
I corsi di cucina amatoriali a Roma per il Natale 2014. In vista delle Feste alcune scuole di cucina di Roma propongono corsi dedicati a cene della Vigilia, Cenoni e pranzoni di Natale, dall'arrosto al panettone, dai fritti al panpepato. E per chi non ama lo shopping natalizio ci sono i corsi per creare regali autoprodotti in cucina.
VIGILIA CON CIARLA
A Tavola con lo chef – Prati
Alberto Ciarla tiene un corso per preparare la cena della Vigilia che, si sa, è a base di pesce, secondo la tradizione romana. Per ogni piatto viene insegnata una versione leggera e una "alla portata di tutti" (giovedì 11, dalle 16 alle 20, costo 100 euro).
via dei Gracchi, 60 – tel. 06 3222096 sito
PRANZO DI NATALE
Coquis – Fleming
Da Coquis un corso per imparare a cucinare il pranzo di Natale perfetto (giovedì 18, ore 19, costo 80 euro) e uno tutto dedicato ai biscotti natalizi: per mangiarli e per regalarli (costo 130 euro).
Via Flaminia, 575 – tel. 06 33220082 sito
PANETTONE E REGALI
Eataly – Ostiense
Il grembiule bisogna portarlo da casa, al resto ci pensa Eataly con i suoi corsi nell'aula Artusi o Dominici a Piramide. Un weekend per imparare a fare il panettone, un dolce dal processo di lavorazione particolarmente laborioso ma che è possibile preparare a casa (sabatao 13 dalle 10 alle 14, domenica 14 dalle 10 alle 17, costo 130 euro). Per chi è in ritardo con i regali di Natale un corso per farli da sé: panpepato, salsa al cioccolato e chutney di zucca (mercoledì 17, dalle 19 alle 22, costo 70 euro).
Piazzale XII Ottobre 1492, 06 90279201 sito
MACARON
Gambero Rosso Città del gusto – Marconi
Non ha bisogno di presentazioni la scuola del Gambero Rosso alla Città del Gusto. Qui in vista del Natale si può imparare a fare i macaron e anche a confezionarli per poterli regalare (giovedì 11, dalle 19 alle 22, costo 60 euro). Utile in vista delle festività anche il corso per preparare gli stuzzichini per un perfetto aperitivo (venerdì 12, dalle 19 alle 22, costo 60 euro). Le lezioni prevedono un'iniziale spiegazione teorica, poi la preparazione delle ricette e infine l'assaggio.
Via E. Fermi, 161 tel. 06 55112211 sito
FRITTI E BOLLICINE
Les chefs blancs – Officine Farneto – Ponte Milvio
Direzione didattica della stella Michelin Igles Corelli (Atman di Pescia) per la scuola all'interno delle Officine Farneto, in zona Ponte Milvio. Oltre ai corsi semiprofessionali, è ampia la proposta per gli amatori. Con le feste in arrivo può essere interessante il corso dedicato a Fritti e bollicine (mercoledì 17, dalle 19 alle 22, costo 60 euro). I partecipanti seguono la lezione in postazioni doppie e la scuola fornisce le dispense con le ricette specifiche per ogni lezione, il grembiule ricamato con il logo della scuola e dà l'attestato di partecipazione al corso.
via dei Monti della Farnesina 77 – tel. 06 83396746 int. 271 sito
PER BAMBINI
Tu chef – San Giovanni, Ponte Mammolo
Due sedi per la scuola Tu chef che prepara figure professionali, ma offre anche corsi per amatori. Per i bambini un pomeriggio domenicale da trascorrere realizzando biscotti decorati da appendere all'albero di Natale (Via Angiona, domenica 14, dalle 16 alle 19, costo 35 euro). Per i genitori invece un corso per fare con le proprie mani dei regali buoni da mangiare e originali, come i chocolate chip cookies o il liquore alla liquirizia (Via Angiona, mercoledì 17, dalle 19 alle 22, costo 45 euro).
via Angiona, 12 – tel. 06 77591305
via Battista Bardanzellu, 8 – tel. 06 97612957 sito
VIGILIA E CAPODANNO
Anna Moroni – Prati
Celebrity casalinga della Prova del cuoco, la simpatica Anna Moroni ha aperto la sua scuola di cucina. L'aula dove si svolgono le lezioni è dotata di venti postazioni singole e al termine della giornata si mangiano le pietanze preparate. Ogni venerdì ci sono i corsi tenuti da Anna Moroni, il 12 dicembre Anna insegna a imbastire la cena della Vigilia, il 19 dicembre il corso è invece dedicato al menu di Capodanno (dalle 10 e 30 alle 13 e 30, costo 70 euro).
piazzale Clodio, 32 – tel. 06 83085145 sito