
Halloween 2015 a Roma, dieci indirizzi per pranzi, cene e party spettrali. Lasciamo da parte le derive macabre della tradizione anglosassone: Halloween 2015 a Roma si festeggia a tavola, con menu dedicati a pranzo o a cena, o con party originali, rigorosamente in maschera. Se la zucca è un must di stagione, la troverete declinata non solo nei piatti più disparati, ma anche nei cocktail e, ça va sans dire, nelle decorazioni delle tavole. Ma gli accostamenti musica – cibo – drink della notte potranno stupirvi: studiate bene le regole di alcuni party, o rischierete di restare fuori. Ma il 31 ottobre è anche l’occasione per brunch e feste con animazione in maschera dedicate ai più piccoli. Ecco allora i dieci locali dove trascorrere il vostro Halloween 2015 a Roma.
Un’Ottima Annata – Cena in maschera
Cena in maschera per festeggiare Halloween all’enoteca Un’Ottima Annata. Perché per chi si presenta con un costume a tema, in omaggio un bicchiere di vino in più a scelta tra quelli compresi nella cena. Nel menu: tagliere di salumi selezionati accompagnati da pan di zucca e muffin alla zucca, vellutata di zucca con crostini di pane e rosmarino, gnocchi di patate e zucca con guanciale croccante, cup cake alla carota con crema di formaggio aromatizzato alla vaniglia oppure cup cake alla vaniglia con crema di burro d’arachidi. Vino in degustazione: Sella Soave Sartori di Verona, Valpolicella superiore I Saltari, Moscato di Siracusa.
Orario: dalle 20.30
Costo: 25 euro
Un’Ottima Annata, via Sicilia 245, Roma. 06.42821401
Spirito – Redivivi party
“Dead Rockstars, Cocktails letali, shot di farmaci, cibi ‘sinistri’, zombie rock soundrack, premi speciali per le ‘peggiori’ star, roulette (russa) e black jack”. Si annuncia una serata “da paura” quella di Spirito, lo speakeasy del Pigneto che festeggia la notte di Halloween dietro rigorosa parola d’ordine: Rehab. Troverete cocktail speciali a 10 euro e piatti creati ad hoc per la serata, sempre a 10 euro. Cocktail: Mi fa male la punch (servito in siringa), Oleo saccarum, London dry gin Tanqueray, Cointreau, succo di melograno e mandarino, the verde, angostura bitter; Dracooler, Vodka Smirnoff Red, Sangue morlacco, Pimento di Spirito, succo lime succo di arancia sanguinella, zucchero canna, Ginger beer; Rosemary’s Baby, Rye whisky, Bourbon whiskey, liquore alla liquirizia, Assenzio, more, rosmarino; Il grande Zukowsky, Tequila Don julio Blanco, Laphroaig , bitter al rabarbaro, succo di lime e mandarino, purea di zucca, chili chipotle. Nel piatto, pane nero con hamburger di manzo danese al sangue, con zucca, radicchio e vino rosso. Servito con patate fritte rosse.
Orario: dalle 21,30
Costo: drink a 10 euro, piatto 10 euro
Spirito, via Fanfulla da Lodi 53, Roma. Tel. 327.2983900
Cohouse Pigneto – Burning Man edition
Burning Man è un festival di 8 giorni che dal 1991 si svolge in una città fantasma nel deserto del Nevada, Black Rock City, e trae il proprio nome dall’usanza di bruciare un gigantesco fantoccio di legno alla fine della festa. Cohouse ne prende a prestito lo spirito, e organizza per la notte di Halloween una festa che si rifà a riti tribali, uno spazio in cui sfogare la propria creatività e in cui lasciarsi alle spalle tutti i tabù per vederli bruciare in un “fuoco catartico”. Nella zona Salotto il live di Oswald (Bordeaux, Francia), il dj-set di Solko & Giovanni e, nella Back Room, Diego Manfreda e ZERØ. Prima di ballare, in ogni caso, c’è la cena al Temporary Restaurant gestito, questa settimana, da Errico Recanati.
Orario: dalle 20
Costo: 20 euro – 10 eurocon Black Card Cohouse
Cohouse Pigneto, via Casilina Vecchia 96/c, Roma. Info e prenotazioni: 346.2735632 – Temporary Restaurant: 329.4210446
Rec 23 – Brunch e Killer Klown Night
L’appuntamento del Bimbi Brunch del sabato di Rec 23 si colora delle maschere di Halloween con il laboratorio “Allegri Scheletri”, dalle 12 alle 16. Ogni bambino potrà realizzare e indossare una maschera per festeggiare insieme la notte delle streghe. La sera, poi, sempre al Rec 23 “Killer Klown Night“: aperitivo, cena e dopo cena con tanto di truccatore per unirvi ai Killer Klown. DJ set dalle 22.
Orario: Bimbi Brunch dalle 12 alle 16; Killer Klown Night dalle 18.30
Rec 23, piazza dell’Emporio 2, Roma. Tel. 06.87462147
Porto Fluviale – Dolcetto o scherzetto?
Dolcetto o scherzetto? Al Porto Fluviale hanno scelto sicuramente il dolcetto: per Halloween il locale regala ai suoi clienti un sacchetto con i biscotti classici, con un adesivo personalizzato.
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06.574 3199
Mariolina – Ravioli di Halloween
Piatti in tema, lettura dei tarocchi e la possibilità di ordinare alla carta: è l’Halloween di Mariolina, che prevede ad esempio ravioli di Halloween (9 euro); anatra con crema di castagne e zucca fritta (11); torta di zucca, cioccolato e cannella (6). Per il menu completo, con un omaggio di un “dolcetto di Mariolina”, il costo è in totale di 25 euro.
Orario: dalle 19,30
Costo: menu à la carte
Mariolina, via Panisperna 222A, Roma. Tel. 06.64463859
Hassler Roma – Spicy spider cocktail
Cena a tema e cocktail paurosi al ristorante dell’Hotel Hassler di Roma. Protagonista, ovviamente, sua maestà la zucca. Nel menu: vellutata di zucca e nocciole tostate (24 euro); ravioli di zucca con mostarda di mele e amaretti (26); tortino di mele e caramello con spiedino Halloween (19). Il menu completo di 3 portate: 60euro. Spicy Spider Cocktail (vodka nera, succo di melograno, cherry liqueur) a 18 euro.
Hotel Hassler Roma, piazza Trinità dei Monti 6, Roma. Tel. 06.69934755
So What?!? – B-movie Emperor
Ma gli zombie potevano essere vegani? So What?!? dedica uno speciale menu di Halloween a tutti i vegani e non amanti dei B-Movie e della zombie apocalypse. Ecco il menu: Antipasto: 30 Giorni di Buio, crespella al carbone vegetale con zucca (6 euro); Primi: Profondo Rosso, pappa al pomodoro (8); The Green Inferno, lasagnetta nera con tofu e spinaci (9); secondi: Cabin Fever, nodini con funghi e patate (9); The Cube, sformato di patate, cicoria e peperoni con seitan fritto (8,50); Dolci: Crostata del capitano Spaulding alle patate dolci e cannella (4,50), La Bat Mousse di yogurt di soia ai frutti di bosco con salsa al lampone e biscotto (4,50). Ma si sa che gli zombie hanno sempre fame. Quindi la proposta del ristorante vegano è questa: se volete 1 antipasto, 1 primo a scelta, 1 secondo a scelta e 1 dolce, il menu completo vi costerà 25 euro. Se poi volete abbinarci anche un bel bicchiere di vino rosso sangue, 30.
So What?!?, via Ettore Giovenale 56-58, Roma. Tel. 329.8265250
La Pariolina – Pranzo e cena con animazione
Un menu degustazione per il pranzo e la cena di Halloween, più animazione e trucchi per i bambini (con sala dedicata solo per il pranzo). E’ la proposta del ristorante La Pariolina, che vi servirà flan di mascarpone e zucca con granella di amaretti, lasagna di pane carasau con zucca, salsiccia e broccoli sicialiani, rolle di pollo con castagne e mele, vellutata di mascarpone con kaki e crumble alle mandorle.
Orario: pranzo e cena
Costo: 35 euro (animazione gratuita a pranzo)
La Pariolina, viale dei Parioli 93, Roma. Tel. 06.8086002
Queen Makeda – Birra e Dj Set
Un dopo cena in tema Halloween al Queen Makeda di via di San Saba. La proposta è: una birra e dolcetti alla zucca a 5 euro, tutto esposto sul kaiten. Per intrattenervi fino alle 2 del mattino, musica con dj Carnival.
Orario: dalle 23 alle 2
Costo: birra+dolcetti alla zucca 5 euro
Queen Makeda Grand Pub, via di San Saba 11, Roma. Tel. 06.5759608