
Dove mangiare per la festa di San Giovanni a Firenze e godersi i fuochi, il gran finale della giornata. Fiorentini e turisti possono godere di uno spettacolo pirotecnico unico e straordinario. Tutti con il naso all'insù verso il piazzale Michelangelo per assistere a mezz'ora di giochi di luce in cielo. Una notte speciale da trascorrere in compagnia degli amici o della dolce metà. Ecco locali e ristoranti dove aspettare l'inizio della festa per poi ammirare una Firenze inedita. Inutile dire che la prenotazione è d'obbligo per un posto in prima fila.
S. Maria Novella
Terrazza Brunelleschi
La Terrazza Brunelleschi roof garden restaurant è stata tra le prime a lanciare la moda della cena con spettacolo pirotecnico per San Giovanni. Per l'edizione 2015 propone una cena a partire dalle ore 20 con bollicine e gazpacho freddo, crostini croccanti, fiori di zucca farciti con provola affumicata su fonduta di peperoni dolci e polvere di capperi, foie gras d'anatra con pan brioche e composta di pesche, pomodorino farcito con tartare di scampi, gnocchetti di papate al limone con zuppetta di astice e fagioli di Sorana, pavè di dentice in padella su insalatina di fagiolini e patate, pomodorini secchi e salsa guacamole, pesca melba, caffè, vini e acqua minerale. La posizione, l'hotel Baglioni è in piazza Unità d'Italia davanti alla stazione di Santa Maria Novella, è strategica e facile da raggiungere.
Terrazza Brunelleschi, piazza Unità d'Italia 6, Firenze. Tel. 055 2358 8865
Prezzi: 78 euro tasse incluse.
Via del Proconsolo
Grand Hotel Cavour
Una visuale inedita per lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno. La terrazza del Grand Hotel Cavour ha aperto da poche settimane. Per l'appuntamento di mercoledi╠Ç 24 giugno si parte alle ore 19,30 con l’aperitivo finger food a tema Expo 2015 per proseguire alle ore 22 con lo spettacolo pirotecnico. Menu╠Ç: bocconcini di formaggio misti, mousse al tonno con verdurine di stagione, crostoni di pane con verdure, frittate assortite, spiedini popone e pecorino, schiacciate miste, riso freddo al salmone, pasta alla primavera, panzanella, insalata di pollo. Special Expo: Cheesecake destrutturato con fragole, Cocktail Rossini.
Grand Hotel Cavour, via del Proconsolo, 3 Firenze. Tel. 055 266 271
Prezzi: ore 19.30 aperitivo e un drink 20 Euro; ore 22 Ingresso libero con consumazione obbligatoria prezzo medio 10-12 euro.
Piazzale Michelangelo
Camping Michelangelo
Uno dei posti migliori dove assistere allo spettacolo pirotecnico del 24 giugno. La pizzeria del camping Michelangelo è proprio sotto al piazzale, quindi assicura un posto in prima fila per chi non vuole perdersi i fuochi di San Giovanni. Cucina casalinga e tradizionale, ottima pizza da poter mangiare all'aperto in terrazza, prezzi popolari.
Camping Michelangelo, viale Michelangelo, 80 Firenze. Tel. 347 003 68 88 Facebook
Prezzi a partire da 15 euro.
Via Pisana
Madame ristorante bistrot
Madame ristorante bistrot è il nuovo indirizzo per la ristorazione in zona San Frediano. Molto attento alle tradizioni, ha inaugurato da qualche tempo cene ed aperitivi a tema per gli eventi più importanti a Firenze. In occasione dei fochi di S.Giovanni il Ristorante Madame al posto della cena propone un ricco buffet. Panini con il lampredotto preparati espressi, penne strascicate al ragù, risotto allo champagne, pappa al pomodoro, schiacciatine, torta di ceci/cecina, coccoli, affettati misti, insalata di trippa accompagnato da vino rosso/bianco/rosato, spritz, prosecco e sangria.
Madame ristorante bistrot via Pisana, 82 r a 100 metri da porta San Frediano, Firenze. Tel. 055 2336167
Prezzi: drink più buffet 5 euro.
Q1-Gola Gioconda
Parco delle Cascine
Il Quartiere 1 e l'associazione Gola Gioconda fanno rivivere la Festa di San Giovanni al Parco delle Cascine. Cinque giorni dal 24 al 28 giugno a base di spettacoli, musica, giochi per bambini, sport, food truck dove assaggiare il migliore street food. Il clou sarà la sera dei fochi il 24 giugno. Ingresso libero, l’orario 18/24. Comoda da raggiungere perché servita dalla tramvia.
Gola gioconda, Piazzale Vittorio Veneto, tramvia fermata Cascine.
Via Leopardi
La raccolta
La Raccolta ristorante bio vegetariano organizza una cena bio buffet vegetariano e vegan la sera dei fochi con degustazione di vini e prodotti forniti da www.agrime.it sulla terrazza di Forte 16 nel Viale Gramsci 16 (a 100 metri dal ristorante La Raccolta). Il menù vegetariano vegan propone: prosecco doc di Treviso o cocktail analcolico di benvenuto, pizzette, carciofini arrosto sott'olio, pomodorini semi secchi saporiti, scaldatelli pugliesi alla cipolla, creme e maionese fresche, couscous con verdure di Agrimè frutta secca e semi misti, tronchetti con pomodoro fresco e basilico, sushi veg, pappa al pomodoro fresco, anzanella croccante, humus di ceci, cannellini in insalata toscana, polpette di verdure in crosta di semi, zucchine tonde ripiena a sorpresa, involtini di melanzane, spaghetti di zucchine e carote con crema di anacardi, spiedini di frutta al cioccolato, bon bon di couscous alla frutta secca e cocco, 3 Vini dell'azienda: ciliegiolo, tufo rosso e tufo bianco. Degustazione vini con sommelier a cura di Sasso Tondo.
La raccolta ristorante bio vegetariano, via Giacomo Leopardi 2r Firenze. Tel. 055 247 9068.
Prezzi: 35 euro a persona, bambini sotto 12 anni 15 euro. Prenotazione obbligatoria.
S. Maria Novella
Grand Hotel Minerva
Champagne, ostriche e fochi. Non lascia spazio a dubbi il programma del Gran Hotel Minerva che allestisce il suo Three sixty rooftop per la sera più scintillante dell'anno. Menu: Champagne de Venoge, ostriche, cous cous ai frutti di mare, insalata di farro con verdure croccanti e frutta fresca. Dalle 22 Three Sixty continua il servizio bar.
Gran Hotel Minerva, piazza Santa Maria Novella, 16 Firenze. Tel. 055 27 230.
Prezzi: 65 euro a testa.
San Niccolò
Easy living
Easy living ha lanciato la moda del pic nic di San Giovanni e ormai l'appuntamento sulla spiaggetta per assistere allo spettacolo pirotecnico la sera del 24 giugno è una tradizione. Per questo anno il programma propone stand gastronomici dove assaggiare hamburger e frittura di pesce, un aperitivo a km zero con tanto di menù biologico a partire dalle 19, (ingresso libero). Per assistere ai fuochi ricordatevi di portare un telo per potersi sdraiare in spiaggia e godersi lo show. Quest'anno un tratto di spiaggia sarà tutto dedicato alle famiglie. Prima e dopo i fuochi “Silent Disco": si ascolta la musica ma in cuffia.
Easy living, piazza Giuseppe Poggi, Firenze. Tel. 335 6630341
San Niccolò
Il Rifrullo
Il Rifrullo approfitta dell'area esterna del locale, accanto alla torre di San Niccolò, per organizzare un super barbecue in giardino e assistere allo scoppio dei fuochi. Due quindi le opzioni: o il tradizionale apericena con buffet che il locale propone durante la settimana o il barbecue, con la bevanda preferita e piatti di carne alla brace. L'appuntamento è dalle 19,30 con intrattenimento e promozioni.
Il Rifrullo, via di S. Niccolò 55/r Firenze Tel. 055 234 2621 Sito Prezzi: apericena con buffet e drink 10 euro, barbecue con vino o birra 15 euro.
Villa Bardini
La Leggenda dei Frati
Il ristorante si trova all'interno del complesso museale di Villa Bardini e gode di un parco splendido da cui si domina tutta Firenze. Filippo Saporito, ormai da alcuni mesi sbarcano a Firenze, dopo l'esperienza maturata in Castellina in Chianti che tanti successi gli è valsi: l'ingresso tra i Jeunes Restaurateurs d'Europe e due forchette del Gambero Rosso, per la sera di San Giovanni propone un gran buffet nel parco di Villa Bardini. Questo il menu: focacce alle verdure, zonzelle o coccole, panini alla cipolla rossa con finocchiona, spiedino di pecorino di Pienza e kiwi, arancini, crema di piselli, pane e prosciutto croccante, sformati di pane ed olio, oliva taggiasca, straccetti di pollo al mais con maionese di soia, cialde di riso e lime con verdure croccanti, crespelle al nero con rucola e stracchino, tartar di manzo cetrioli e menta, pappa tiepida e succo di burrata, riso estivo con zucchine cotte e crude, mandorle e fiori, maccheroni artigianali con ragù espresso di coniglio e cipolle rosse di Certaldo, gran pezzo di manzo al forno con patate fagioli e verdure dell'orto, ricciarelli, cantucci, occhi di bue con la marmellata di susine, torta caprese, mouse di limone, yogurt di cioccolato in bicchierini, lo strano gelato alla birra nel cono.
La leggenda dei frati, Costa San Giorgio, 6/a, Firenze Tel: 055 068 0545 Sito Prezzo: 50 euro a persona. Consigliata la prenotazione, parcheggio privato.