Oasi giapponese a Milano: il ristorante nipponico doc a Primaticcio dove trovare i veri wagashi

Oasi giapponese a MilanoA due passi dalle vetrine di Aimo e Nadia, in via Montecuccoli 8, a Primaticcio, trovate un ristorante nipponico doc in cui la prenotazione è d’obbligo. Sempre affollato (anche per il take away) vi propone una cucina tradizionale molto apprezzata dagli stessi giapponesi, materie prime freschissime e i dolci tradizionali, come i wagashi, difficili da assaporare altrove.

menu-oasi-giapponese

Dal 2002 Oasi giapponese a Milano è uno dei ristoranti nipponici più genuini della città gestito da una famiglia di Kobe e nato inizialmente come take away che forniva i bento box (il cestino della pausa pranzo) agli studenti della scuola elementare giapponese. Nel tempo è cresciuto diventando un piccolo ristorante fra i più tradizionali della città. Il menu, ricchissimo (più di 10 pagine), elenca naturalmente sushi e sashimi ma anche yakisoba (spaghetti alla piastra), okonomiyaki (la caratteristica frittata/frittella giapponese) oltre a una selezione di dolci giapponesi (wagashi) ma anche il sukiyaki don (roast beef, tofu, uovo e cipollotto serviti sul riso caldo), l’omurice (riso saltato con maiale, verdure e salsa ketchup racchiuso nella frittata), l’omusoba (pasta saltata con carne di maiale, verze e frittata), l’inari zushi (tofu fritto ripieno di riso per sushi con zenzero tritato e sesamo) e il sushi di anguilla.

oasi-giapponese-primaticcio

L’ambiente, suddiviso in 2 sale da circa 30 coperti, è molto informale ed è caratterizzato da oggetti, illustrazioni e manga che restituiscono un sapore molto genuino (a proposito, fate un salto alla toilette). Oasi giapponese è sempre pieno: anche per il take away è caldamente consigliata la prenotazione.

tofu-zuppa-miso-oasi-giapponese

Le zuppe (non disponibili per l’asporto) vanno dai 2 euro del miso shiru ai 17 del ten don (tempura udon).

uramaki-oasi-giapponese

I classici maki (dagli 8 ai 20 euro a seconda di tipologie e numero), così come il chirashi (dai 13 ai 20 euro, ma potete ordinare anche la mezza porzione  8 euro), sono molto buoni: il riso è preparato ad arte, il pesce e tutti gli ingredienti sono freschissimi e si sciolgono in bocca. Potete scegliere anche i mini chirashi, con un’ordinazione minima di 5 pezzi a scelta fra alcuni piatti. Il mini chirashi misto completo costa 42 euro. Sushi e sashimi misti sono disponibili con diverse opzioni e in diverse forme e vengono dai 15 ai 27 euro.

chirashi oasi giapponese

L’Ebi chirashi (13 euro) è a base di gamberi cotti, frittata, alghe nori su un letto di riso, sesamo e zenzero.

wagashi-azuki

Oasi giapponese è uno dei pochi ristoranti dove poter assaporare i dolci tradizionali (wagashi) come il daifuku (mochi, ovvero pasta di riso cotto a vapore e pestato, ripieno di marmellata di azuki), 2 euro. Oppure il dorayaki (pancake con ripieno di marmellata di azuki), 3 euro. Un ristorante da molti considerato “fuori mano” ma ottimo e frequentatissimo (anche da giapponesi) che non ha nulla a che vedere con l’inflazionato”all you can eat“.

Bonus: il cibo freschissimo, il riso per sushi come (forse) non l’avete mai provato.

Malus: l’ambiente un po’ costretto e rumoroso.

I voti di Puntarella Rossa:

Cucina: 8
Ambiente: 6
Servizio: 8

Oasi Giapponese, via Montecuccoli 8, Milano. Tel: 02.41540047. Sito