Eventi Roma febbraio 2017: Dandini al Bar del Fico, i formaggi Dicecca alla Santeria

Eventi Roma febbraio 2017 (da lunedì 6 a domenica 12). Un tè alle 5? Da Babingtons. Una lezione di cucina stellata? Quella con Kotaro Noda da Incontri in cucina. E ancora appuntamenti speciali da Bar del Fico e Santeria Pizzicheria Bistrot. Ecco gli eventi Roma febbraio 2017 della settimana.

Scarica la app di Puntarella Rossa sui migliori ristoranti di Roma 2017

Puntarella App

Lunedì 6 febbraio

Babingtons – I tè vittoriani

eventi roma gennaio 2017

Babingtons, la sala da tè di Piazza di Spagna, anche per la stagione 2016 – 2017 ha studiato un calendario di eventi, corsi e degustazioni, indirizzato a chi si vuole avvicinare al mondo del tè e al Tea time. Ad aprire le porte della sala da tè anglo-capitolina I Tè Vittoriani di Babingtons. Sarà possibile godersi un tè nella tipica atmosfera dei Victorian Tea Parties, seduti a tavole apparecchiate per l’occasione con antiche tovaglie, raffinate porcellane dell’epoca della Regina Vittoria, il sottofondo musicale di un’arpa suonata dal vivo e serviti da cameriere vestite con abiti di fine ‘800. Un vero salto nell’Inghilterra glamour della Victorian Age in un ambiente elegante e moderno, in cui sorseggiare una selezione di tè accompagnato da golosità salate e dolci, fatte con ricette fedeli al periodo vittoriano.

Orario: dalle 17 alle 19

Costo: 37 euro o 50 euro a persona, per chi vuole accompagnare la degustazione con un bicchiere di champagne

Babingtons Tea Room, piazza di Spagna 23, Roma. Tel. 06 678 6027

Il Margutta – ‘Round Midnight

‘Round Midnight è l’appuntamento con il jazz de Il Margutta, il vegetariano dell’omonima via. Questa sera ad esibirsi ci sarà Nicola “Setak” Pomponi, chitarrista e cantautore di origini abruzzesi, che propone le sue composizioni originali oltre che classici della musica folk, pop, rock e blues. Durante la serata l’artista si racconterà in dialogo con Max De Tomassi.

Orario: dalle 21,45

Costo: biglietto, comprensivo di consumazione (drink e assaggi)

Il Margutta vegetarian food& art, via Margutta 118, Roma. Tel. 06 3265 0577

Martedì 7 febbraio

In cucina con Kotaro Noda

in cucina

Con Kotaro Noda, chef stellato di Bistrot 64 al Flaminio, preparerete: spaghetti di patate burro e alici, fregola sarda alle vongole e prezzemolo, tempura di gamberi e zucchine con pesto siciliano; cioccolato, ricotta e aglio nero.

Orario: dalle 19

Costo: 90 euro

Incontri in cucina, via Basento 52 E, Roma. Evento

Santeria Pizzicheria Bistrot – Dicecco in Santeria

dicecca in santeria

Vito Dicecca, giovane casaro surfista, torna in Santeria a presentare le sue ultime creature: stracciatelle, burratine, chevre, erborinati e tanto altro. Per l’occasione ospite d’onore al cocktail bar Valeria Bassetti. Prenotazione consigliata. Menu alla carta.

Orario: dalle 20.30

La Santeria Pizzicheria Bistrot, via del Pigneto 211, Roma. Tel. 06 6480 1606

Mercoledì 8 febbraio

Babingtons – Il tè nero

I Tè Vittoriani di Babingtons

Alla riscoperta del tè nero, l’anima di Babingtons. Conoscerete i sapori della nuova selezione di tè neri provenienti da India, Ceylon e Cina, senza dimentica i blends storici. Diana Bedini, discendente di Isabel Cargill, una delle fondatrici di Barbingtons, e custode dei segreti della sala, spiegherà come si preparano i famosi scones, i tradizionali dolci del Tea Time. Con Melania Lopez Francis, Diana Bedini e Chiara Bedini. Degustazione di 5 tè abbinati con salato e dolce.

Orario: dalle 19 alle 21,30

Costo: 30 euro

Babingtons Tea Room, piazza di Spagna 23, Roma. Tel. 06 678 6027

Cucina Eliseo – Aperlitivo

aperlitivo

L’Aperlitivo, l’aperitivo in musica con Perla Nahum, ha una nuova casa: il foyer del teatro Eliseo. Il mix è quello di sempre: ogni mercoledì chiacchiere e risate con gli amici, ma anche nuovi incontri, musica per ballare, cocktail e buffet di qualità dalla Cucina dell’Eliseo.

Orario: dalle 19.30

Costo:  cocktail 10 euro; cocktail + piatto del buffet 15 euro

Aperlitivo @ Cucina Eliseo, via Nazionale 183, Roma

Giovedì 9 febbraio

Soul kitchen – Vieni a mangiare in Puglia

soul kitchen

Come ogni giovedì, il Soul Kitchen a San Lorenzo propone l’aperitivo territoriale. Assaggerete alcuni dei prodotti e dei piatti più tipici delle terre pugliesi: burrate e soppressate di Gravina, i nodini, le pizzottelle di ricotta marzotica, la parmigiana, bruschette con le cime di rapa e il cotechino, la zuppa di lenticchie e le bruschette di sponsali, lo Scagliozzo fritto foggiano e la focaccia. Il tutto accompagnato con assaggi di vino pugliese.

Orario: dalle 18.30

Costo: 15 euro

Soul Kitchen, via dei Sabelli 113, Roma. Tel. 06 6487 1016

Inofficina – Le notti delle Ipa

inofficina

Da giovedì 9 febbraio, per tutto il weekend,  Inofficina presenta le notti delle IPA, serate di degustazioni multiple delle migliori birre Indian Pale Ale della scena brassicola internazionale. Ai rubinetti: First Frontier di Tool 7,1%. Neipa di Nogne & Crack 7,6%. Dangerous close to stupid di Tool 9,3% . 2 Captains di Nogne 8’5%. Simcoe di Mikkeller 10%. E per placare l’appetito, troverete il menu tradizionale delle chef e i fuori menu fra cui: pappardelle al sugo di cinghiale, polpette alla coda alla vaccinara, polpo croccante, costolette di maiale.

Orario: dalle 21

Costo:  bicchiere da 33cl 5 euro, tre ”tazzette” (bicchiedi degustazione) 10 euro

Inofficina, via Mesula 12 Roma. Tel. 06 8370 7012

Bar del Fico – In cucina

bar del fico

Un menu interamente preparato utilizzando la brace ed il forno a legna a vista nella grande sala centrale del Bar del Fico: è quello che realizza questa sera Arcangelo Dandini. Patate e carciofi alla cenere e mantecato di baccalà; lasagnetta della tradizione; terzo taglio di vitella alla fornara; panunto alla griglia; crostata di ricotta, visciole e cioccolato.

Orario: dalle 21

Costo: 50 euro, inclusa degustazione di vini

Bar del Fico, piazza del Fico 26, Roma. Tel. 06 6880 8413

Ristorante Chinappi – Settimana del baccalà

ristorante chinappi

Una settimana dedicata al baccalà, il pescato del momento, al ristorante Chinappi. Nel menu: carpaccio di baccalà, spinacino, composta di mandarino e lavanda; millefoglie di baccalà mantecato con misticanza al limoncello; baccalà verza e nocciole; minestra di ditalini, ceci, baccalà e rosmarino; rosso passione. In abbinamento Pinot Nero a confronto, scelti dal patron Stefano Chinappi. Questa composizione riguarda la serata di lancio, mentre fino al 13 febbraio sarà possibile ordinare anche alla carta, mentre se si preferisce questo menu senza necessariamente abbinare il percorso dei vini scelti.

Orario: dalle 21

Costo: 59 euro

Ristorante Chinappi, via Valenziani. Tel. 06 4819005

Venerdì 10 febbraio

Set – Veggie Planet

eventi roma febbraio 2017

Il mondo veg si dà appuntamento a Roma: in via Tirso, negli spazi eventi di Set, arriva Veggie Planet, che vi terrà compagnia per tutto il weekend. Ecco il programma di oggi: Ore 12: presentazione del libro “Pronto soccorso per cani e gatti” (Edizioni Sonda) con l’autrice Michela Pettorali; Ore 15: l’avv. Alessandro Ricciuti e la Dott.ssa Annalisa Di Mauro di Animal Law APS terranno una conferenza dal titolo: “Da oggetti a esseri senzienti: l’evoluzione del nostro rapporto con gli animali”; Ore 17: Massimo Leopardi di Veggie Channel ci mostrerà dei video della sua personale “sfida” sportiva; Ore 18: cooking show e degustazione “Tempeh alle mandorle” con Sonia Maccagnola e Vegolosi.it; Ore 19: cooking show e degustazione con La Stella Vegan feat. Sea Shepherd Italia che cucineranno un cacio e pepe dei pirati; Ore 20: “Diritto al vegetarismo: tra diritti animali e diritti umani” con l’avv. Carlo Prisco.

Orario: dalle 12 di venerdì 10 a domenica 12

Costo: ingresso gratuito

Veggie Planet @Set, via Tirso 14, Roma. Evento facebook

La Portineria – I love Food

la portineria

Del San Valentino a La Portineria vi abbiamo già raccontato qui. Ma c’è tutto un weekend preparatorio per arrivare alla serata dedicata agli innamorati, con “I love food“. Tre giorni per assaggiare cibo artigianale limited edition, preparato ad hoc, che spazia dall’universo dolce a quello salato. Qualche esempio? Tra gli appetizer tris di krapfen salati, chicken strips e chips home made; tra i piatti principali, fresh fruits pancake, blueberry & cinnamon pancake o smorrebrod salmon, pork o traditional.

Orario: dalle 12 del 10 febbraio alle 20 del 12

Costo: a consumazione

La Portineria, via Reggio Emilia 22/24, Roma. Tel. 06 9521 8864

Don – Pizza fritta special

don pizza fritta

Venerdì 10 Febbraio Don spegne la prima candelina e festeggia con i suoi clienti, proponendo le pizze fritte cult del menu e in anteprima la nuova Pizza Fritta Special “DON” con: Mozzarella di bufala campana DOP del Caseificio Barlotti di Paestum, pacchetella di pomodorino giallo del Vesuvio, basilico e pepe. Ci saranno anche le strampalate bizzarrie di O’ Pazzariello, una figura nota nel panorama tradizionale napoletano per la sua comicità, che intratterrà per tutta la serata i passanti lungo le vie di Trastevere, mentre all’interno del locale ci sarà Enzo Samaritani, cantastorie, con la sua chitarra

Orario: dalle 13 all’1 di notte

Don vera pizza fritta napoletana, via di San Francesco a Ripa 103, Roma. Tel. 06 581 1796

Eataly – A qualcuno piace piccante

eventi roma febbraio 2017

Un festival dedicato al mondo spicy è quello che si terrà questo weekend da Eataly, al terzo piano. Le migliori proposte gourmet, dal salato al dolce, da acquistare con la formula gettoni (ogni gettone è del valore di 2 euro). Ecco il programma:  So What, ristrante vegano del Pignet, propone falafel burger (3 gettoni = 6 euro) e le polpette che la nonna non ti ha mai fatto (2 gettoni, 4 euro); Le Sicilianedde rispetta la tradizione con arancino con la ‘nduja, arancino curry, pollo e mandorle, pane con la meusa (2 gettoni 4 euro). Ci sarà il Maritozzo Rosso con “Picchiapò, picchia un po’ (3 gettoni), caponata in salsa agrodolce al peperoncino e bucce di pomodoro (2 gettoni). Preparazioni indiane da Himalaya Kashmir: Pollo al curry, lenticchie e riso (3 gettoni e Samosa (2 gettoni). Dal Messico invece arriva El Perro Flaco con i suoi tacos di pollo con mole plobano, cipolla e peperoni in agrodolce e coriandolo, tacos di tonno con guacamole, cavolo rosso e gelatina al mezcal (2 gettoni), e nachos con jalapeno, cheddar e chili piccante (3 gettoni). Le specialità di SambaMaki sono invece il Karague – pollo impanato e fritto nello zenzero, uramaki chips di salmone 4 pezzi – rolls di salmone grigliato, goma wakame, salsa tsunami, tartar samba style, sesamo, granella di tempura, temaki samba – salmone grigliato, goma wakame, salsa tsunami, tartar style, sesamo, granella di tempura. In panino giapponese (3 gettoni; uramaki ipanema sottile 4 pezzi – gamberoni black tiger in tempura, insalata aromatica francese, granchio, uova di pesce volante, salsa a base di formaggio soft e teriaky (2 gettoni). Per finire, ecco la cucina peruviana di Inka’s Grill: patate in crema di rocoto (peperoncino rosso peruviano piccante), 2 gettoni, quinoa con pollo in crema di peperoncino giallo peruviano (3 gettoni), burritos di carne con crema di wakamole (2 gettoni).
Si occuperanno delle centrifughe Solo Crudo, venerdì e sabato, e Zoè, domenica. La proposta dolce è assicurata dalla gelateria Venchi e dal Maritozzo Rosso. Ci saranno anche alcuni eventi come corsi di cucina per adulti e bambini e intrattenimento.

Orari: venerdì 10 e sabato 11 dalle 18 alle 2 di notte; domenica 12 dalle 12 alle 22

Costo: ingresso gratuito, consumazione a gettoni del valore di 2 euro

Eataly Roma, piazzale XII Ottobre 1492, Roma. Evento

Cohouse Pigneto – Temporay Restaurant

eventi roma febbraio 2017

Torna l’appuntamento del weekend con il temporary restaurant del Cohouse Pigneto, in via Casilina Vecchia. Venerdì e sabato a gestire la cucina ci sarà lo chef Pietro Penna, allievo di Sergio Mei, chef del Four Season Hotel di Milano, che proporrà come menu degustazione: crema di fave, calamaro, olive e frisella d’orzo; polpo, stracciatella, insalata di spigata e cipolla rossa; orecchiette, cime di rapa e cream forte; guancia di manzo, sedano veronese e patata viola; sablée, ricotta, arancia e rosmarino. Fuori menu: tuorlo d’uovo, spuma di patate, tartufo nero. Ogni portata è accompagnata da un calice di vino abbinato.

Orario: dalle 20

Costo: menu degustazione 55 euro, fuori menu 10 euro

Temporary Restaurant Cohouse Pigneto, Via Casilina Vecchia 96/C, Roma. Tel. 346 2735632

Osteria Margutta – Il venerdì jazz

osteria margutta jazz

Dal 3 febbraio al 31 marzo 2017 l’Osteria Margutta apre le porte a una nuova stagione Jazz con nove appuntamenti all’insegna della buona musica e del buon cibo. Oggi, venerdì 10 febbraio, “L’amore sulle note del Jazz”: G&G Jazz Duo, alias  la cantante Giuditta Lopardo e il chitarrista-compositore Gabriele Pierri. In occasione della settimana di San Valentino proporranno una selezione di brani ispirati all’amore e agli amanti. Romantiche ballads, frizzanti brani americani ed italiani : un repertorio che attraverserà la musica, dagli anni ’30 sino ai giorni nostri.

Orario: dalle 21,30

Osteria Margutta, via Margutta, 82, Roma. Tel. 06.3231025

Domenica 12 febbraio

Apt – Sunday Sofà

sunday sofà

La domenica di Apt a Monti si chiama Sunday Sofàaperitivo a cura di Costrini Italian Flavour sulle note dei live show, con i cocktail targati Apt. Questa domenica Spookyman alias Giulio Allegretti.

Orario: dalle 19

Costo: 15 euro food + 1 drink

Apt, via Clementina 9, Roma. Tel. 340 583 0639