
Biancomangiare alla mandorla ricetta facile. Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio di origine siciliana così chiamato perché fatto solitamente con ingredienti tutti bianchi: latte, mandorle e zucchero bianco. Raffinato, salutare e facile da preparare, è adatto sia per i mesi più caldi sia per un dessert invernale che si abbina perfettamente al candore della neve e ad una tavola apparecchiata in stile natalizio, come ho suggerito di allestire per le prossime feste ai partecipanti dell’ultimo corso di cucina Puntarella Rossa.
Fondamentale per la resa finale, la qualità del latte di mandorla che deve assolutamente essere di ottima qualità. Vediamo insieme come si prepara questo semplice ma gustoso dolce.
Biancomangiare alla mandorla ricetta facile
Ingredienti
Latte di mandorla 500 ml
Zucchero 150 gr
Amido di mais, maizena 50 gr
Aromi a piacere: cannella, vaniglia in bacca
Preparazione
Mettete in infusione a fuoco basso gli aromi in 400 ml di latte di mandorla.
Mescolate l’amido di mais in 100ml di latte freddo dentro una ciotolina. Filtrate i 400 ml di latte dagli aromi e rimettete sul fuoco. Incorporate il composto di amido di mais al latte aromatizzato che deve sobbollire, ma non bollire, versandolo a filo dopo aver fatto un piccolo vortice al centro. Quindi con una frusta mescolate a fuoco bassissimo fino a quando non si sarà addensato, al punto di “scrivere” quando si tira su con la frusta.
Versate immediatamente nei pirottini desiderati o anche direttamente nel bicchiere da portata e servite dopo averlo fatto freddare almeno 4 ore in frigorifero.
Al momento di servirlo cospargetelo con una grattata di mandorle fresche o con un topping alla mandorla.
Biancomangiare alla mandorla ricetta facile: ideale come dessert da fine pasto o dolce per merenda, adatto anche per i più piccoli.
Ricetta della private chef Mood Ginevra Antonini, chef dei corsi di cucina della Food & Wine Academy Puntarella Rossa a Roma.