Augustus 1927 a Roma, lo “strit fud” napoletano sbarca a piazza Farnese

augustus 1927 roma

Augustus 1927 Roma, piazza Farnese. Chi l’ha detto che lo street food è un’invenzione degli anni duemila e d’Oltreoceano? I vicoli della vecchia Napoli offrivano cibo per strada, soprattutto pesce e verdure, già nel Cinquecento. E chi ha visto l’episodio dell’Oro di Napoli, il film di Vittorio De Sica del 1954, con le “pizze a credito” vendute nel rione Materdei da Sofia (Loren) e suo marito Rosario, ha ben presente di cosa stiamo parlando. E la versione moderna dello ​“strit fud” del golfo campano arriva anche a Roma. Augustus, il bar pasticceria di via Toledo a Napoli, apre la sua sede a piazza Farnese, a due passi da piazza Navona. Dopo alcuni mesi di rodaggio, l’inaugurazione ufficiale è stata fissata per il 19 settembre.

baba
La gastronomia affaccia sulla piazza capitolina. C’è un lungo bancone di marmo che offre ogni giorno diverse specialità della cucina popolare napoletana, sia dolci che salate. Roberto Fiorillo è il titolare. La chef partenopea è Maria Polimeri.

pastiera napoletana
La cucina di Augustus 1927, per lo più servita da asporto, è pensata per chi “va ‘e pressa” (va di fretta). Frittini di casa, verdure di stagione, pizze Re Ferdinando, a’ parmigiana, panini con il polpo, maltagliati cioccolato e rhum, la pastiera, ‘o babà e a’ zeppulella alla crema. A Napoli, lo sappiamo bene, una delle migliori zeppole di San Giuseppe è proprio del bar Augustus di via Toledo. Le verdure si pagano a seconda del peso. I dolci, invece, dai 2 ai 3 euro ciascuno.

sfogliatelle napoletane
Il locale offre anche birre artigianali e alcune bottiglie di vino toscano e campano. E’ possibile prenotare cene a portar via o farsele recapitare direttamente a casa.

Augustus 1927, piazza Farnese 102 Roma. Tel. 066832817. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23. Sito

Informazioni su Sonia Ricci 103 Articoli
umbra e giornalista