
Brunch a Milano, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2014
Brunch per prezzo*
15 (euro) Ostello Bello, Santeria, Cocotte
18 Les Pommes Bistrot, Blanche Bistrot
20 Dulcis in fundo
14 – 26 California Bakery
15 – 25 God save the food
18-23 That’s Bakery
22 – 26 Zerodue Restaurant (14 i bambini)
25 Juleps, Le Biciclette, Vanilla Bakery
28,5 Triennale Design Cafè
29 Parma&Co
43 H club Diana
50 Unico (20 i bambini)
Menu alla carta, Pisacco, Biancolatte, Upcycle,
* I prezzi si riferiscono a domenica
RAFFINATO – PAOLO SARPI
1) Blanche Bistrot
Se siete dalle parti di via Paolo Sarpi, ma non avete voglia di involtini primavera o spaghetti di soia, vi consigliamo di fermarvi per mangiare qualcosa di buono da Blanche Bistrot, raffinato locale in stile francese situato proprio all’inizio della zona pedonale. Qui il brunch della domenica consiste in un cestino – composto da yogurt, croissant, baguette e marmellate – da accompagnare ad uno dei piatti unici proposti nel menu. Inclusi nel prezzo anche succhi, spremute e caffetteria a scelta.
Prezzo: 18 euro
Quando: domenica
Blanche Bistrot – via Paolo Sarpi 64, Milano – Tel: 02.341068 Sito
BAKERY – PORTA GENOVA
2) That’s Bakery
That’s Bakery non è un posto che cavalca la moda di cup cake, bagel ed affini: in questo piccolo locale su due piani vicino a Porta Genova si presta sempre massima attenzione alla qualità. Il brunch è, manco a dirlo, tipicamente anglosassone, con diverse opzioni tra le quali scegliere (a base di uova, hamburger o sandwich). I piatti principali sono inoltre accompagnati da patate dolci fritte, patate al forno, pannocchia al burro, purè del giorno, salsiccia e cipolle in agrodolce, misticanza e il classico beverage di accompagnamento. Razioni abbondanti e prezzi abbordabili. Lasciate sempre uno spazio per le cup cake: sono davvero strepitose.
Prezzo: dai 18 ai 23 euro
Quando: sabato e domenica
That's Bakery – Via Vigevano 41, Milano – Tel. 02 839 4890 – Sito
TRENDY – SOLFERINO
3) Pisacco
Situato nella centralissima Via Solferino, interessata negli ultimi mesi da tantissime nuove aperture gourmand, il bistrot contemporaneo di Andrea Berton e soci propone ogni domenica un brunch alla carta molto raffinato. Il menu abituale del ristorante viene arricchito da alcune portate a base di uova ed è disponibile un buffet con brioche, dolci appena sfornati, succhi di frutta e l’immancabile caffè americano.
Prezzi: menu alla carta
Quando: domenica
Pisacco, via Solferino, 48 – Tel. 02 91765472 – Sito
AMERICANO – TICINESE
4) California Bakery
La catena di locali di ispirazione americana conta ormai otto sedi a Milano, ma la più bella a nostro parere rimane quella di piazza Sant'Eustorgio. Qui il rito del brunch – american style – va in scena tutti i sabati e le domeniche (festivi compresi) e si svolge su tre turni (11 – 13.15 – 15.15) con prenotazione obbligatoria. Di questi giorni l'introduzione del nuovo menu, che prevede tante novità sfiziose, tra cui i Savory Pancakes: golose farciture racchiuse tra due pancake caldi, anche integrali.
Prezzi: dai 14 ai 26 euro
Quando: sabato e domenica
California Bakery, Piazza Sant'Eustorgio 4, Tel 02 398 117 50 – Sito
GELATERIA – MOSCOVA
5) Biancolatte
Ogni sabato e domenica, Biancolatte propone un brunch à la carte ricco ed invitante, dove gli ottimi dolci della casa sono affiancati da proposte salate per tutti i gusti. Il locale è luminoso e accogliente, interamente decorato sui toni del bianco: una vera fuga dal grigio dell'inverno milanese.
Prezzi: menu alla carta
Quando: sabato e domenica
Biancolatte, Via Turati 30 – Tel: 02 62086177 – Sito
BERLINO STYLE – ARGONNE
6) Santeria
In questo locale trendy e rilassato di Milano est, la cosa migliore è arrivare in bici, fare un salto allo shop per passare in rassegna i nuovi arrivi e quindi sedersi a gustare qualcosa di sfizioso. Ogni domenica, potrete scegliere tra il Santeria Brunch – più creativo – e il Brunch Tradizione, con piatti tipici del classico pranzo domenicale all'italiana. Le proposte cambiano ogni settimana per cui vi consigliamo di tenere d'occhio la pagina Facebook. Il sabato invece è il giorno del matinée: un concerto acustico in programma all’ora di pranzo.
Prezzi: circa 15 euro
Quando: sabato e domenica
Santeria, Via Ettore Paladini, 8 – Telefono: 02 36685216 – Sito
NEW YORK- TICINESE
7) Juleps
Uno dei primissimi a proporre il brunch a Milano, il Juleps si ispira alla tradizione newyorkese, con alcuni piatti alla carta (eggs benedictine, omelette, tacos ecc.) affiancati da un variegato buffet dolce e salato. Anche gli interni si ispirano a quelli dei locali d'oltreoceano e l'effetto "fuga dalla città" è assicurato.
Prezzi: 25 euro
Quando: domenica
Juleps, Via Evangelista Torricelli 21 tel. 02 8940902 – Sito
COOL – TORTONA
8) God save the food
L’appuntamento per il brunch di God save the food – grande e luminoso locale di ispirazione post-industriale situato nella zona trendy di via Tortona – è ogni sabato e domenica dalle 12 alle 16. Il menu alla carta affianca proposte classiche (pancakes, french toast, sandwiches) con insalate e preparazioni a base di uova. Buona anche l’offerta di dolci.
Prezzi: dai 15 ai 25 euro
Quando: sabato e domenica
God save the food, Via Tortona 34, 20144 Milano – Tel. 02 89423806 – Sito
POPOLARE – TICINESE
9) Ostello Bello
Atmosfera giovane e internazionale nel centralissimo Ostello Bello, situato a due passi da via Torino. Il brunch della domenica (dalle 12:30 alle 15:30) rispecchia al meglio i concept dell'ostello: i prezzi sono molto abbordabili e la qualità media soddisfacente, con punte di eccellenza che si raggiungono nella proposta di hamburger. Tra le altre proposte: english breakfast, omelette prosciutto cotto e formaggi oppure vegetariana, cesar salad, croque monsieur, pancakes ai mirtilli.
Prezzo: 15 euro, bevande escluse
Quando: domenica
Ostello Bello, Via Medici, 4 Milano – Tel. 02 36582720 – Sito
RILASSANTE – MACIACHINI
10) Dulcis in fundo
Tra i migliori in città, il brunch di Dulcis in fundo è ormai una garanzia di qualità. Si può gustare solo al sabato (indispensabile prenotare) e il punto forte sono – manco a dire – proprio i dolci, rigorosamente home made. Bello anche il locale, arredato in maniera calda e colorata, perfetto per trascorrere qualche ora di relax.
Prezzi: 20 euro
Quando: sabato
Dulcis in fundo, via Gianfranco Zuretti, 55 Milano Tel. 02 66712503 – Sito
LUSSUOSO – PORTA VENEZIA
11) H club – Diana
Cosa c'è di male nel viziarsi ogni tanto con un brunch raffinato ed elegante? Proprio come quello che si può gustare ogni sabato e domenica all’Hotel Diana, in zona Porta Venezia. Location chic e piatti curatissimi, con un menu alla carta che comprende un ricco buffet e deliziose scelte salate e dolci. Il locale è anche a misura di famiglie: i bambini fino ai 4 anni non pagano, mentre dai 5 agli 11 godono del 50% di sconto. Questa domenica: speciale "Cercasi Cenerentola": acquistando una bottiglia di spumante Berlucchi in omaggio 4 biglietti per lo spettacolo in programma al Teatro della Luna.
Prezzi: 34 euro sabato – 43 euro domenica
Quando: sabato e domenica
Children friendly
H-Club presso Hotel Sheraton Diana Majestic, Viale Piave, 42 Milano – Tel. 02 2058 2034 – Sito
GOURMET – CERTOSA
12) Unico
Unico, il moderno ristorante panoramico dello chef Fabio Baldassare – situato al ventesimo piano del grattacielo Wjc – propone ogni domenica un brunch di alto livello (anche dal punto di vista dei prezzi). Le proposte sono sempre stagionali e mescolano cucina internazionale e omaggi alla tradizione, sempre con la massima attenzione sia alla qualità delle materie prime sia alla presentazione.
Prezzi: 50 euro (20 euro bambini) bevande escluse
Quando: domenica
Unico, Viale Achille Papa 30, 20149, Milano – Grattacielo WJC Ultimo Piano – Tel. 0239261025 – Sito
RETRO’ – ISOLA
13) Les Pommes Bistrot
Questo delizioso bistrot di ispirazione vintage, aperto da pochi mesi in zona Isola, propone ben quattro menu tra i quali scegliere. Potrete quindi optare per il brunch scandinavo (con bagel al salmone), quello americano (hamburger e patate al forno), quello nostrano (mozzarella, affettati e formaggi misti) oppure quello mediterraneo (insalata greca, yogurt con cereali e patate al forno). Ciascun menu comprende – oltre al piatto unico – il caffè, il succo d'arancia, pane burro e marmellate varie. Sono invece a parte dolci e macedonie.
Prezzi: 18 euro a menu, dolci esclusi
Quando: sabato e domenica
Les pommes Bistrot, Via Pastrengo 7, 20159 Milano – tel. 02 87074765 – Sito
CUPCAKE – FIERA
14) Vanilla Backery
In questo paradiso del cake design, tutto decorato sui toni del rosa, il brunch è di ispirazione americana e si svolge su due turni, alle 12 e alle 13.30. Il menu è decisamente abbondante: dopo lo spumante di benvenuto è possibile scegliere tra piatti a base di uova, hamburger, pancakes tower con vari accompagnamenti oppure bagel. Oltre al piatto principale, vengono serviti al tavolo succo di arancia, caffè americano, pane con misto di salse e per finire una cup cake a scelta. Indispensabile la prenotazione, dato che i coperti sono circa una ventina.
Prezzi: 25 euro (10 euro i bambini)
Quando: domenica
Vanilla Backery – Via San Siro 2 Milano – Tel. 0248102542 – Sito
FRANCESE – CINQUE GIORNATE
15) Cocotte
Nuovo locale tutto bianco e all'insegna dello stile provenzale, situato nelle immediate vicinanze di piazza Cinque Giornate. Come suggerisce il nome, qui le pietanze vengono servite dentro adorabili cocotte in ghisa. Il brunch si può gustare ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 16 e comprende una portata principale (una cocotte a scelta, oppure croque madame, club sandwich, pancake ecc…), un succo d'arancia o una centrifuga, caffè, dolce e un bicchiere di bollicine. Porzioni contenute, come pure i prezzi.
Prezzi: 15 euro
Quando: sabato e domenica
Cocotte, via Benvenuto Cellini, 1 Milano – Tel. 02 55189509 – Sito
INTERNAZIONALE – TICINESE
16) Zerodue Restaurant
Situato a pochi passi dalle Colonne di San Lorenzo, Zerodue Restaurant propone anche un brunch domenicale molto vario. Si può scegliere tra uno dei cinque menu brunch con piatti unici ispirati alla cucina internazionale (americano, norvegese, italiano, francese e inglese) e accompagnati da caffè americano e succo d'arancia. Oppure – se avete meno fame o volete risparmiare– potete puntare su un single dish o sul piatto buffet di dolci (6 euro).
Prezzi: 22-26 euro per il brunch (14 euro per i bambini). Piatti singoli dai 6 ai 18 euro.
Quando: domenica
Zerodue Restaurant, Corso di Porta Ticinese, 6 Milano – Tel. 02 89420241 – Sito
ARTISTICO – CORSO GENOVA
17) Le biciclette
In questo locale vicino a Corso Genova, tutte le domeniche dalle 12 alle 16 si fa il brunch tra opere d'arte, arredi di design e una clientela radical-chic. Le Biciclette offre un fornito buffet, che comprende antipasti misti, piatti caldi e freddi, torte e frutta fresca, ma potrete ordinare anche uova cucinate in quattro modi diversi, diversi tipi di hamburger (tra cui uno vegetariano) e il nuovo “el grand burgher de Milan”, un hamburger a chilometro zero.
Prezzi: 25 euro
Quando: domenica
Le Biciclette, Via Gian Battista Torti 1, Milano – Tel. 02-8394177 – Sito
NORDICO – CITTA’ STUDI
18) Upcycle Cafè
In questo locale dal design nordico, tutto dedicato al mondo della bicicletta, il brunch non poteva che essere di ispirazione scandinava. Dalla cucina dello chef Pontus, ogni sabato e domenica escono una serie di prelibatezze Made in Sveden: crespelle di patate con salmone affumicato e panna acida, hamburger con carni selezionate e pane ai cereali fatto in casa, crostoni ai gamberetti con salsa skagen.
Prezzi: menu alla carta, piatti dai 10 ai 15 euro
Quando: sabato e domenica dalle 12 alle 15
Upcycle, via A.M. Ampère 59, Milano – Tel: 02 834 28 268 – Sito
CULTURALE – CADORNA
19) Triennale Design Cafè
Questo weekend non sapete cosa scegliere tra una bella mostra e un brunch appetitoso? Andate alla Triennale e potrete avere entrambi: ogni domenica il Triennale Design Café propone degli speciali brunch tematici, che potrete gustare in una location raffinata e arredata con pezzi di autentico design. Il menu è alla carta e la prenotazione deve essere effettuata entro le 17 del sabato.
Prezzi: 28,5 euro (13,5 i bambini)
Quando: domenica
Triennale Design Cafè – Viale Alemagna, 6, 20121. Milano – T. +39.0289093899 – Sito
EMILIANO – BRERA
20) Parma&Co
Un brunch composto da piatti della tradizione emiliana e dove i salumi hanno un posto di primo piano? Secondo Parma&Co si può fare. Infatti, ogni domenica dalle 12 alle 16 propone un menu con uova accompagnate da affettati, gnocco fritto, trippa alla parmigiana, tortelli di patate e tante altre proposte accompagnate da caffè americano, spremute e selezione di dolci.
Prezzi: 29 euro (18 per i bambini sotto i 12 anni)
Quando: domenica
Parma&Co – Via Delio Tessa, 2 Milano – Tel: 02/89096720- Sito