
Roma, gli appuntamenti food della settimana. Si comincia con i corsi organizzati da Puntarella sul vino, Mai fidarsi dei sommelier, e con la prima delle tre cene in terrazza, Puntarella roof, stile "Grande Bellezza", con menu a base di crudo ad opera dello chef Nestor Grojewski. E poi aperitivi e degustazione di birra da Epiro e cene "Romanesche" da Convivio Troiani e L'Oste della Bon'Ora. Per finire nel giardino del Circolo degli Artisti con il meglio della gastronomia "di strada" romana per Street food in Circolo.
Martedì 3 giugno
Hotel Adriano – Mai fidarsi dei sommelier
Primo appuntamento con il ciclo di corsi su teoria e prassi del vino, con smascheramento dei trucchi degli esperti e degustazioni al buio, organizzato da Puntarella Rossa con Livia Belardelli, Master Sommelier, a fare da relatrice. Ecco il calendario del corso che si svolgerà all'Hotel Adriano: 3, 12, 17, 24 giugno 2014. Prima lezione: da Bacco al sommelier: leggenda e menzogna; la vinificazione in bianco; tecnica della degustazione: esame visivo; degustazione di tre vini bianchi.
Orario: 19:30
Costo: 95 euro
Hotel Adriano, via di Pallacorda 2, Roma. Per info e iscrizioni: puntarellarossa@hotmail.it – Tel 333-3883984
Mercoledì 4 giugno
Puntarella Roof – La Terrazza
Primo appuntamento con il ciclo di tre cene esclusive organizzate nel mese di giugno da Puntarella Rossa con la collaborazione di Fabiolous Cooking Day, su una splendida terrazza a due piani del centro di Roma. Si comincia questa sera con un menu tutto a base di pesce crudo, preparato da Nestor Grojewski, chef di Cru.dop. Nel menu: aperitivo con ostriche, affumicati di pesce tagliati al momento, carpaccio di ombrina con cioccolato di Modica, dadolata di orata con pera, noci, semi di zucca, semi di girasole, pachino, sumach; tartare di salmone con mela, pomodoro, pistacchio, cipolla rossa, soia, pepe verde vanigliato; tiramisù rivisitato su base croccante con salsa al caffè a parte; caffè e biscottini di Da Nord a Food (con estrazione vincitore valigia prodotti). Vini: Col di Corte, Bianco Verdicchio Superiore per le ostriche, Bianco Verdicchio Superiore “Anno Zero” e Rosato “Anno Zero” IGT 2013 per le portate, Passito Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC per il dolce.
Orario: dalle 21
Costo: 65 euro, vini compresi
Via della Trinità dei Pellegrini 20, Roma. Info: puntarellarossa@hotmail.it. Tel: 333-9812852
Giovedì 5 giugno
Epiro – Aperitivo con Gert
Una serata a base di "bionde" da Epiro che ospita Gert, birraio di Oud Beersel, per un aperitivo cui seguirà una cena con un menu degustazione dedicato alle sue birre.
Orario: dalle 18 alle 20
Epiro, piazza Epiro 26, Roma. Tel. 06.69317603
Il convivio Troiani – Romanesco 2014
Un piatto classico romano (ma rivisitato per l'occasione) da Angelo Troiani: "L’Amaretriciana" per Romanesco 2014. Menu della cena: prosciutto di palamito con fichi freschi e pizza bianca; maccarello, misticanza "ajo e ojo", melone e ratafia; fiore di zucca ripieno di ricotta romana Dop, pesche, menta, talli d’aglio, panzanella ai funghi porcini; tagliolino ai gamberi bianchi, pecorino e menta; amaretriciana; carrè d’agnello in 3 preparazioni; sorbetto di finocchio selvatico, spuma cioccolato bianco, olive nere e arancia.
Orario: dalle 20
Costo: 60 euro (bevande escluse)
Il Convivio Troiani, vicolo dei Soldati 31, Roma. Tel. 06.6869432 – email: info@ilconviviotroiani.com
Sabato 7 giugno
L'Oste della Bon'Ora – 10 anni dell'Oste con Romanesco 2014
L’Oste festeggia i suoi 10 anni con il progetto Romanesco 2014. Per l'occasione, un menu speciale che prevede: carcotto, tagliolini fave pecorino e guanciale croccante, mezze maniche alla Amatriciana, bollito alla pichia pò, lattuga romana e battuto di alici, ciambelline di Zagarolo con Crema MariaLuisa. Vini: Bianco dell’Oste Malvasia Puntinata e Grechetto 2011 di Casale Certosa Roma, Rosso dell’Oste Montepulciano e Merlot 2010 di Casale Certosa Roma.
Orario: dalle 20:30
Costo: 29 euro (vini inclusi)
L’Oste della Bon’Ora, viale Vittorio Veneto 133 Grottaferrata (Roma). Tel. 06.9413778 / 3392325158
Domenica 8 giugno
Circolo degli Artisti – Street food in circolo
Terza edizione di Street Food in Circolo. Gli artigiani della ristorazione e della gastronomia non solo romana si riuniranno per proporre cibo di strada, da quello tradizionale a quello piu╠Ç innovativo, sempre con un tocco gourmet. Saranno presenti: La Gatta Mangiona: suppli╠Ç, crocchette e focaccia araba ripiena; Trapizzino: Trapizzini; Gabriele Bonci: La pizza in teglia; Bottega Liberati: Kebab alla brace e panino con wurstel; Trattoria Epiro: Ristorante street food (ostriche, panino con baccala╠Ç, etc); Antica Pizzeria Donna Regina: pizza fritta e frittatine napoletane; Pastificio Secondi: cartoccio di ravioli al telefono; Dall’Anto╠Ç: farinata, rotolo di pane carasau con formaggio e necci di castagne; Emporio delle spezie: Tempura e biryani; Porto Fluviale: i cicchetti di Porto Fluviale; Aromaticus: i tonici rinfrescanti del Dr. Aromaticus (elixir, gazpacho, etc); Bottega dell’Oliva Ascolana: olive ascolane, cremini e piconi; Mozao: tigelle; Vice: gelati e sfizi; Spasso Food: cucina da passeggio (cannoli prosciutto e fichi, panzanella a porter, etc); Mazzo: patate fritte, pork belly e scarpetta all’amatriciana; Sapori di Gaeta: Tiella di Gaeta e polpette di alici; Cantina Cancelli di Terracina: cartoccio di frittura di pesce a km 0; Caffe╠Ç Grecco: pasticceria a╠Ç porter; Le Sicilianedde: gastronomia siciliana. Attenzione anche agli street food vegetariani che saranno segnalati sui menu. E poi show cooking con Les Chefs Blancs. Come acquistare le consumazioni? Dovrete recarvi presso le casse dislocate nelle diverse aree del Circolo degli Artisti e acquistare dei gettoni (1 euro ciascuno) con cui pagare le consumazioni negli stand. Le bevande si acquisteranno in contanti presso i bar dislocati negli spazi del Circolo degli Artisti.
Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42, Roma. Tel. 06 7030 5684 Sito