
Lo chef stellato Pino Cuttaia questa sera, martedì 9 dicembre, da Settembrini per presentare il suo libro e per preparare una cena speciale. Serata con Max Giusti sempre da Settembrini, ma al Cafè, e dopo la degustazione con cena da Antico Arco.
Settembrini Libreria + Ristorante – Libro e cena con Pino Cuttaia
Pino Cuttaia, lo chef del Ristorante La Madia di Licata (AG), due stelle Michelin, presenta in Libreria alle 18,30 il suo libro "Per le scale di Sicilia. Profumi – sapori – racconti – memoria" (Giunti Editore). Interviene con l’autore: Marco Bolasco, direttore area enogastronomica Giunti Editore. Alle 21 poi Cuttaia raggiungerà Federico Delmonte al Ristorante per un’inedita cena a quattro mani. Nella cucina di Federico Delmonte, tanto pesce, e passione per le materie prime povere. Una cucina “nutrita dai ricordi d’infanzia, da una cultura popolare che intreccia istintivamente terra e mare”, quella di Pino Cuttaia. Nel menu: capasanta, cocco, cipolla e lime; Nero "omaggio alla terra"; Minestra di crostacei; Filetto lisciato all'olio di cenere con carciofo arrosto; Ricordo di una borsa. I vini di G. Luca Boccoli: Spumante Villa Sparina Brut; Cataratto '13 Porta del vento; Merlot '10 az. Ag. Paraschos. Prenotazione consigliata.
Orario: 18.30 presentazione libro, dalle 21 la cena
Costo: ingresso gratuito alla presentazione; 100 euro la cena (vini inclusi)
Settembrini Vino e Cucina, via L. Settembrini 25, Roma. Tel. 06.3232617 – ristorante@viasettembrini.com
Settembrini Cafè – Hungry Games
Marco Giusti e G-Max al Café questa sera per un aperitivo di parole e appetiti senza rete. Una conversazione enogastronomica che sonderà una passione, una debolezza, un vizio-virtù, un filo di memoria o una diatriba familiare. Sessanta minuti di narrazione, ricordi, domande e degustazioni.
Orario: dalle 19.30
Costo: ingresso libero
Settembrini Cafè, via Luigi Settembrini 21, Roma. Tel. 06.97610325 cafe@viasettembrini.com
Antico Arco – Degustazione con cena
Degustazione di Arici e Camossi questa sera da Antico Arco, due giovani produttori di Franciacorta con l’ausilio di Antonio Guerra che parlerà delle bollicine distribuite da Masciarelli Distribuzione. Nel menu: benvenuto dell’Antico Arco – Franciacorta Brut Camossi; coniglio tonnato con erbe aromatiche fresche – Franciacorta Extra Brut Rosé Camossi; tortelli di mazzancolle, scarola e zenzero – Franciacorta Rosé Dosaggio Zero Arici; filetto di dentice, rosmarino e insalata di lenticchie – Franciacorta Dosaggio Zero Millesimato 2008 Arici; cheese cake e lamponi.
Orario: dalle 20.30
Costo: 60 euro
Antico Arco, piazzale Aurelio 7, Roma. Info e prenotazioni Cristiano Ceccherini – 06.5815274 – sommelier@anticoarco.it