
Eventi Roma luglio 2016 (da lunedì 25 a domenica 31). E anche il caldo mese di luglio è giunto al termine. Per salutarlo come si deve, non mancano aperitivi e cene speciali. Un esempio? Quella stellata a sei mani da Ugo al Villaggio al Marine Village, o l’aperitivo vegetariano a La Buvette. In casa Mostò si festeggia il primo anno con taglieri e champagne, mentre Birra del Borgo inaugura la nuova tap room nel suo stabilimento di Spedino. Ecco tutti gli eventi Roma luglio 2016 della settimana.
Lunedì 25 luglio
TreeBar – We like Monday
L’aperitivo del lunedì è il We Like Monday del TreeBar. Nel locale a due passi dal Maxxi e da Ponte Milvio, gli alimenti sono ricercati e di prima qualità, la birra è quella dell’azienda agricola “di famiglia” Treefarm. Questo lunedì We like monday in musica con Oona Rea: Oona Rea voce, Luigi Masciari chitarra, Francesco Pierotti contrabbasso, Alessandro Marzi batteria.
Orario: dalle 18.30
Costo: 5 euro
TreeBar, via Flaminia 226, Roma. Tel. 06.32652754
Mavi – Aperitivo in Perù
Continua l’aperitivo itinerante all’osteria Mavi: 12 Paesi con 12 menu per raccontare in un aperitivo la cultura enogastronomica di terre vicine e lontane. Anche questa settimana si vola in Perù: food: papas rellenas; arepas con escabeche de pescado; ceviche di gamberi. Drink: insieme alla degustazione sarà possibile provare uno dei due drink studiati ad hoc dal bartender Tommaso Di Nucci, oppure le altre proposte della nostra carta. Consigliati: “Pisco Mule”, pisco, pompelmo, miele, angostura, ginger beer; “Uniòn”, vodka infusa al passion fruit e cacao, lime, sciroppo al cardamomo, chico bitter.
Orario: dalle 18.30 alle 20.30, ogni giorno per 15 giorni.
Costo: 10 euro, degustazione + drink
Mavi, lungotevere di Pietra Papa 201, Roma. Tel. 06 558 4801
Martedì 26 luglio
Mostò – Compleanno enoteca
Compleanno dell’Enoteca Mostò: per l’occasione aperitivo mangereccio in compagnia e un calice di champagne offerto dall’enoteca. Sempre in mood festa, 10% di sconto su tutte le bottiglie.
Orario: dalle 19.30
Enoteca Mostò, viale Pinturicchio 32, Roma. Tel. 392 257 9616
Mercoledì 27 luglio
La Buvette – Aperitivo veg
Aperitivo veg questa sera alla Buvette: lo chef Andrea Misseri proporrà un menu vegetariano espresso con piatti tipici della tradizione romana, mentre la blogger Alessandra Rotili preparerà piatti vegani e gluten free. Ecco cosa troverete: panzanella scomposta con pistacchi e doppia mousse di anacardi e di lupini al basilico; riso bicolore ceci e zucchine al profumo di cannella; l’Altra Carbonara; bon bon di lenticchie in salsa tartara con verdure al forno e cipolle di Tropea caramellate; fritti di stagione (gluten free). E poi cannoli salati mousse di feta e pistacchi; nachos con tartare di avocado pomodori peperoni dolci e quinoa; gnocchi con pesto di sedano mandorle e limone con stracciatella e porri croccanti; veg mini-burger con mayo al mangocurry; tempura e zeppole. Degustazione con vini bio e vegani della Cantina Firriato.
Orario: dalle 18,30
Costo: 6 euro 1 calice di vino + 1 piatto veg a scelta. In più frittini espressi per tutta la serata compresi nel prezzo; cocktails a 8 euro sempre con 1 piatto abbinato a scelta.
La Buvette, via Vittoria 44/47, Roma. Tel. 06 679 0383
Giovedì 28 luglio
Il Sorì – Party before summer break
Buffet no-stop e due calici di vino per brindare alla chiusura estiva de Il Sorì, l’enoteca di San Lorenzo. In più uno sconto del 20% su tutte le bottiglie.
Orario: dalle 19
Costo: 25 euro
Il Sorì, via dei Volsci 51, Roma. Tel. 393 431 8681
Casa Mangiacotti – I tanti Pasolini
Il giardino di Casa Mangiacotti, in via Gentile da Mogliano 180, apre le sue porte al ricordo di uno degli intellettuali più illuminati del novecento italiano, Pier Paolo Pasolini. Questa sera il locale del Pigneto ospita “I tanti Pasolini”, la mostra fotografica realizzata dall’Archivio Riccardi e curata da Giovanni Currado e Maurizio Riccardi. Oltre 20 scatti di rara bellezza, per la maggior parte inediti, che raccontano gli aspetti più intimi di Pier Paolo Pasolini, le espressioni del suo volto, le posture, ma soprattutto svelano l’anima di un uomo: al Premio Strega in veste di candidato, in tribunale accusato di vilipendio alla Religione di Stato per il film “La Ricotta” o al Premio Viareggio con Ungaretti. All’esposizione seguirà il concerto del duo Daniele Cappucci/Marcello Allulli, i quali allieteranno la serata
con la presentazione del loro ultimo lavoro “Notturno”.
Orario: dalle 18
Casa Mangiacotti, via Gentile da Mogliano 180, Roma. Tel. 392 431 9477
Marine Village – Cena Stellata
Tre chef di caratura europea per una cena stellata da Ugo al Villaggio al Marine Village: Paolo Trippini* (Ristorante Trippini), Marco Stabile* (Ora D’Aria) e Max Cotilli (Satricvm). Nel menu: benvenuto della casa – chef Andrea Dolciotti; illusione di una melanzana – chef Max Cotilli; tortelli di grana padano con crema di piselli, ciliegie e caffè – chef Paolo Trippini; farinata di ceci e salicornia, gamberi rossi siciliani e robiola al lime – chef Marco Stabile; dolce dell’estate a sorpresa – chef Andrea Dolciotti.
Orario: dalle 20.30
Costo: 45 euro vini esclusi (con diritto di tappo)
Ugo al villaggio @ Marine village, via Litoranea km 10.100 (Ostia). Tel. 06 9190 8178 – 335 568 7463
Sabato 30 luglio
Borgorose – Bancone di Birra del Borgo
Si chiama “Bancone” l’ultima idea di Birra del Borgo: una tap room ricavata all’interno del nuovo birrificio di Spedino che oggi sarà presentata al pubblico. La nuova sala sarà destinata alla vendita e alla degustazione e consentirà ai visitatori di vivere al meglio l’esperienza Birra del Borgo tra assaggi, acquisti, idee e racconti.
Al “bancone” 14 vie, di cui 10 spine e 4 a pompa, per l’assaggio di birre classiche e inedite. Dal pomeriggio alla sera visite guidate, laboratori sulle birre sperimentali condotti dai birrai di Birra del Borgo, assaggi inediti, tra cui la fresca birra al cocomero realizzata durante la cotta pubblica dell’appena trascorso Birra del Borgo Day, proposte food dedicate e un concerto live. Queste e molte altre iniziative faranno da cornice al nuovo birrificio e al suo “bancone”, protagonista assoluto dell’iniziativa.
Orario: dalle 16 al dopocena inoltrato
Costo: ingresso gratuito, consumazioni food&beverage a pagamento
Birrificio di Spedino, Piana di Spedino, Borgorose (Rieti). Tel. 0746 31287