
Uova di Pasqua a Firenze 2015: fai da te, vegane, pralinate, alla coque e sotto vetro. Oltre al cioccolato c'è di più. I maestri cioccolatieri hanno dato libero sfogo alla fantasia per creare piccoli capolavori destinati a un pubblico di adulti e bambini. Attenzione alle materie prime e creatività per una sorpresa che è letteralmente dentro l'uovo e si chiama qualità. Una selezione delle proposte più accattivanti e divertenti tra le pasticcerie fiorentine e toscane.
D'artista
Luca Mannori
Un artista sotto tutti i punti di vista. Luca Mannori nasce come musicista, si diploma come percussionista al conservatorio Cherubini di Firenze ma la passione per il cioccolato e la pasticceria lo portano a scegliere una strada fatta di prove in laboratorio e di concorsi dove ottiene importanti riconoscimenti. La Pasqua per lui vuol dire la celebre colomba proposta anche nella versione tè verde e frutti rossi ma anche le uova di cioccolato decorate: dai soggetti ispirati ai cartoon e al mondo delle fiabe per i più piccoli ad autentiche opere d'arte astratta per gli adulti con i più pregiati cioccolati. I più raffinati sono pralinati.
Luca Mannori, via Lazzerini, 2 Prato e via Bruno 12, Agliana (Pistoia). Prezzi a partire da 40 euro al chilo.
Fiabesco
Caffè Neri
Pasticcere ufficiale della Fiorentina, campione della schiacciata alla fiorentina, Simone Bellesi e il suo Caffè Neri sono ormai sinonimo di bontà. Per Pasqua si è divertito a trasformare le uova in animali della fattoria, creando un mondo popolato di coniglietti, carote, pulcini e mucche. Oltre al locale di Sesto e di Calenzano, ora le uova di Pasqua si trovano anche a Firenze, dove ha aperto dal 2 aprile 2015 la sua terza pasticceria davanti Ponte Vecchio in via dei Guicciardini 3-5/r.
Caffè Neri, via Gramsci 809, Sesto Fiorentino e via Puccini, 273, Calenzano. Prezzi a partire da 30 euro.
Fai da te
Venchi
L'idea è geniale. Sei un eterno goloso che non sa resistere alla tentazione di personalizzare uovo e sorpresa? Ecco che arriva il kit creativo per inguaribili golosi di Venchi. All'interno c'è tutto per un uovo davvero su misura. Mancano solo creatività e sorpresa personalizzata.
Venchi, piazza del Mercato Nuovo, Firenze. Prezzo, 29 euro.
Alla coque
Rinaldini
Roberto Rinaldini, pasticcere campione del mondo, reinventa la Pasqua. Tra le novità gli ovetti ripieni in 4 varianti: cioccolato fondente ripieno al gianduia o al cremino e al latte ripieno alla nocciola o al pistacchio. Ancora le uova decorate a forma di gufetto “porte-bonheur” o le scimmiette “non parlo, non vedo e non sento”; per arrivare alle uova “cucinate” perfette per i più piccoli. L'Ovo dove racchiusi in un vero e proprio guscio sterilizzato, il cioccolato bianco, quello al latte e quello fondente emulano in modo perfetto ma dolce l’uovo alla coque. Tra le proposte “culinarie” l’uovo all’occhio di bue realizzato con cioccolato bianco.
Rinaldini, via dei Banchi 9-11, Firenze. Prezzi a partire dai 15 euro.
Sotto vetro
La Molina
Le dimensioni contano per La Molina. Propone il Big Uovo: tre strati di cioccolato e gianduia al latte nel formato da 1.8 kg racchiuso in una scatola di legno serigrafata, ma la novità assoluta è l'uovo sottovetro. Un uovo alla coque, cioccolato fuori e crema di gianduia dentro, disponibile tutto l’anno e in due diversi gusti: cioccolato fondente oppure cioccolato bianco con granella di cacao caramellato. Se il packaging è frutto della creatività del designer toscano Riccardo Fattori, le creazioni sono del maestro cioccolataio Salvatore Minniti.
La Molina, via Bologna, 41, Quarrata (Pistoia).
Vegano
Fonderia del Cacao
Fonderia del Cacao ha prodotto per Probios le Uova pasquali vegane. Lo storico gruppo fiorentino, attivo nel settore dal 1978, le propone in tre versioni: cioccolato con bevanda di soia, cioccolato fondente e cioccolato bianco con bevanda di soia della linea GOvegan, così, si potrà offrire a ospiti e amici un nuovo modo di stare insieme e festeggiare con gusto, nel rispetto di ogni forma di vita. Le tre nuove dolcezze vegan sono al 100%, senza glutine e con cacao equo-solidale. Con l'acquisto di ogni uovo si sostiene la Lipu – Lega Italiana Protezione Uccelli, per i suoi 50 anni di attività. La linea si compone inoltre di Agnellino Vegan (pensato per la Dolce Pasqua Vegan a base di frumento e olio di semi di girasole).
Fonderia del cacao, via delle Bartoline, 41, Calenzano (Firenze9: confezione da 200 grammi. Prezzo: 12,99.
Fiorentino
Rivoire
Rivoire è la fabbrica di cioccolato per eccellenza di Firenze. Il bar pasticceria si trova all'angolo di piazza della Signoria, davanti a Palazzo Vecchio e accanto alla loggia dei Lanzi. Più fiorentino del David di Michelangelo, dall'altra parte della strada, lo storico locale ospita la cioccolateria artigianale dal 1872. L'abilità dei suoi maestri e la bellezza delle produzioni, rendono le uova di Pasqua di Rivoire degli autentici capolavori d'arte.
Rivoire, piazza della Signoria, Firenze. Prezzi a partire da 20 euro.
Raffinato
Gilli
Gilli nasce nel 1733 quando la famiglia svizzera Gilli aprì in via de’ Calzaiuoli “La Bottega Dei Pani Dolci”. Dopo vari cambi di sede si sposta in piazza della Repubblica. La pasticceria di Gilli è da sempre apprezzata per l'eleganza della presentazione e le uova di Pasqua si segnalano proprio per la raffinatezza. Uova decorate per grandi e piccini, con una predilezione per cartoon e soggetti marinari per i più piccoli. Le tradizionali decorazioni di fiori e colombe sono un autentico classico.
Gilli, piazza della Repubblica 39/r, Firenze. Prezzi a partire da 20 euro.
Floreale
Torta Pistocchi
Torta Pistocchi propone un mazzo di uova di finissimo cioccolato per la Pasqua 2015. Il laboratorio fiorentino dei fratelli Claudio e Claudia Pistocchi è noto e apprezzato per la celebre Torta Pistocchi senza l’aggiunta di zucchero, uova, burro, farina e quindi gluten free. Una torta di solo cioccolato fondente extra, cacao amaro in polvere e poca crema di latte, niente conservanti e additivi (ora anche in versione lactosio free e con tanto di riconoscimento veganok). Per le festività pasquali e l'arrivo della primavera l'azienda ha deciso di offrire una versione floreale del suo cioccolato, con ovetti di cioccolato e piccoli animali da regalare ai bambini. Una Pasqua gourmet per chi sceglie l'azienda fiorentina, che ha trionfato anche agli ultimi International chocolate awards con le sue dragees.
Torta Pistocchi, via del Ponte di Mezzo, 20 Firenze. Prezzi a partire da 10 euro.