, tornano anche nel 2017 gli appuntamenti gourmet. Un modo per avvicinare i clienti alle storie dei produttori del territorio, mentre lo chef Andrea Campani trasforma ed esalta i prodotti autentici e genuini. Questa volta arriva dalla Laguna veneta, Orizzonti del Pescatore con i suoi prodotti ittici sopraffini. Dalle leggendarie “Moeche” fritte, preparate da Andrea Rossi in persona, alle polpette di branzino, per un menu in cui la secolare sapienza dei pescatori si unisce alla creatività della cucina gourmet. Il menu spazia dall’aperitivo con i marinati (branzino – gamberi – alici) alle moeche fritte da Andrea Rossi, fiore di zucca gratinato e tonno; insalata di seppie, fave fresche e peperoni confit, zuppa di moeche e ravioli di caprino; polpette di Branzino, pomodoro fresco e basilico; torta di limone e lamponi. Vini in abbinamento: Solsi – Spumante Metodo Classico DOC – Trento, Il Borro, Lamelle 2015 – Chardonnay – Toscana e Il borro, Rose’ del borro 2015 – Sangiovese – toscana.

Orario: dalle 20

Costo: 45 euro (vini inclusi)

Il Borro Tuscan Bistro, Lungarno Acciaiuoli, 80/R, Firenze. Tel. 055 290423

Re Matto – Il mondo delle spezie&Diego Spatari Tironi

re matto masterchefMasterchef da Re Matto. Direttamente dal programma televisivo Diego Spatari Tironi, per una serata dedicata al mondo delle spezie attraverso un viaggio nei sapori della cucina creativa. Ad accompagnare la serata, le note musicali del pianista, Fabrizio Mocata.

Orario: dalle 20.30

Costo: 35 euro

Re Matto, viale dei Mille, 152 Firenze. Tel. 055 58 38 51.

La cantinetta di Bolgheri-Cena degustazione

la cantinetta di bolgheri

Degustazione wine & food alla cantinetta di Bolgheri dell’azienda agricola San Felice di Siena.

Orario: dalle 20.30

Costo: 25 euro

La cantinetta di Bolgheri, via del Moro 4, Firenze. Tel. 055 280778

Venerdì 25 marzo

Cordon bleu – Cooking show sulla liquirizia

cordon bleu

Open day alla Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu con cooking show. Saranno presentate le attività della scuola, per poi concludere con un cooking show tenuto da “la chef della liquirizia”, nonché ambasciatrice delle eccellenze calabresi Danila Forciniti. Protagonista la liquirizia Amarelli, della storica azienda di liquirizia calabrese famosa nel mondo. La Chef Danila Forciniti propone due piatti: Chicche di pollo alla liquirizia e un dessert, Biscotto alla liquirizia con mousse di menta. Inoltre, parlerà dell’utilizzo in cucina della liquirizia sia in polvere che in tronchetti. La partecipazione è gratuita ma su prenotazione:  info@cordonbleu-it.com

Orario: dalle 15 alle 18

Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu, via Giusti 7, Firenze. Tel. 055 2345468

Osteria delle Brache – Sapori di Toscana

osteria delle brache

Osteria delle Brache propone la serata Sapori di Toscana con taglieri e bollicine accompagnati da focaccia calda.

Orario: dalle 20

Costo: 15 euro

Osteria delle Brache, piazza dei Peruzzi 5/r Firenze. Tel. 055 215420.

Mercato Centrale – Inzuppiamoci

inzuppiamoci

Lo storico mercato centrale di Firenze pianoterra aperto in via straordinaria per l’evento Inzuppiamoci, dove sono le zuppe della tradizione protagoniste. Una cena esclusiva che ha per protagonisti nove ristoranti storici del quartiere di San Lorenzo. Entrata libera.

Orario: dalle 20

Mercato Centrale Firenze pianoterra, piazza del Mercato centrale, Firenze.

La Chiostrina-La cena da mille e una notte

lachiostrina

Una serata speciale promossa da Firenze Spettacolo per festeggiare il libro Cucinare Lontano – A Tavola con gli Altri: il Giro del Mondo in 360 ricette di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti. Un dinner party al ristorante La Chiostrina. Il menu: muhammara siriana (dip di peperoni, noci e melassa di melagrana), hummus di tahina (crema di ceci mediorientale alle spezie), baba ganush (mousse di melanzane affumicate turca), pâté di fegatini al carvi alla russa e uovo marmorizzato degli ebrei sefarditi; polpette tripoline di baccalà alla cannella con insalatina orientale a coriandoli; lasagnetta greca di crêpe agli spinaci e formaggio feta; pollo al mango australiano fresco, riso pilaf iraniano allo zafferano; panna “rappresa” al limone decorata con granella pistacchi, menta e fragole. Pane: Lavash armeno. I vini: CantinAmena Divitia 2015 Malvasia, Champagne A. BERGÈRE, selection Brut Chardonnay 50% e Pinot Noir 50% aperitivo, Nature 100% Chardonnay, Rosé 80% Chardonnay e 20% Pinot Noir, Prestige 2008 50% Chardonnay 40% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, Tentation 75% Pinot Noir e 25% Chardonnay. Prenotazioni: info@firenzespettacolo.it (conferma scritta).

Orario: dalle 20.30

Costo: 50 euro

La Chiostrina, Hotel Bernini Palace, piazza San Firenze, 29 Firenze. Tel. 055.288621

Da Burde – Il grande Bourdeaux

daburde

Da Burde Il grande Bordeaux: una passeggiata sulla Gironda che si dirige quest’anno verso Margaux con un’esperienza fantastica di un grande Chateau storico e le proposte dello chef Paolo Gori.

Orario: dalle 20.30

Costo: 65 euro

Da Burde, via Pistoiese, Firenze. Tel. 055 317206

Il gourmettino – La cena campana

il gourmettino campania

La Campania vanta una delle tradizioni culinarie più antiche d’Italia. Per rappresentare una regione ricca di sapori d’ogni tipo il Gourmettino ha scelto cinque specialità tipiche, originarie di questa terra. Il menu: frittatina di pasta, insalata di rinforzo, pasta alla genovese, purpitelli affogati e babà.
Orario: dalle 20.30

Costo: 30 euro
Il gourmettino, via Palmieri 31/r, Firenze. Tel. 055 2001237.

Sabato 25 marzo

Eataly Firenze – Mare&bollicine

eataly mare bollicine

Eataly Firenze dedica un weekend al mare: Mare&Bollicine. In menu riccioli di burro “Beppino Occelli” e filetti di acciughe “Alice”, crostini con ricotta di bufala “Il Parco”, bottarga di muggine e marmellata di limoni “Officina Amalfi “, sautè di cozze con crostone di pane bruscato, ostriche, sorbetto al bergamotto, cono con Crocchette di Baccalà fritto, spiedino alla griglia di seppie e calamari, fish sandwich con tonno e carciofini e assaggio di sushi . Non mancano tartare di pescato con insalatina di pinzimonio di verdure, frisella con insalata di mare, gnocchetti al cacciucco di polpo, fritto pugliese con calamari, paranza, pittule e scagliozze.

Orario: dalle ore 12 alle 22.30

Costo: a partire da 5 euro

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

Il Borro – Fuochi incrociati

ilborro2

Un insolito percorso gastronomico in cui si avvicenderanno piatti appartenenti a due diverse cucine. Andrea Campani, il resident chef del Relais & Chateaux Il Borro e il collega Nino Di Costanzo, due stelle Michelin per il suo ristorante di Ischia Danì Maison Nino Di Costanzo. L’incontro di due diverse tradizioni. Il menu: “Moeche” fritte, gambero al mandarino, cremoso di bufala e frisella, risotto ai 5 limoni, zucchine e crostacei, raviolo di faraona, gelatina di galletto valdarnese e profumo di funghi, cinghiale alla brace, radici e frutti di bosco, mango vaniglia e caramello.

Orario: dalle 20

Costo: 130 euro (vini inclusi)

Il Borro, Località Borro, 1 Loro Ciuffenna. Tel. 055 977053.

Domenica 26 marzo

Eataly Firenze – Mare&bollicine

eataly mare bollicine

Eataly Firenze dedica un weekend al mare: Mare&Bollicine. In menu riccioli di burro “Beppino Occelli” e filetti di acciughe “Alice”, crostini con ricotta di bufala “Il Parco”, bottarga di muggine e marmellata di limoni “Officina Amalfi “, sautè di cozze con crostone di pane bruscato, ostriche, sorbetto al bergamotto, cono con Crocchette di Baccalà fritto, spiedino alla griglia di seppie e calamari, fish sandwich con tonno e carciofini e assaggio di sushi . Non mancano tartare di pescato con insalatina di pinzimonio di verdure, frisella con insalata di mare, gnocchetti al cacciucco di polpo, fritto pugliese con calamari, paranza, pittule e scagliozze.

Orario: dalle ore 12 alle ore 20

Costo: a partire da 5 euro

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601

Martedì 28 marzo

I cinque sensi – Il quinto quarto

nuove aperture roma novembre 2016

Al ristoranti I cinque sensi serata dedicata al quinto quarto in collaborazione con Leonardo Torrini, il trippaio del Bandino. Un piccolo panino con lampredotto e salsa verde, sformatino di cavolo nero con lampredotto, minestra di centopelli, raviolo di lampredotto con crema di carciofi, trippa alla fiorentina, guancia con cipolle e per finire torta di mele e crema pasticcera. Il tutto innaffiato con un rosso di Toscana i cinquesensi 2014. Gradita la prenotazione.

Orario: dalle 20.30

Costo: 35 euro

I cinque sensi, via Pier Capponi 3/a r Firenze. Tel. 055 500 0315

Uva Nera – Aperiyoga

uva-nera1

Aperiyoga da Uva Nera. Un’ora di lezione di Yoga con un’insegnante professionista seguita da un aperitivo salutare. Prodotti vegetariani e biologici, vini e succhi studiati appositamente per la serata. E’ necessaria la prenotazione mandando una mail a uvaneraenoteca@gmail.com. Necessario anche il tappetino.
Orario: dalle 19.15
Costo: 17 euro
Uva Nera, Borgo Ognissanti, 25/r Firenze. Tel. 055 0121189

Enoteca Bellini – Degustazione bordeaux

eventi roma febbraio 2016

All’Enoteca Bellini degustazione verticale di bordeaux supérieur con l’enologo Richard Curty dell’azienda vinicola Château de Parenchère. Insieme all’enologo saranno assaggiate le diverse annate dell’azienda per capire al meglio il noto vino di Bordeaux. Posti limitati, prenotare per e-mail a enoteca.bellini@gmail.com.

Orario: dalle 20.30

Costo: 25 euro

Enoteca Bellini, via della Spada 52, r Firenze.  Tel. 333 8777668

Mercoledì 29 marzo

Zenzero biocatering – AperiZen is back

brunch firenze aprile 2016

A grande richiesta, Zenzero biocatering ripropone l’AperiZen. Prenotazione consigliata: info@zenzerocooperativa.it
o con messaggio privato su Faceboo.

Orario: dalle 18.30

Costo: 10 euro (prima bevuta e buffet)

Zenzero biocatering, via del Ponte Sospeso 22/r Firenze. Tel. 055 265 8299

La Ménagère – Festa dello champagne

lamenagere

Tutto il fascino delle bollicine d’Oltralpe in una grande festa dedicata allo Champagne da La Ménagère. Nel Bistrot, un’etichetta diversa ogni sera, da gustare al bicchiere, per conoscere ed approfondire realtà e territori. R&L Legras Blanc de Blanc. Colore giallo paglierino, con pérlage fine e persistente. Al naso esprime fresche note d’agrumi, in particolare di limone e pompelmo. In bocca è fresco con un bel bouquet di frutta gialla e note agrumate. Al Ristorante ad ogni proposta in carta, verrà applicato uno sconto del 10% ed i calici al costo di 10 euro.

Orario: dalle 19

Costo: 9 euro a calice

La Ménagère, via dei Ginori, 8/r Firenze. Tel. 055 075 0600

SimBIOsi – The Florentine Wine Club

the florentine wine club

Appuntamento da SimBIOsi con il Florentine Wine Club per parlare con Suzanne Branciforte ed Helen Farrell di The Florentine su vino e desiderio. Azienda vinicola ospite: Tasca d’Almerita. Evento a ingresso libero, cena su prenotazione.

Orario: dalle 19

SimBIOsi, via dei Ginori, 52/r Firenze. Tel. 055 064 0115.

Signorvino – Wine&Food tasting

MenùSignorvino

Proseguono i Wine&Food Tasting di Signorvino Firenze. Ad un passo da Ponte Vecchio,  il wine store dell’enocatena italiana promuove un ciclo di incontri, serate che vogliono essere informali ma formative, per conoscere vini territori e produttori. Appuntamento con Fèlsina.

Orario: dalle 20

Costo: 35 euro

Signorvino, via dei Bardi 46/r Firenze. Tel. 055 286258

Giovedì 30 marzo

La Ménagère – Festa dello Champagne

bureauduchampagne

Tutto il fascino delle bollicine d’Oltralpe in una grande festa dedicata allo Champagne da La Ménagère. Nel Bistrot, un’etichetta diversa ogni sera, da gustare al bicchiere, per conoscere ed approfondire realtà e territori. Al Ristorante ad ogni proposta in carta, verrà applicato uno sconto del 10% ed i calici al costo di 10 euro.

Orario: dalle 19

Costo: 9 euro a calice

La Ménagère, via dei Ginori, 8/r Firenze. Tel. 055 075 0600

Eataly Firenze – Interpretando il sushi

eataly sushi

Grande cena da Eataly Firenze dove ad incontrarsi saranno la tradizione culinaria giapponese e quella del Belpaese. Due ospiti d’eccezione tra i fornelli: Chef Kato, Ristorante Kome, Firenze e Luca Cai, Ristorante Il Magazzino, Firenze.

Orario: dalle 20

Costo: 35 euro

Eataly Firenze, via Martelli, 22/r Firenze. Tel. 055 015 3601