Eventi Roma settembre 2016: festa di San Gennaro da Don, ‘Chef bizzarri’ alla Stazione di Posta

Eventi Roma settembre 2016 (da lunedì 19 a domenica 25). Aperitivi, cene ed eventi food & drink anche questa settimana di settembre. Sognate Napoli? Ecco allora la festa di San Gennaro da Don, pizza fritta e l’inaugurazione di Augustus 1927, lo storico bar di via Toledo, in piazza Farnese. E poi omaggio al bagel alla Portineria e alla patata da Eataly. Se volete volare in Messico, basta l’aperitivo al Porto Fluviale. Da Stazione di Posta, invece, primo appuntamento con “Chef bizzarri”. Ecco tutti gli eventi Roma settembre 2016 della settimana.

Lunedì 19 settembre

TreeBar – We like Monday

eventi roma settembre 2016

L’aperitivo del lunedì è il We Like Monday del TreeBar. Nel locale a due passi dal Maxxi e da Ponte Milvio, gli alimenti sono ricercati e di prima qualità, la birra è quella dell’azienda agricola “di famiglia” Treefarm. Questo lunedì troverete al buffet dello chef Manolo: strudel di parmigiana; frittelle patate, melanzane e provola; arroz blanco con caponatina; penne alla puttanesca; chicken biriani; pani e pizze.

Orario: dalle 18.30

Costo: 5 euro

TreeBar, via Flaminia 226, Roma. Tel. 06.32652754

Augustus 1927 – Inaugurazione

augustus 1927 roma

Di Augustus 1927, nuovo “strit fud” napoletano a Roma” vi abbiamo dato conto qualche giorno fa, in questo articolo, preannunciando l’imminente festa di inaugurazione. Il giorno è arrivato: per tutti, un calice di prosecco e una degustazione dei migliori dolci napoletani e della rosticceria tradizionale offerti dalla casa.

Orario: dalle 18,30 alle 21

Costo: degustazione gratuita

Augustus 1927, piazza Farnese 102 Roma. Tel. 066832817 Evento facebook

Don – Il miracolo di San Gennaro

don-pizza-fritta

La festa di San Gennaro da Don – La vera pizza fritta, nel cuore popolare di Roma, a Trastevere, come una full immersion di musica, colori e sapori per far scoprire o riportare alla memoria la Napoli di una volta. Per l’occasione, Don farà rivivere uno degli antichi mestieri partenopei portando tra le strade e i vicoli di Trastevere una delle figure più divertenti della tradizione, ‘o Pazzariello, una sorta di artista di strada bizzarro e burlone le cui prime tracce risalgono al XIII secolo,  accompagnato da musicisti e da figuranti nelle vesti di San Gennaro e di Sofia Loren ne ‘L’oro di Napoli’. Dalle 19, ai primi 100 iscritti verranno offerte gratuitamente pizze fritte o si potrà sfruttare l’invito all’assaggio con la formula del 2×1, due pizze fritte al prezzo popolare di 5 euro. Per questo evento le pizze selezionate per la degustazione saranno tre: “il Miracolo di San Gennaro” creata appositamente per l’occasione e le più classiche “Spaccanapoli” e “Montanara”.

Orario: dalle 19

Don, via di San Francesco a Ripa, 103, Roma. Tel. 06.5811796

Martedì 20 settembre

La Portineria – Bagel week

eventi roma settembre 2016

Inizia una settimana speciale dalla Portineria, la bagel week, che terminerà il 25 settembre. Tra le proposte: Nordic Bagel (salmone, cremoso al lime, cipolla rossa & cranberries); Veggie (avocado, pomodoro, uovo all’occhio di bue e germogli di soia) o pastrami bagel (pastrami, senape all’Ancienne, cetriolini insalata e cheddar). Tra le proposte da bere, cocktail in abbinamento a base di polpe di frutta naturali home-made sia in versione alcolica che analcolica. Un esempio? La Portineria suggerisce: cocktail del Portinaio, a base di polpa di mandarino, polpa di arancia rossa, ribolla gialla e scorza di limone, in abbinamento con il Nordic bagel a base di salmone, cremoso al lime, cipolla rossa caramellata e cranberries.

Quando: dal 20 al 25 settembre

Costo: bagel da 8 a 10 euro

La Portineria, via Reggio Emilia 22, Roma. Tel. 06 9521 8864

Stazione di Posta – Chef Bizzarri

eventi roma settembre 2016

Dodici birre “bizzarre”, una per ogni mese dell’anno, che fanno convivere gusti e profumi inediti. E’ la nuova “collana” creata da Birra del Borgo da cui è nato il progetto “Chef bizzarri”: questa sera al ristorante Stazione di Posta si terrà il primo appuntamento della rassegna che vedrà impegnati ai fornelli il padrone di casa, Luigi Nastri, Davide Del Duca di Fernanda Osteria, e Walter Musco, della pasticceria Bompiani. Sul palcoscenico, accanto ai racconti di Leonardo Di Vincenzo, fondatore di Birra del Borgo, quelli di cuochi, appassionati e giornalisti del settore. Sei piatti in abbinamento a quattro birre siglate Birra del Borgo, tre bizzarre e una stagionale: la Rubus, la birra fatta con i lamponi, l’Etrusca, ispirata alle antiche bevande fermentate, l’Equilibrista, realizzata con il 40% di mosto di vino e la Stelle&Strisce, omaggio alla bandiera statunitense con il suo mix di luppoli americani.

Orario: dalle 19.30 aperitivo, cena a seguire

Costo: 60 euro

Stazione di Posta, largo Dino Frisullo, Città dell’Altra Economia, Roma. Tel 06.5743548

Mercoledì 21 settembre

Rec 23 – Aperitivo veg

eventi roma settembre 2016

Per chi alla carne sa o vuole rinunciare, al Rec 23 di Testaccio ogni mercoledì c’è l’aperitivo vegetariano. Alghe fritte, tortini di spinaci, strudel salati di verdure, farro, orzo e tante verdure di stagione: questi sono alcuni dei piatti che potete trovare anche oggi, a buffet.

Orario: dalle 18.30 alle 21

Costo: 10 euro drink e buffet libero

Rec 23, piazza dell’Emporio 2, Roma. Tel. 06.87462147

Porto Fluviale – Sapori in viaggio

eventi roma settembre 2016

Sapori in viaggio, l’appuntamenti del Porto Fluviale, vi porta alla scoperta della cultura messicana e della sua cucina casalinga. Con la chef Kaba Corapi e le ospiti Patricia Ivonne Mercado e Gabriela Valenzuela che cucineranno: insalata di cactus nopales; sopa de tortillas; zuppa di pollo con avocado e tortilla di mais; cochinita; maiale cotto in foglie di banano; dolce alla papaya. In abbinamento Valdobbiadene Mas de Fer Andreola; Verdicchio La Staffa 2015; Carignano del Sulcis Rocca Rubia Santadi 2013; Vin Santo dell’Empolese 2008.

Orario: 20.30

Costo: cena con vini in abbinamento 35 euro

Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06.5743199 – eventi@portofluviale.com

Eataly – Osteria Stagioni

eventi roma settembre 2016

E’ la nuova osteria di Eataly, che si riconosce nel “mangiare locale, stagionale, sano e giusto”. L’Osteria Stagioni propone questa sera la cena “Il mare”, con il ristorante Pinzimonio e la tellina del litorale romano. Nel menu: antipasto: tortino di polpo verace, patate e rucola, salsa alle olive di Gaeta (10); primo: spaghetti con le telline del litorale romano (13); secondo: trancetto di palamita alla cacciatore (15); dolce: torta caprese al cioccolato (6). Vini in abbinamento: Levato di Gronda (Toscana); Rosato di Monte di Grazia (Costiera Amalfitana).

Orario: dalle 20.30

Costo: menu degustazione: 35 euro; con abbinamento vini: 40 euro

Osteria Stagioni @ Eataly Roma (piano terra), piazzale XII Ottobre 1492, Roma. Tel. 06.90279201

Giovedì 22 settembre

Galbi – Schochu in cucina

eventi roma settembre 2016

Cena degustazione questa sera da Galbi con etichette di 14 tipologie di Shochu, abbinati alle creazioni gastronomiche dello chef Hirohiko Shoda, Roberto Liberati, il guru della carne, e Daniel Kim, chef di Galbi. Cos’è il Shochu? E’ un distillato di antica origine giapponese realizzato principalmente con materie prime come cereali – più comunemente orzo e riso – e patate dolci. Per l’occasione saranno degustate etichette di grande pregio realizzate da Watanabe Distilleria, Yanagita Distilleria, Kodama Jouzou LLC, Kurokihonten.

Orario: dalle 20,30

Costo: 35 euro

Galbi, via Cremera 21, Roma. Tel. 06.8842132

Mostò – Incontro con i produttori

eventi roma gennaio 2016

Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri con i produttori all’Enoteca Mostò. Lidia Carbonetti vi presenterà una nuova realtà enologica del Monferrato: la cantina “Rocco di Carpeneto”. Una degustazione informale di: Roo 2015 – Piemonte doc. Cortese; Losna 2014 – Dolcetto di Ovada docg; Rapp 2013 – Barbera del Monferrato Sup. docg; Rataraura 2013 – Barbera del Monferrato Sup. docg; Reitemp 2013 – Barbera del Monferrato Sup. docg. Il tutto abbinato a proposte culinarie.

Orario: dalle 20.30

Costo: 35 euro

Enoteca Mostò, viale Pinturicchio 32, Roma. Tel. 392 257 9616 

Venerdì 23 settembre

Eataly – La festa della patata

eventi roma settembre 2016

Viola, bianche, blu, rosse, italiane, olandesi, spagnole, brasiliane: di patate ce n’è per tutti i gusti e di tutti i colori. Ecco allora la festa interamente dedicata al famoso tubero in cucina, con ricette provenienti da tutto il mondo, musica live e show cooking tutti i giorni, laboratori per grandi e piccoli e la“gara dello gnocco”. Per il food: Polonia – Ristorante Bajka; Spagna – Ristorante El Patio; Grecia – Ristorante Kalapà; Fusion Messico – Ristorante Coffee Pot; Olanda – OwlChips; Perù – Ristorante Inka’s Grill; Italia – Ristorante Al Convento (Cetara), Ristorante Ape Magna, Ristorante Flavio Al Velavevodetto, Teresina SenzaGlutine, Pasticceria Nero Vaniglia. Le proposte di beverage: Birra Losa – Fabbrica di birra italiana, Birrificio Maltovivo, Birrificio Itineris.

Orario: venerdì 23 e sabato 24 dalle 18 all’una di notte; domenica 25 dalle 12 alle 22

Costo: Ingresso gratuito. Acquisto proposte tramite gettone (valore gettone 2 euro)

Eataly Roma, piazzale XII ottobre 1492, Roma. Evento facebook

Cohouse Pigneto – A cena con Oliver Glowig

eventi roma settembre 2016

Riparte la stagione del Cohouse Pigneto Temporary Restaurant, e lo fa venerdì e sabato con uno chef 2 stelle Michelin come Oliver Glowig. Il suo menu? Eccolo: burrata & alici, uovo cotto a bassa temperatura con funghi e lumache di mare; risotto al limone con gamberi rossi; guancia di manzo alla liquirizia con crema di finocchi e mela verde; spuma di caprino con fragoline di bosco (costo 60 euro). Fuori Menu (10 euro): selezione formaggi “La tradizione” Vico Equense di Salvatore de Gennaro.

Orario: dalle 20.30 venerdì 23 e sabato 24

Costo: menu degustazione 60 euro, fuori menu 10 euro

Cohouse Pigneto Temporary Restaurant, via Casilina Vecchia 96/C, Roma. Tel. 329.4210446