Kino al Monk Roma, cinema all’aperto, ping pong e il food di Ciao Checca

summerkino

Kino al Monk Roma 2015 Comincia mercoledì 22 luglio la stagione estiva del Kino, il cinema-bistrot del Pigneto, che anche quest’anno  raccoglie la sua comunità di amanti del cinema d’autore e di qualità, del biliardino, del ping pong e del buonumore. Da mercoledì sera, alle 21, il Kino si installa in un’ala del Monk, a Portonaccio, con una sala sotto le stelle da cento posti, che promette film ogni giorno fino a fine settembre (si comincia il 1 agosto con Citizenfour, a seguire la programmazione). E un bar-bistrot, con tavoli e sedie a sdraio per mangiare i piatti gourmet forniti da Ciao Checca e per rinfrescarsi con vino e cocktail tra una pausa e l’altra dei tornei di ping pong e di biliardino.

Il programma del cinema è in via di definizione (aggiornamenti su fb) e i film nell’arena all’aperto del Summer Kino partiranno dal 1 agosto. Quest’anno il Kino è riuscito a realizzare, in collaborazione con Augustus Color, la prima sala cinematografica all’aperto di Roma con sistema di proiezione in ‎Dcp (Digital Cinema Package). Tra i film in programma ci sono quelli dei grandi autori italiani, come Matteo Garrone e Paolo Sorrentino. Gli esordienti, come Laura Bispuri (Vergine giurata) e Duccio Chiarini (Short Skin). Ma anche il meglio del cinema indie, in versione originale con i sottotitoli: The tribe, Forza Maggiore, Leviathan, Citizen four. E grande cinema senza tempo, con classici indimenticabili come Jesus Christ Superstar, American Graffiti, Scarface, Splendore nell’erba, Intrigo internazionale

kino-slam

Alla festa d’apertura di mercoledì, ci sarà anche un classico del Kino, ovvero il torneo di ping pong, detto Kinbledon o Kino slam: per iscriversi, c’è tempo fino a martedì alle 18, guardare qui.

SUMMER-KINO-page-001

Il Kino summer, per il cibo, si avvale di un partner d’eccezione: Ciao Checca, il locale che ormai da un paio d’anni sforna street food di qualità, con un laboratorio di gastronomia che aderisce all’Alleanza Slow Food dei Cuochi. Dal menu di piazza Firenze saranno presenti al Kino alcuni piatti base: insalata di farro e orzo (7 euro), insalata di pollo marinato (8,5), insalata di lenticchie di Rascinocicerchia e cicoria (7,5), polpette al sugo (8,5), crostata di visciole (3,5) e ricottina di bufala (3,5).

mommy

I film di agosto

Sabato 1 Agosto
21.30 Citizen Four – L.Poitras (Doc, Usa, 2014.114′)
(Oscar per il miglior documentario 2015)

Domenica 2 Agosto
21.30 Banana – A.Jublin (Ita, 2015.90′)
(il regista sarà in sala per presentare il film)

Lunedì 3 Agosto
21.30 Index Zero – L.Sportiello (Ita, 2014.90′)
(il regista sarà in sala per presentare il film)

Martedì 4 Agosto
21.30 Fino a qui tutto bene – R.Johnson (Ita, 2014.80′)
(il regista sarà in sala per presentare il film)

Mercoledì 5 Agosto
21.30 Roma Termini – B.Pampaloni (Doc, Ita, 2014. 78′)
(il regista sarà in sala per presentare il film)

Giovedì 6 Agosto: Kinoclassic
Sonorizzazione dal vivo.
Pianoforte: Ignacio Plaza
21.30 Aurora – FW Murnau (Usa, 1927.97′)

Venerdì 7 Agosto
21.30 Smokings – M.Fornasero (Doc, Ita, 2014.96′)
(il regista sarà in sala per presentare il film)

Sabato 8 Agosto: Kinoclassic
21.30 Le mani sulla città – F.Rosi (Ita, 1963.105′) Copia Restaurata

Domenica 9 Agosto
21.30 Concerning Violence – G.Olsson (Doc, Sve, 2014.85′)

Lunedì 10 Agosto
21.30 Foxcatcher – B.Miller (Usa, 2014.134′)

Martedì 11 Agosto: Kinoclassic
21.30 Per un pugno di dollari – S.Leone (Ita, 1964.100′) Copia Restaurata

Mercoledì 12 Agosto
21.30 Mommy – X.Dolan (Can, 2014.140′)

Giovedì 13 Agosto: Kinoclassic
21.30 Per qualche dollaro in più- S.Leone (Ita, 1965.130′) Copia Restaurata

Summer Kino al Monk, via Giuseppe Mirri 35, Roma.
Aperto tutte le sere dalle 20.
Ingresso nell’area gratuito
Ingresso in sala cinema 6 Euro

PER INFORMAZIONI, PROGRAMMAZIONE FILM consultare la Pagina Facebook : IL KINO
www.ilkino.it- info@ilkino.it