
Viniveri 2015 a Gubbio, la fiera del vino naturale. Saranno due le serate di Viniveri, dedicate ai vini ottenuti dai processi naturali; domenica 12 e lunedì 13 luglio potrete conoscere (e assaggiare) i prodotti dei vignaioli provenienti da ogni regione d'Italia nella cornice del chiostro del monastero di San Benedetto: dal Barolo fino al vino prodotto dalle suore di clausura del Monastero di Vitorchiano.
I calici, ovviamente di vino naturale, saranno gli unici protagonisti della manifestazione ideata dal Consorzio Viniveri (in collaborazione con l'Enoteca Calzuola) che ha raccolto cinquanta vignaioli in una due giorni all'insegna della naturalità, per far conoscere da vicino il panorama del vino naturale italiano, sia agli addetti ai lavori, ma anche ai turisti e agli appassionati. L'obiettivo del consorzio è quello di creare vino senza l’uso della chimica, di addizioni e stabilizzazioni nella fase di vinificazione in cantina.
Gli assaggi, immersi nella cornice medioevale del monastero, partiranno dalle 23 e tra i vini potrete assaggiare il Barbaresco di Serafino Rivella, i vini veneti dell’euganeo Castello di Lispida e i prosecchi di Casa Coste Piane; dall’Umbria il Sagrantino di Montefalco di Paolo Bea e i vini di Collecapretta, dalle Marche il Kurni di Marco Casolanetti ed Eleonora Rossi. In abbinamento ecco i formaggi biologici del Parco Nazionale d’Abruzzo, la cioccolata e i dolci tipici modicani, l’olio extravergine e lo zafferano umbro dell’azienda Speranza. All'uscita della manifestazione sarà presente un wine shop, dove potrete acquistare le etichette presenti in degustazione.
Quando: 12 e 13 luglio
Costo: biglietto giornaliero 20 euro (ridotto 15 euro per operatori accreditati)
Gubbio Viniveri 2015, Monastero di San Benedetto, via del Perilasio 2, Gubbio. Tel. 320 8689891. Sito