
Taste of Roma 2016. Il food d’autore alla portata di tutti: torna da giovedì 15 a domenica 18 settembre Taste of Roma 2016, nei giardini pensili dell’Auditorium di Renzo Piano.

Quattordici ristoranti per una squadra ai fornelli che solo al pronunciare i nomi fa venire l’acquolina in bocca: Adriano Baldassarre (Tordomatto), Alba Esteve Ruiz (Marzapane Roma), Alessandro Narducci (Acquolina), Andrea Fusco (Giuda Ballerino), Angelo Troiani (Il Convivio Troiani), Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Daniele Usai (Il Tino), Davide Del Duca (Fernanda Osteria), Francesco Apreda (Imago all’Hassler), Giulio Terrinoni (Per me), Heinz Beck (La Pergola-Hotel Rome Cavalieri), Roy Caceres (Metamorfosi) e Stefano Marzetti (Mirabelle Hotel Splendide Royal).

I ristoranti saranno aperti tutti i giorni dell’evento, e gli chef proporranno una cucina alla portata di tutti, con piatti al di sotto dei 10 “sesterzi” (l’antica moneta romana utilizzabile tramite un’apposita card ricaricabile, dove 1 sesterzo equivale a 1 euro). Curiosi di conoscere qualche piatto? Francesco Apreda proporrà Punk.ovo, crema di porcini e miso rosso (7) o penne ritorte all’arrabiata, blend Spicy Bomba-y (6). O ancora l’eclettica Cristina Bowerman proporrà Spuntaure di maialino con fichi settembrini e soya dolce (5) e panino alla liquirizia, scaloppa di foie, salsa al passito e finto ketchup di mango (10). Dalla spagnola Alba Esteve Ruiz aspettatevi nel menu Bottoni in brodo, coda di manzo, verdure bruciate, daikon (6) e capesante di miso, consommè di rapa rossa e guanciale (7).

Tra le novità dell’edizione 2016, il Charity Restaurant, parte integrante del parterre dei ristoranti protagonisti. I ragazzi della scuola di cucina Coquis, sotto la guida di Angelo Troiani, avranno il compito di preparare il menu proposto per l’occasione. Quattro chef per un menu di quattro portate firmate da: Oliver Glowig, Gianfranco Pascucci e Massimo Viglietti con piatti del valore di 6 euro, mentre Anthony Genovese firmerà il “quarto piatto” al costo 10 euro. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Non mancheranno showcooking, degustazioni, corsi e lezioni live accessibili a tutti (qui trovate il programma completo delle iniziative): la birra artigianale con Leffe e i prodotti Dol, il caffè con le storie dei produttori, la pizza gourmet (il sabato e la domenica a pranzo) e gli abbinamenti enogastronomici con l’enoteca Trimani.
Quando: dal 15 al 18 settembre 2016
Orari: giovedì e venerdì dalle 19 alle 24, sabato e domenica dalle 12 alle 17 e dalle 19 alle 24
Costo: biglietto standard 16 euro, qui le diverse modalità di prezzi d’ingresso. Per le consumazioni, card in “sesterzi” ricaricabile nella cassa centrale e nei wine bar Trimani
Taste of Roma, Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin, 30, Roma Sito