
Appuntamenti della settimana a Roma. Se siete tra quelli che hanno saltato il ponte del 2 giugno e sono rimasti in città, questi appuntamenti food fanno al caso vostro. Vino, birra e prodotti bio protagonisti della settimana: dalla degustazione dei prodotti laziali da Farmers a quelli abruzzesi da Cavour 313, passando per la festa dei dieci anni di Birra del Borgo al tour enologico a nell'azienda Carpineti. Ecco gli appuntamenti della settimana a Roma.
Martedì 2 giugno
Eataly – Pranzo e cena alla locanda dell'Oste della Bon'Ora
Al primo piano di Eataly Roma, per tutto il mese di giugno, troverete ad attendervi a pranzo e cena l'Oste della Bon'Ora, direttamente da Grottaferrata. Potrete gustare tra i piatti presenti nel menu: carcotto (Carpaccio cotto di punta di vitella aromatizzato alle erbe), crema di zucchine con nastri di pancetta croccante e pecorino romano, Amatriciana in Cornucopia croccante, la via della Mucca: manzo de La Granda battuto al coltello e aromatizzato, servito con pesto di aromi (verde, a ricordare il pascolo) e formaggio primosale (a ricordare il latte), maialino al forno con guanciale croccante cotto a bassa temperatura, su base di purea di patate, crema Maria Luisa con fragole.
Orario: pranzo e cena, fino al 30 giugno
Costo: menu à la carte
L'Oste della Bon'Ora @ Eataly Roma, 12 ottobre 1942, Roma. Tel. 06 9027 9201
Mercoledì 3 giugno
Farmers – Degustazione Lazio in Bio
Ha aperto da poco Farmers, la Sosteria Agricola alla Stazione Tiburtina. Qualche occasione migliore per testarla (se non lo avete già fatto) dell'apertivo "Lazio in Bio" di questa sera? Troverete le migliori produzioni biologiche regionali in compagnia di Giampaolo Gravina, vice curatore della Guida dei Vini dell'Espresso, e Carlo Zucchetti, enogastronomo con il cappello.
Orario: dalle 19
Costo: 10 euro
Farmers Sosteria Agricola, piazzale della stazione Tiburtina (livello +1), Roma. Per info e prenotazioni: info@3aqs.it – +39 3938373242
Enoteca Cavour – Le tradizioni di Abruzzo
Una cena alla scoperta delle antiche tradizioni enogastronomiche abruzzesi da Enoteca Cavour 313 dove potrete conoscere il Canestrato di Castel del Monte (Presidio Slow Food) e altre specialità del territorio. Nel menu della serata: la fellata abruzzese; Canestrato di Castel del Monte e gli altri formaggi e affettati dei parchi nazionali; sformatino di chitarra al ragù di agnello e ricotta al ginepro; fettuccine di grano Senatore Cappelli bio alla "trescatora" (con ragù di papera e maiale, polpa di pomodoro pera d'Abruzzo e raspadura di pecorino di Castel del monte); agnello cacio e ovo; pizza doce. La degustazione dei vini in abbinamento: Trebbiano d’Abruzzo Doc – Azienda Agricola Emidio Pepe – Torano Nuovo (TE); “Le Cince”- Cerasuolo d’Abruzzo Doc – Azienda Agricola De Fermo – Loreto Aprutino (PE); “Praesidium”- Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc – Azienda Agricola Ottaviano Pasquale Prezza (AQ).
Orario: dalle 20.30
Costo: soci Slow Food 35 euro, non soci 40 euro
Enoteca Cavour 313, via Cavour 313, Roma. Info e prenotazioni: 377-1615140
Giovedì 4 giugno
Corso di cucina Gluten Free di Puntarella Rossa
Terzo e ultimo appuntamento con il corso di cucina Gluten Free di Puntarella Rossa. Tre lezioni, rivolte a tutti, per imparare a realizzare gustosi e divertenti piatti senza glutine, ideali per celiaci e intolleranti, ma anche per chi voglia sperimentare tecniche e ingredienti alternativi. I corsi sono organizzati da Puntarella Rossa nella scuola di cucina CuciniAmoRoma, che si trova all'interno del Bellucci-Electronics Store. Con Francesca Raco, chef intollerante al glutine da oltre 10 anni, prepareremo tre menu per diverse occasioni, con molti ingredienti che arrivano dal negozio specializzato L'Isola Celiaca. A fine lezione degusteremo tutti insieme le ricette realizzate, per apprezzarne la riuscita. Questa sera, lezione incentrata su pasticceria di base: biscotti, crostatine, pan di spagna con farcitura
Orario: dalle 19 alle 21,30
Costo: 40 euro lezione singola, 110 tre lezioni
Corso di cucina senza glutine C/O Scuola di cucina CuciniAmoRoma, Bellucci-Electronics Store, via Salaria 116, Roma. Prenotazioni: puntarellarossa@hotmail.it
Settembrini Café – Setteperle
Torna questa sera l'appuntamento settimanale al Settembrini Café, organizzato da Settembrini con la collaborazione di Perla Nahum, che vedrà avvicendarsi ogni giovedì i migliori bartender di Roma.
Orario: dalle 19.30
Costo: ingresso libero
Settembrini Café, via Luigi Settembrini 21, Roma. Tel. 06.9761035
Venerdì 5 giugno
Vinòforum Roma wine&food week
Torna dal 5 all'11 giugno la Roma Wine&Food week, il Fuori Salone di Vinòforum: oltre 600 eventi in città, con ristoranti, enoteche, teatri, musei che daranno vita a un percorso alla scoperta del sapore e delle espressioni più genuine e innovative della nostra cucina. Il tutto a precedere la 12esima edizione di Vinòforum, che torna allo Spazio del gusto del Lungotevere Farnesina dal 12 al 21 giugno. Ogni tappa culinaria della Roma Wine&Food week avrà sconti, vantaggi e benefit per i Wine&Food Lovers Card. Per accedervi, basta iscriversi grauitamente sul sito internet dell'iniziativa.
Per Informazioni: www.romawinefoodweek.it
Birra del Borgo Day 2015
A Borgorose, provincia di Rieti, si festeggiano i 10 anni di Birra del Borgo con un weekend ricco di musica, esibizioni dal vivo, street food e ovviamente fiumi di birra, 200 circa quelle alla spina. Per gli appassionati di calcio, nel maxischermo allestito si potrà assistere alla finale di Champions tra Juventus e Barcellona.
Orari: venerdì 5 dalle 18 all’1, sabato 6 dalle 12 alle 2, domenica 7 dalle 10.30 al tramonto
Costo: ingresso libero, pagamento a consumazione a gettoni (1 gettone = 1 euro)
Villa Comunale di Borgorose, via delle Ville, Borgorose (RI). Info sul sito
Corso di cucina Finger Food di Puntarella Rossa
Puntarella Rossa questa volta decide di leccarsi le dita proponendovi un simpatico corso di cucina finger food, per sorprendere amici e parenti con soluzioni veloci in un menu gustoso a base di polpettine uvetta limone e spinaci, tempura di verdure di stagione, gnocco fritto farcito, bocconcino di pollo alle erbe con salsa allo yogurt, mini flan di verdure di stagione (tutti gli ingredienti sono biologici). Con la chef Ginevra Antonini, in una lezione apprenderete trucchi e segreti di un originale menu finger food, e a fine lezione degusterete i piatti preparati per apprezzarne il risultato.
Orario: dalle 19 alle 21.30
Costo: 50 euro, comprensivo di degustazione finale e kit di lavoro
Scuola di cucina A Tavola con lo Chef, via dei Gracchi 60, Roma. Prenotazioni: puntarellarossa@hotmail.it
Sabato 6 giugno
Wine Tour a Cori
Puntarella Rossa organizza una visita guidata con light lunch e degustazione nell'azienda vitivinicola biologica di Marco Carpineti, a Cori (56 chilometri da Roma) (qui l'articolo): la gita, guidata dalla sommelier Livia Belardelli, prevede la visita in cantina, la visita nei vigneti e un pranzo leggero con degustazione di vini. A seguire, si può visitare il centro storico di Cori, dove si tiene la manifestazione Sky Wine.
Orario: dalle 11 al pomeriggio
Costo: 40 euro, tutto compreso (visita cantina, azienda e pranzo leggero con degustazione vini)
Azienda Carpineti, S.P. Velletri – Anzio km 14,300 – 04010 Cori – Italia. Info e prenotazioni: puntarellarossa@hotmail.it Cell. 3333883984
Domenica 7 giugno
Casa Clementina – Il salotto di Camilla
Il nuovo happy hour di Casa Clementina, tutte le domeniche fino a fine stagione, è il Salotto di Camilla. Una serata tra amici, quasi come nel salotto di casa vostra, con il buffet di 4 All Events. Questa domenica si terrà la festa dell'estate e durante l'happy hour suonerà la band "Andrea Tardioli Gipsy Trio". Al bancone troverete due nuovi cocktail, creazioni di Vincenzo Palermo: Watermelon (Anguria base vodka) e Agua de Vida (base tequila un po' piccante), e sarà servita una grattachecca speciale per gli ospiti del salotto.
Orario: dalle 18
Costo: 12 euro (cocktail buffet + consumazione)
Casa Clementina, via Clementina 9, Roma. Tel. 3927105273