Appuntamenti della settimana a Roma: brut e panelle da Baccano, degustazione di birra da Inofficina e Porto Fluviale

osteria mavi

Appuntamenti della settimana a Roma. Tra aperitivi, cene speciali e degustazioni di vini e birra, ecco una nuova settimana tutta all'insegna del buon cibo e del buon bere.

Lunedì 24 novembre

TreeBar – We like Monday

treebar

Il lunedì del TreeBar è l'aperitivo We like Monday. Oggi, oltre ai cocktail del barman Duronto Rubel, alle birre agricole locali artigianali di TreeFarm, insieme ai vini e bollicine naturali e alla pizza con la farina fatta in casa, con il "Disco & Giradisco Tradizionale e Moderno", trovate un nuovo interprete della "Cucina Casuale", chef Jalal, che sfida Manolo in casa con questo menu: fiori di zucca ripieni di ricotta e alici impastellati e fritti, panino con verza stufata e curcuma, focaccia ripiena di pancetta di maiale, raviolo di cacio e pepe all'amatriciana, polpetta di manzo con purè.

Orario: dalle 18.30

Costo: 5 euro

TreeBar, via Flaminia 226, Roma. Tel. 06.32652754

Porto Fluviale – Degustazione di birra

porto fluviale

Degustazione di birre, questa sera al Porto Fluviale, guidata dal mastro birraio Paolo Mazzola: in degustazione Ariccina, Giulio Agricola, Pig Floyd e Black is Black.

Orario: dalle 19 alle 21

Costo: 15 euro

Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel. 06.5743199

Osteria Mavi – Any Vegan Monday

any vegan monday

La cena del lunedì è quella vegana all'Osteria Mavi. Any Vegan Monday presenta questa sera vegandelicious. Alimenti ritrovati, ortaggi colorati, cibo sano vegano e biologico. Il menu in foto.

Orario: dalle 21

Costo: 25 euro

Osteria Mavi, via Enrico Fermi 71, Roma. Tel. 06.5584801

Martedì 25 novembre

Baccano – Sicilia

baccano

Presentazione del libro Sicilia, la cucina di Casa Planeta di Elisia Menduni (foto di Adriano Brusaferri edito Electa), questa sera da Baccano. Il libro è il racconto di cucina di una famiglia, di una terra, dei molti territori che la Sicilia contiene. E’ un viaggio fatto di cucina, sviluppato lungo una terra fatta di strati culturali, di frammenti culinari e di tanti saperi che nella cucina trovano il loro naturale compimento. L'appuntamento è con il libro, accompagnato da un bicchiere di Brut e una montagna di panelle palermitane.

Orario: dalle 18.30

Baccano, via delle Muratte 23, Roma. Tel. 06.69941166

Mercoledì 26 novembre

Apartment Bar – Aperlitivo

apartment2

L'appuntamento con Perla Nahum nel locale di San Lorenzo che è diventato un punto di riferimento per aperitivi e dj set: buon cibo, drink e musica.

Orario: dalle 19,30

Costo: ingresso libero

Apartment bar, via dei Marrucini 1/A, Roma. Tel. 06.93576164

Inofficina – Serata di degustazione

inofficina

Inofficina e la ADB, Associazione Degustatori di Birra, presentano una serata evento di degustazione di birre artigianali. Fagioli all'uccelletto, con pop corn di maiale e guanciale croccante, in abbinamento con una Punks do it Bitter del Birrificio ELAV. Mini kebab di salmone con maionese alle erbe, in abbinamento una White Wich IPA del Birrificio Black Diamond. Panna cotta all'amarena, in abbinamento ad una Sally Brown del Birrificio del Ducato. La session di degustazione verrà illustrata dal presidente dell’Associazione Degustatori di Birra del Lazio, Francesco Stefanelli e da uno dei docenti della sezione del Lazio Paolo Pizzetti.

Orario: dalle 20

Costo: 15 euro

Inofficina, via Mesula 12, Roma. Tel. 06.83707012

Bistrot 64 – Piacere Etrusco

bistrot 64

Bistrot64 con lo chef Kotaro Noda propone una cena dedicata ai prodotti tipici della Tuscia viterbese. Nel menu: antipasto: uovo 64°C, crema di fagioli del Purgatorio, Mazzafegato e caldearroste; primo: tortelli di coniglio in brodo di anguilla affumicata; secondo: filetto di manzo marinato al farro fermentato con carote di Viterbo e carciofi; dolce: nocciole, ricotta ed E.V.O. Fagioli, castagne, coniglio, carote, carciofi, nocciole, ricotta e olio extravergine di oliva. Questi gli ingredienti che provengono dalle aziende agricole partecipanti all'iniziativa della Camera di Commercio di Viterbo e che verranno utilizzati per il particolare menu. Una serata commentata dal giornalista Paolo Zaccaria. Prenotazione obbligatoria.

Orario: dalle 20.30

Costo: 40 euro

Bistrot 64 al Flaminio, via Guglielmo Calderini 64, Roma. Tel. 06.3235531

Giovedì 27 novembre

Vivi Bistrot – Thanksgiving Day

thanksgiving

Direttamente dalla migliore tradizione americana, Vivi Bistrot apre i suoi cancelli di sera per la tradizionale cena del Thanksgiving Day. Nel menu: crema di zucca bio con briciole di tomino e crostini fatti in casa; tradizionale tacchino farcito di castagne e salsicce e cotto al forno; pure’ di patate e sedano bio; dagiolini saltati con aglio e zenzero; insalata tiepida con radicchio, pancetta ed aceto balsamico; brownies al cioccolato con panna; pumpkinpie con chutney di mirtilli rossi. Necessaria la prenotazione.

Orario: dalle 20

Costo: 35 euro (acqua, vino e super alcolici esclusi).

Vivi Bistrot, via Vitellia 102, Roma. Tel. 06.5827540 – +39.3929405100

Litro – Cena tra amici

Bravin_Scaccoallaregina

Lo avete già riconosciuto dalla foto: Marco Bravin (Caffè Propaganda) non ha bisogno di presentazioni. Questa sera da Litro organizza la sua "Cena tra amici". Nel menu: fegatini e durelli in tegame con crema di patate leggermente affumicata e crostone di pane, panada brodo di gallina con pane raffermo e stracciatella, alzavola smontata cotta a b.t. con cipolla cotta nel sale farcita del paté dei fegatini e patata al cartoccio al burro e alici, tartufo bianco con crema alla fava di Tonka.

Orario: dalle 20.30

Costo35 euro vini esclusi

Litro, via Fratelli Bonnet 5, Roma. Tel. 06.45447639

Venerdì 28 novembre

Libreria Arion – La guida di Puntarella Rossa

rp_guida-orizzontale-700x259.jpg

Ve lo abbiamo annunciato qui: questa sera a partire dalle 18,30 presentiamo la Guida ai ristoranti di Roma 2015 scritta da Puntarella Rossa ed edita da Newton Compton con Johnny Palomba, Michele Masneri e Laura Mancini. Non mancate!

Orario: dalle 18.30

Presentazione della Guida ai Ristoranti di Roma 2015 di Puntarella Rossa c/o Arion Esposizioni, via Nazionale 194, Roma

Un'Ottima Annata – Degustazione Amarone della Valpolicella

ottima annata

Uno dei migliori vini italiani, l'Amarone della Valpolicella, in degustazione da Un'Ottima Annata. La serata sarà presentata dal sommelier Loris. Nel programma: Amarone I Saltari 2007; Amarone I Saltari 2006; Recioto di Soave Sartori di Verona; in abbinamento con pasta ceci e castagne; brasato al vino; sbrisolona. Prenotazione entro giovedì a pranzo.

Orario: dalle 20

Costo: 25 euro

Un'Ottima Annata, via Sicilia 245, Roma. Tel. 324.6664895 – 06.42821401