
Eventi a Roma ottobre 2015: degustazione di vini questa sera, mercoledì 14 ottobre, da Trimani e Bottiglieria, gli aperitivi invece sono al Baja e Crostaceria. Ecco come trascorrere un tranquillo mercoledì a Roma.
Baja – L’Aperlitivo
L’Aperlitivo di Perla Nahum è al Baja, sulle rive di Lungotevere Arnaldo da Brescia, proprio sotto il ponte intitolato a Matteotti. Ogni mercoledì dalle ore 19.30 la versione “danzereccia” dell’evento. La formula è quella classica: con una consumazione si ha diritto anche a un piatto dal buffet preparato dagli chef del Baja. La serata prosegue fino a tarda notte a suon di musica, cocktail e divertimento.
Orario: dalle 19.30
Costo: 10 euro (piatto piccolo con consumazione), 13 euro
Baja, Lungotevere Arnaldo Da Brescia, Roma. Tel. 06.94368869
La Crostaceria – Jazz Bistrot
Il mercoledì La Crostaceria si trasforma in un elegante “Jazz bistrot” per proporvi musica live anni ’20 e ’40 e un menu a base di ‘street food’ ittico”. Troverete come antipasti cartoccio di calamari, arancini di mare, tempura di gamberi e molto altro, e poi polpette espresse, burger di pesce, tartare e insalate. Non mancheranno le tradizioni e i sapori della Sicilia: i “Sicily Gourmet” come parmigiana di melanzane, gamberoni gratinati con caponata siciliana, salmone gratinato e pomodori secchi di pachino. Questo mercoledì la musica è affidata al duo acustico ‘In&Out’, la voce di Valeria Restaino e la chitarra di Luca Cocco, che proporranno il loro repertorio che spazia dal soul al groove della musica black.
Orario: dalle 19,30
Costo: menu à la carte
La Crostaceria, via dei Capocci 26, Roma. Tel. 06.4824758
Bottigliera Pigneto – Veni vidi vino
Primo appuntamento in Bottiglieria con le degustazioni di vini. Guidati dal sommelier del locale, assaggerete i prodotti dell’azienda marchigiana “Le Caniette”. In abbinamento un menu dedicato che comprende: crostino carciofo alla brace e fiocco della Tuscia o gran cacio di Morolo; rigatone ‘nduja e broccolo siciliano; guancia di manzo stracotta con flan di patate e zucca; semifreddo cachi e vaniglia del Madagascar.
Orario: dalle 20
Costo: 30 euro
Bottigliera Pigneto, via del Pigneto 106 A, Roma. Tel. 06.272362
Trimani Wine Bar – Bere in sottrazione
All’Enoteca Trimani, con Giampaolo Gravina e Francesco Falcone, potrete esplorare le risorse di complessità del bere in sottrazione attraverso una decina di rossi italiani scelti, raccontati e interpretati come si deve. “Agilità Succosità Dinamica“: la riscossa dei rossi dal peso leggero. Ecco una prima anteprima dei vini che potrete degustare: Elio Ottin Valle d’Aosta Pinot Nero 2013; Terrazzi Alti Valtellina superiore Sassella 2013; La Prevostura Lessona 2011; Contrà Soarda Breganze Marzemino nero Gaggion 2012; Noelia Ricci Romagna Sangiovese Superiore Godenza 2013; Leonardo Bussoletti Ciliegiolo 2014; Tenuta I Fauri Montepulciano d’Abruzzo Ottobre Rosso 2014; La Sibilla Campi Flegrei Piedirosso 2013; Arianna Occhipinti 2014. Carla dalla cucina del wine bar vi presenterà i piatti da abbinare.
Orario: dalle 21
Costo: 40 euro
Trimani Wine Bar, via Cernaia, 37/b Roma. Tel. 06.4469630