
Cene e degustazioni della settimana a Roma. Ma anche due festival da non perdere, che sanno tanto di primavera sognando di già l'arrivo dell'estate. Ecco gli appuntamenti food per le vostre serate romane a tavola: dal Porto Fluviale, con la cucina ebraico tripolina di Hamos Guetta, alle degustazioni di vini della Zanzara. Da Barley Wine e Grandma Bistrot si celebra il panino gourmet con Panico, mentre da Epiro un festival della birra artigianale e dello street food.
Lunedì 31 marzo
Porto Fluviale – Pentole dal deserto
Ricette originali della cucina ebraica Tripolina questa sera al Porto Fluviale con Hamos Guetta ai fornelli. Evento solo su prenotazione, che va oltre la logica del cibo per coinvolgere gli ospiti con musiche, racconti e storie dal deserto. Le carni cucinate saranno rigorosamente Kosher.
Orario: dalle 21
Costo: 28 euro
Porto Fluviale, via del Porto fluviale 22, Roma. Tel. 06.5743199 Sito Per prenotazione info@italiaebraica.it
Martedì 1° aprile
La Zanzara – Il Giro del mondo in 80 vini
Nuova tappa del Giro del Mondo in 80 vini: degustazioni di prodotti enogastronomici raccontati dal maestro Cernilli. Oggi è la volta della Campania. In degustazione, vini come Tenuta Sarno Fiano 2012, Pietracupa Greco 2012, Di Meo Taurasi Riserva 2006, Silvia Imparato Montevetrano 2008.
Costo: 15 euro
La Zanzara, via Crescenzio 84, Roma. Tel. 06.68362227 Sito
Barley Wine – Anteprima Panico
Anteprima di Panico, il festival del panino gourmet che si terrà al Grandma Bistrot dal 4 al 7 aprile. Al Barley Wine serata vetrina con 4 dei nuovi e originali panini (dal vegano all'hot dog) che verranno proposti nel festival.
Orario: dalle 19,30 alle 23,30
Costo: entro le 20,30 panino a 6 euro e birra a 4 euro, dopo birra 5 euro
Barley Wine, via dei Consoli 115, Roma. Tel. 06.45687489 Sito
Giovedì 3 aprile
C.I.BO – La cacio e pepe
Il ristobar C.I.BO, in collaborazione con la Formaggeria Limata, propone la cacio e pepe, piatto tipico della tradizione romana, nella versione classica e in due varianti: tonnarelli cacio e pepe, tonnarelli cacio e pepe con friggitelli, tonnarelli cacio e pepe e carciofi fritti. Il trittico verrà accompagnato da un calice di “496 bio Frascati Superiore” dell’azienda De Sanctis. Consigliata la prenotazione.
Orario: dalle 20
Costo: 18 euro
Ristobar “C.I.BO. con infinita bontà”, via Catanzaro 4a, Roma. Tel. 06.90282010 – 06.44258485 Sito
Venerdì 4 aprile
Grandma Bistrot – Panico
Festival del panino gourmet da Grandma Bistrot, dal 4 al 7 aprile. Dieci panini differenti, con 10 ripieni diversi e 4 giorni per provarli tutti. E' tornata la seconda edizione dell'evento al Quadraro.
Orario: dalle 20
Costo: 8/10 euro per panino
Grandma Bistrot, via dei Corneli 25, Roma. Tel. 377.2649540 Sito
Domenica 6 aprile
Epiro – Beer & Street food festival
Non è un vero e proprio festival, ma una "festa" quella organizzata da Epiro con i birrifici artigianali preferiti dal giovane team del locale. Nel giardino saranno ospiti: Andrea Fralleoni del Birrificio Freelions, Riccardo Franzosi del Birrificio Montegioco, Andrea Maiocchi del Birrificio Brewfist, Marco Valeriani del Birrificio Menaresta, Luigi Schigi D'Amelio del Birrificio Extraomnes, Giovanni Campari del Birrificio del Ducato, e come ospiti stranieri i coniugi Blaugies della Brasserie de Blaugies. In tutto 28 birre alla spina e la cucina di Epiro.
Orario: dalle 11 alle 22
Epiro, piazza Epiro 25/27 Roma. Tel. 06.69317603