Eventi Roma settembre 2016: ostriche e vino da Necci, festa di fine estate da The Magick Bar

eventi roma settembre 2016

Eventi Roma settembre 2016 (settimana 12-18). Settembre entra nel vivo, e tornano gli appuntamenti food & drink nei migliori locali della Capitale. Si parte con gli aperitivi del TreeBar e con quello (danese) del Porto Fluviale, per continuare con le ostriche del Necci e con le ciambelle di Bucolica. Sabato protagonista il Mercato di Testaccio con l’Open Day e il Magick Bar con la festa di fine estate. Ecco gli eventi Roma settembre 2016 della settimana.

Lunedì 12 settembre

TreeBar – We like Monday

eventi roma settembre 2016

L’aperitivo del lunedì è il We Like Monday del TreeBar. Nel locale a due passi dal Maxxi e da Ponte Milvio, gli alimenti sono ricercati e di prima qualità, la birra è quella dell’azienda agricola “di famiglia” Treefarm. Questo lunedì troverete al buffet dello chef Manolo: “Le sue false olive ascolane”; insalata incavolata con tzatziki; strudel con bieta, funghi & emmenthal; penne alle zucchine, con ricotta, alici e pangrattato; “zrroz frío” e quant’altro.

Orario: dalle 18.30

Costo: 5 euro

TreeBar, via Flaminia 226, Roma. Tel. 06.32652754

Porto Fluviale – Aperitivo danese

eventi roma settembre 2016

Gli smørrebrød, i tradizionali panini aperti danesi, arrivano al Porto Fluviale per un aperitivo dal sapore nordico. Pane di segale imburrato e guarnito con gli ingredienti della tradizione, salumi, formaggi e pesce, ma anche con abbinamenti più creativi, dal gusto mediterraneo. Troverete nel menu: Aringa (aringa, burro salato, cipolla di Tropea scottata, capperi, mela verde); Salmone (salmone, salsa all’aneto, misticanza, julienne di rafano, cetriolo, lime); Gamberi (gamberi, maionese allo zenzero, pomodori confit, avocado, erba cipollina); Calabrese (salsiccia di suino nero calabrese, provola fusa, composta di peperoni, basilico); Vegetariano (uovo sodo, zucchine marinate alla menta, senape di Dijon,  capperi, pomodori secchi). Prenotazione obbligatoria

Orario: dalle 19.30

Costo: 2 proposte food + 1 drink (calice di vino della casa, birra Fluviale) 15euro; food extra 4euro

Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06.5743199 –  eventi@portofluviale.com

Giovedì 15 settembre

Necci – Big Night

necci-ostriche

Serata di degustazione da Necci, tutto basato su pesce e cruditè: nel menu ostriche, frutti di mare e crudi di pesce. Il tutto abbinato ai seguenti vini bianchi della cantina we love FIEGL wine (Friuli): Friulano Collio; Sauvignon Collio; Ribolla Gialla Collio; Chardonnay Isonzo; Ribolla Macerata Collio.

Orario: dalle 19 alle 21.30

Costo: un piatto degustazione + un calice tra gli 8 e i 12 euro a secondo del vino scelto

Necci dal 1924, via Fanfulla da Lodi 68, Roma. Tel. 06.97601552 – info@necci1924.com

Porto Fluviale – Ramen

eventi roma settembre 2016

Questa sera il cortile di Porto Fluviale si trasforma in un Ramen Bar. Le chef Kaba Corapi e Maki Fukuoka preparano uno dei più conosciuti piatti tradizionali giapponesi, nella sua versione vegetariana, di carne e di pesce. Ecco il menu: ramen di carne (polpette di pollo, uova, germogli, erba cipollina); ramen di pesce (tempura di gamberi, uova, erba cipollina, germogli); ramen vegetariano (uova, julienne di verdure fritte, erba cipollina, germogli, mais). Prenotazione obbligatoria

Orario: dalle 20.30

Costo: ramen + drink (special sake cocktail, birra Fluviale, calice di vino della casa) 18euro; mezza porzione extra 6 euro

 

Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06.5743199 –  eventi@portofluviale.com

Venerdì 16 settembre

Pastella – Weekend della pizzella

eventi roma settembre 2016

Tre giorni, da venerdì 16 a domenica 18, per assaggiare la pizzella fritta in tutte le sue varianti: il menu standard di Pastella a Montesacro verrà di fatto sostituito da uno dedicato esclusivamente alla pizza fritta (con piccole eccezioni, ci spiegano dalla cucina). Chiamasi “pizzella” la variante della classica montanara napoletana in cui sulla base di pasta della pizza fritta invece del sugo e mozzarella figurano altre tipologie di condimento. Tre i tipi di impasto: quello tradizionale di pasta cresciuta tradizionale, uno con il formaggio e un altro con il cacao amaro. Alle basi di pizza fritta vengono abbinati vari condimenti e guarniture (ad esempio trippa alla romana, ‘nduja e provola, amatriciana, cicoria ed erbe selvatiche, la triadizionale montanara, la porchetta con salsa bbq, varianti vegane, etc) fino ad arrivare a 15-20 diverse combinazioni.

Orario: 18-2 venerdì e sabato, 18-1 domenica

Costo: dai 2 ai 3,50 euro a seconda del condimento

Pastella, viale Gottardo 39/41, Roma. Tel. 333 4795167

Sabato 17 settembre

Mercato di Testaccio – Open Day

open-day-testaccio

Torna l’Open Day al Mercato di Testaccio, con il quarto appuntamento della stagione. Una giornata (dalle 8,30 fino a mezzanotte e mezza) per vivere il Mercato e il suo rione con eventi food, drink, musica e cultura. Dai corsi di cucina e di archeologia per bambini alla musica live, dalle lezioni gratuite di tango (con annessa milonga), alle consuete visite dell’area archeologica sotterranea, ai dj set serali. Ecco il programma: dalle 10:30 alle 11:30 e dalle 11:40 alle 12:40: laboratorio di cucina per bambini, gratuito, a cura di “Lemaninpasta” e “Basilico Roma” (posti limitati. Per iscriversi: mercatoditestaccio@gmail.com); alle 13 live music; alle 15 dj set; alle 16:30: “Sottosopra, l’archeologia a piccoli passi”, laboratorio per bambini a cura di Picus Associazione Culturale (fascia d’età: 4-6 anni, prezzo: 8 euro a bambino, prenotazione obbligatoria: sottosopra@gmail.com – 3337675863); dalle 16 alle 18 corso di tango gratuito a cura dell’ Accademia Romana Del Tango, con i nuovi campioni europei Giampiero Cantone e Francesca Del Buono (posti limitati. Per iscriversi: accademiaromanadeltango@gmail.com); dalle 18 alle 20 milonga di tango aperta a tutti. Alle 20 Dj set Emiliano Cataldo, Dj Serio (Rome Zoo Dj’s). Sarà possibile accedere agli scavi archeologici aperti tutta la giornata (Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero: 3382845622)

Orario: dalle 8,30 alle 24,30

Mercato Testaccio, via Galvani / via Alessandro Volta, Roma Evento facebook

Bucolica Opening Party

bucolica roma

Di questa nuova apertura al mercato rionale di Monteverde vi abbiamo raccontato qui. Per tutti i golosi, il giorno dell’inaugurazione di Bucolica è arrivato. Ecco le ciambelle che troverete: la Brontolona (base classica con glassa al caffè e granella di pistacchi di Bronte); la Golosa (base classica coperta di cioccolato fondente e granella di nocciole); la Romantica (base classica coperta di cioccolato bianco e frutti rossi); la Zen (fiore di mela e zenzero); la Delicata (carota e mandorla); la Tenera (vaniglia e cacao); l’Originale (cannella e noce moscata, con ripieno di marmellata). Le ciambelle saranno distribuite gratuitamente e fino ad esaurimento scorte.

Orario: dalle 16 alle 19

Bucolica a Monteverde, Largo Sant’Eufrasia Pelletier 7 Roma c/o Mercato de’ Calvi (Banco n.2). Tel. 3289414447

The Magick Bar – Closing Party

magick bar
Abbinamenti con i cocktail

Per chi ha voglia di musica e drink, da Magick Bar festa di fine stagione. Ecco la line up: Lucy ( Stroboscopic Artefacts ); Lucretio ( The Analogue Cops \ Restoration ); Marcolino ( Anarchy in the Club ); Valerio (Puas Puas); Rawmance ( La Beauté Du Négatif ); Der ( Nordik Rec ).

Orario: dalle 19

Costo: ingresso gratuito

Magick Bar, via Lungotevere Oberdan 2, Roma. Telefono 391/3986539