
I brunch a Roma, sabato 26 ottobre/domenica 27 ottobre 2013
NOVITA' – VIA VENETO
1) Hotel Majestic
Con la staffetta ai fornelli tra Filippo La Mantia e Massimo Riccioli, parte oggi, domenica 27 ottobre, all'Hotel Majestic il primo appuntamento della stagione con il brunch della domenica. Nel ristorante bistrot dell'hotel di via Veneto, lo chef catanese con la passione per il pesce fresco vi proporrà i suoi piatti gourmet per un pasto, a metà tra colazione e pranzo, dalle 12 alle 15,30.
Prezzo: 50 euro adulti, 25 bambini (acqua minerale e calice di vino inclusi)
Quando: domenica
Hotel Majestic, via Veneto 50, Roma. Tel. 06/421441 Sito
TRADIZIONALE – RIPETTA
2) Ristorante All'Oro
Secondo appuntamento della stagione con il "Pranzo della domenica" al ristorante All'Oro di via del Vantaggio, al piano terra del The First Luxury Art Hotel. Lo chef Riccardo Di Giacino propone ogni settimana, dalle 12,30 alle 15, un menu differente, caratterizzato dai piatti tradizionali di diverse regioni italiane, nel tentativo di risvegliare i ricordi di tutti della cucina della nonna. L'idea infatti è quella di un pranzo di famiglia, dall'antipasto al dessert, come si faceva una volta e con i sapori di una volta. Il tutto però in un ristorante premiato con 1 stella Michelin.
Prezzo: 45 euro (4 portate escluso bevande); 25 euro (3 portate per bambini sotto i 10 anni escluso bevande)
Quando: domenica
Ristorante All'Oro, via del Vantaggio 14, Roma. Tel. 06.45617070 Sito
MUSICALE – MONTI
3) 2Periodico Cafè
Il salotto del 2Periodico Cafè ha inaugurato domenica scorsa BRUNCH.FM, il brunch domenicale con radio show dal vivo. Da mangiare, un grande buffet di sapori dolci e salati: dolcetti, torte salate, muffins, crostate e prodotti d’oltreoceano preparati però con i migliori ingredienti della nostra tradizione. Un "dolce risveglio domenicale", dice la chef Patrizia Simonetti. Da mezzogiorno, insieme alle proposte gastronomiche e alla caffetteria, c'è l'intrattenimento musicale con "The Drift: Ascolta e Deriva", esperienza di radio show live condotto da Valerio Mirabella, per soddisfare non solo i palati più esigenti ma anche le orecchie più ricercate.
Prezzo: 20 euro
Quando: domenica
2Periodico Cafè, via Leonina 77, Roma. Tel. 06.48906600 Sito
TRENDY – VIA TOMACELLI
4) La.Vi.
La.Vi. sta per Latteria Vineria, ed è il locale di via Tomacelli che dalla colazione al dopocena, dalle 8.30 alle 2 di notte, vi offre da mangiare e da bere con una filosofia tutta particolare: ogni cosa che vedete nel locale è in vendita. Dalla bicicletta ai tavoli, dalle bottiglie ai quadri, oltre ovviamente al cibo preparato per voi. E sulla parete un monito da tenere ben presente: "Ricordati di sorridere sempre!". Tutta la settimana fino al sabato dalle 12.15 alle 15.30 La.Vi. propone il "lunch", con un buffet (1 piatto) a 9,50 euro. La domenica il brunch si prolunga fino alle 16 con un buffet libero di primi e secondi caldi e freddi, pesce, carne, verdure e dolci. Al costo 25 euro.
Prezzo: sabato 9,50 euro, domenica 25 euro
Quando: sabato e domenica
La.Vi Latteria & Vineria, via Tomacelli 23, Roma. Tel. 06.45427760 Sito
DOLCE VITA – PIAZZA DEL POPOLO
5) Hotel Locarno
Dopo la pausa estiva, è ripartito il 14 settembre l'appuntamento con il "Bloody brunch", nello storico bar al piano terra dell'Hotel Locarno, molto amato da attori e artisti. Ogni sabato e domenica dalle 12:30 alle 15:00 c'è posto per tutta la famiglia. Mentre i grandi gusteranno le delizie dello chef, i più piccoli potranno divertirsi in attività ludiche, con lo staff dell'hotel. E i bambini sotto i dieci anni sono ospiti del Locarno. Il buffet comprende carne e pesce, antipasti, primi, secondi, mozzarella, salumi e insalatone. E poi frutta e solci. Da bere nel prezzo è incluso il Bloody Mary e la formula, direttamente importata dai locali newyorkesi è: all you can drink, cocktail alcolici a volontà.
Prezzo: 28 euro
Quando: sabato e domenica
Hotel Locarno, Via della Penna 22, 00186, Roma. Tel. 06.3610841/3929100560
PRIMAVERILE – RIPETTA
6) Giardino di Ripetta
Il Giardino di Ripetta ogni domenica organizza il "Ripetta Garden Brunch" dalle 12.30 alle 15.30, con un buffet di piatti freddi e caldi, finger food e dolci, e da bere a scelta tra prosecco, succhi di frutta, centrifugati, e caffè americano. L’appuntamento è dedicato anche ai più piccoli, con uno spazio interamente riservato a loro: gli animatori li intratterranno con giochi, musica, balli di gruppo, baby dance, laboratori di art-attack, mascotte gonfiabili e sculture di palloncini. I genitori potranno così rilassarsi e godersi lo stuzzicante brunch, mentre i propri figli saranno impegnati in divertenti attività didattiche.
Prezzo: 30 euro a persona, bevande incluse
Quando: domenica
Giardino di Ripetta, via di Ripetta 231, 00186, Roma. Tel. 063231144
AMERICANO – CENTRO STORICO
7) The Perfect Bun
Torna a partire da questa domenica il brunch più americano di Roma, a base di omelette, bacon, onion rings, cheese cake, cupcakes, pancake, muffin e patate.
Prezzo: 25 euro (bevande escluse)
Quando: domenica
Largo del Teatro Valle, 4 00186 Roma Tel 06-45476337
VINTAGE– LUNGOTEVERE
8) Zoc Trattoria
Il brunch del week end allo Zoc è come un piccolo pranzo, un pasto completo, ma in miniatura. La formula prevede un menu di quattro portate, a prezzo fisso, (18 euro), dove sono compresi l’antipasto, il primo, il secondo e il dolce del giorno. Da gustare al ristorante, all’interno della sala o, finché il tempo lo consente, nel cortile. Questo week end: fagottino di verdure di stagione al curry e marmellata di albicocche, minestrone di zucca, roveja, melanzane e sedano speziato al pimentòn, rollè di coniglio e salsiccia con bieta ripassata e salsa chimichurri, dolci dal banco di “Caffè Colette”. A fine pasto, è possibile prendere gratuitamente le biciclette di Zoc per una passeggiata in centro.
Prezzo: 18 euro, escluse bevande
Quando: sabato e domenica
Via delle Zoccolette 22, Tel. 06 68192515
BIOLOGICO– TESTACCIO
9) Ketumbar
Al Ketumbar il brunch del sabato e della domenica è un punto fermo del locale. Il menu del buffet, che va dagli antipasti ai dolci, è sempre diverso, ma possiamo segnalare qualche piatto tipico firmato Ketumbar: dalle vellutate, al gateau di cardi, alle focacce con i cereali, polenta taragna e polenta con cavolo nero, zucca e pecorino, lasagnetta integrale, timballo di alici, finocchi e zenzero, fino alle zuppe e dolci. Con particolare attenzione al biologico. E per i più piccoli c'è il servizio "baby parking" con animazione da parte di assistenti qualificate. Il tutto dalle 12 alle 16.
Prezzo: 15 euro bevande escluse (10 per bambini, animazione compresa)
Quando: sabato e domenica
Children friendly: c'è l'animazione e spazio per bambini
Ketumbar Via Galvani 24 Roma 0657 30 53 38 www.ketumbar.it
NATURALE – PIGNETO
10) Rosti
Al Pigneto l'appuntamento con il brunch è da Rosti, che ogni sabato e domenica propone il pranzo della nonna. E' possibile gustarlo nell'ampio giardino con tavoli rossi, bianchi ed ombrelloni. Costa 20 euro e il menu varia ogni settimana a seconda della stagionalità dei prodotti. Il caffè è incluso nel prezzo.
Prezzo: 20 euro (10 euro menù bambini) con caffè incluso
Tavoli all'aperto: sì
Quando: sabato e domenica
Rosti, via Bartolomeo D'Alviano 65, tel 06-2752608
ECONOMICO – QUADRARO
11) Grandma bistrot
Gran bel posto nel centro di un quartiere che da qualche tempo vive una rinascita, il Quadraro. Grandma è un salotto che passa da tea room a cocktail bar a djset. Ed è anche un bel bistrot. In tutto questo trasformismo, che asseconda orari e giorni della settimana, il locale raddoppia e prepara il brunch di sabato e di domenica dalle 12 alle 15.
Prezzo: 12/14 euro, (a seconda che si scelga una bevanda non alcolica o sì)
Tavoli all'aperto: no
Quando: sabato e domenica
Via dei Corneli 25/27 Roma Tel 377 264 9540
SIGNORILE – PANTHEON
12) Grand Hotel de la Minerve
Se volete trattarvi come dei gran signori potete concedervi un hotel di super lusso almeno per il brunch. Il Grand Hotel de la Minerve, a pochi passi dal Pantheon, si apre alla tradizione anglosassone del colazione-pranzo domenicale. Un'occasione per assaggiare le portate dolci e salate dello chef Antonio Falco. Il brunch è servito dalle 12 alle 15 nello splendido Roof Garden. Il costo è di 35 euro (acqua minerale e caffè inclusi) ma per i bambini sotto i 12 anni si paga solo 18 euro.
Prezzo: 35 euro (compresi acqua minerale e caffè) – 18 euro per i bambini sotto i 12 anni
Quando: domenica
Grand Hotel de la Minerve, Piazza della Minerva, 69/A. Tel. 06 695201
STORICO – SANTO SPIRITO
13) La Veranda
La Veranda è un ristorante elegante in Borgo Santo Spirito, con volte affrescate e un ballatoio con affaccio al patio interno. Era un antico refettorio, l'atmosfera è garantita. Per i più piccoli il menu del brunch è ridotto nelle quantità ed è uno strappo alla regola: hamburger con patatine fritte, muffin e sorpresa. E se avanza qualcosa, c'è la doggy bag. Nel menu di questa domenica: pane burro e marmellata, uovo in cocotte con bacon croccante, sandwich salmone e avocado, gateau di patate, insalata di fagiolini e carote, pancake e sciroppo d'acero, tagliata di frutta, cheesecake al cioccolato, caffè americano e succo d'arancia.
Prezzo: 25 euro (in versione light, cioè senza uova e bacon, 16 euro) Bambini: 13 euro
Quando: domenica
La Veranda via borgo Santo Spirito, 73. Tel. 06 6872973 / 06 68199360
ABBORDABILE – SAN LORENZO
14) ZeroZero100
L'ambiente è delicatamente sospeso tra il rustico dei muri male intonacati e delle travi a vista e il moderno ordinato e del bancone squadrato. In questo cocktail bar-ristorante di via del Verano, ZeroZero100, l'appuntamento con il brunch è di sabato e domenica a partire dalle 12. Il menu si declina in più varianti: c'è l'American Breakfast con uova, bacon, muffin, puncake, toast; la cucina romana, con saltimbocca alla romana, amatriciana, pollo al forno; poi i piatti freddi (cous cous, pasta fredda, insalate) e i dolci (con 6-7 torte diverse, tra cui quelle al limoncello o alla fragola, o la crostata ai frutti di bosco). Non mancano i prodotti da forno caldi e le pizze alla teglia sfornate in quantità.
Prezzo: 15 euro
Quando: sabato e domenica
ZeroZero100, Via del Verano, 27. Tel. 06 44702346
PARIGINO – CENTRO
15) Baccano
Baccano – creato come molti locali di successo da Dario Laurenzi, della Laurenzi Consulting – si presenta come un bistrot in stile parigino: legno, specchi, bianco panna, nero e il rosso dei portatovaglioli. Qualunque suggestione vi stuzzichi questo bel locale, potete pensarci durante un saporito brunch, il sabato e la domenica, dalle 11 alle 16, con menu à la carte. Sarà come approdare su un'isola, una bolla d'aria tersa, nell'accozzaglia turistica che gli brulica attorno.
Prezzo: il menu à la carte è qui
Quando: sabato e domenica
Baccano, via delle Muratte, 23. Tel. 06 69941166
ROMA NORD – PONTE MILVIO
16) Met
Dentro, un ambiente rigoroso, diafano e candido. Fuori una gran terrazza con pavimento, tavolini e sedie in legno. Il Met al ponte Milvio certo mette sul tavolo delle ottime carte dal punto di vista estetico. Cornice a parte, non delude (ma non esalta) dopo aver messo qualcosa sotto i denti: il brunch mescola gli elementi tipici di una colazione all’inglese o all’americana alla tradizione mediterranea. La formula è quella pratica del buffet a prezzo fisso che potrete assaggiare tutti i giorni, dalle 12 alle 15. Sabato costa 15 euro mentre domenica 20 (caffè incluso). Nel menu troverete 2 primi e 2 secondi, a seconda della stagionalità dei prodotti, verdure assortite in abbondanza, formaggi, affettati, dolci e frutta.
Prezzo: sabato 15 euro, domenica 20 euro (caffè incluso)
Tavoli all'aperto: sì
Quando: sabato e domenica
Met, Piazzale di Ponte Milvio, 34. Tel. 06 3322 1237
VINTAGE – PIETRALATA
17) Lanificio Cucina
La grande vetrata sull'Aniene regala al Lanificio un'atmosfera unica, sospesa fra arredi design a dettagli vintage. Ottimo pretesto per andare a perlustrare è il brunch. Con un grande buffet, e spunti anche dalla cucina americana. Ci sono anche dei fuori menu, come ostriche e proposte gourmet, da ordinare a parte, per chi ne avesse voglia. È meglio prenotare.
Prezzo: 20 euro
Tavoli all'aperto: no
Quando: sabato e domenica
Lanificio, via di Pietralata 159/a. Tel 06-4501384 Cell 347-1809123
ALL' APERTO – VILLA PAMPHILI
18) Vivi bistrot
Al Vivi bistrot, di villa Doria Pamphili, il brunch del week end propone uova strapazzate bio con bacon e toast, yogurt bianco bio con muesli bio e miele, pancake con sciroppo d’acero e caffè americano. C'è anche la possibilità di integrare con piatti dal menu. Il tutto dalle 9 alle 14. E comunque, se c'è uno spiraglio di sole, non toglietevi lo sfizio di consumare il tutto in un angolo del giardino antistante all'ingresso o in quello sul retro, ricolmo di lavanda. È un posto d'incanto anche se fuori piove o c'è il gelo, quando un caminetto riscalda l'interno del fienile restaurato.
Prezzo: 16 euro
Tavoli all'aperto: sì
Quando: sabato e domenica
Vivi bistrot, villa Doria Pamphili, ingresso di Via Vitellia, 102.ÔÇ¿ Tel. 06 5827540
CHIP&CHIC – TESTACCIO
19) Rec 23
A Testaccio c'è un angolo di New York al Rec23, in piazza dell'Emporio. Il week end è tempo di brunch (dalle 13 alle 15,30): buffet salato, buffet di dolci, acqua, succo d'arancia, succo d'ananas e caffè americano compresi nel prezzo di 16 euro e 50. A volte la domenica potrete imbattervi, fra i tavoli e il buffet, nel mercatino vintage, l'Altra Porta portese, con le bancarelle Chip&chic. Il sabato c'è il Bimbi Brunch (stessi orari della domenica). Kids Menù + Laboratorio a cura di Work in Project.
Prezzo: 16,50 euro (10 euro per i bambini)
Tavoli all'aperto: no Children friendly
Quando: sabato e domenica
Rec 23, Piazza dell'Emporio 2, tel 06 87462147 oppure 3921207722
FORNO – OSTIENSE
20) Doppiozero
Buon brunch che si giova dei prodotti da forno cucinati nel locale, Doppiozero di via Ostiense, che è bar-ristorante di tendenza ma anche panetteria: nel buffet del week end, pasta, pizza (mille variazioni sul tema), pane alle olive, cous cous, salmone, carne, mozzarella di bufala e prodotti di pasticceria a volontà, dai muffin ai brownies. Nel prezzo compresa l'acqua e il caffè. Due proposte: il sabato a 15 euro, la domenica a 19. Gli orari? Dalle 12,30 alle 15,30.
Prezzo: sabato 15 euro, domenica 19 euro
Tavoli all'aperto: no
Quando: sabato e domenica
Doppiozero Via Ostiense 68. Tel. 06 57301961
ARTE CONTEMPORANEA – PIAZZA FIUME
21) Macro
Nell'ex stabilimento Peroni, mirabilmente trasformato in un sinuoso museo di arte contemporanea Macro dall'archistar francese Odile Decq, all'ultimo piano c'è il ristorante con il suo bravo brunch domenicale. Grande sala e buffet a volontà. Il menù assomiglia a quello di un lungo e rilassato aperitivo serale, però dalle vetrate entra luce a volontà e la vista è mozzafiato. Piatti caldi e freddi, verdure, formaggi.. compresa nel prezzo anche l'acqua. Col bel tempo, pranzare nella terrazza all'aperto è quasi un obbligo. Il sabato invece si affaccia una novità: la possibilità, prenotando in anticipo, di fare un "brunch privato" nella caffetteria, sempre con lo stesso menu e lo stesso costo della domenica.
Prezzo: 20 euro
Tavoli all'aperto: sì
Quando: sabato (su prenotazione) e domenica
Macro Via Nizza, angolo via Cagliari. Tel: 06 8548274
LA GRANDE ABBUFFATA – NAZIONALE
22) Open Colonna
Lo chef Antonello Colonna è noto, il suo faccione pacioso e per nulla professorale incombe all'ingresso del bello spazio Open Colonna, in cima al Palazzo delle Esposizioni. Il brunch nel week end è di qualità e a volontà, nonché "territoriale". Dalle 12,30 alle 15,30, potrete gustare un pranzo completo, con piatti che vanno dagli antipasti al dolce, passando per i formaggi e i contorni di verdure.
Prezzo: 30 euro (bevande escluse)
Tavoli all'aperto: no. Children friendly
Quando: sabato e domenica
Open Colonna, Scalinata di via Milano, 9. Tel 06-47822641
CULTURE CLUB – BELLE ARTI
23) Caffè delle arti
Altro museo, altro caffè. Per nulla diafano e minimale, ma anzi carico di specchi, affreschi e colonne, come si addice al grande palazzo di inizio novecento. Che, sia detto per inciso, merita una visita con la collezione d'arte che conserva. Prima di essere satolli e di impigrirsi nel bel giardinetto, infatti, è d'uopo una visita alla Gnam, la Galleria d'Arte moderna, incredibilmente sottovalutata dai romani. Da vedere: le solititudini e le ciminiere di Sironi, la propaganda di Prampolini, i ritratti di Casorati, i cavalli di Carlo Carrà, il polittico della rivoluzione fascista di Dottori. Se ci aggiungete un Giacometti, un Burri e un Leoncillo siete a posto. A quel punto meritatissimo, il brunch al Caffè delle arti, solo di domenica, con buffet composto da piatti caldi e freddi, antipasti, primi, secondi, frutta e dolci. Dalle 12,30 alle 15,30.
Prezzo: 28 euro (bevande escluse)
Tavoli all'aperto: sì
Quando: domenica
Caffè delle arti, Via Gramsci 73. Tel. 06 32651236
VEGETARIANO – VIA MARGUTTA
24) Margutta
Lo chiamano anche Ristorarte, questo ristorante che si trova in via Margutta, una delle vie più caratteristiche di Roma. Propone un buffet biologico e vegetariano non solo nel week end, ma anche gli altri giorni. Con prezzi e menu differenti. Tutti rigorosamente vegetariani e creativi, con oltre 50 ricette e, compresi nel prezzo, pane, acqua, macedonia, succhi di frutta e caffè americano. Dalle 12,30 alle 15,30.
Prezzo: sabato e domenica 25 euro.
Tavoli all'aperto: no
Quando: sabato e domenica
Il Margutta RistorArte, via Margutta 118. Tel. 06 32650577
ARTIGIANALE – PRATI
25) Fabrica
In un antico laboratorio dolciario e di cioccolateria, i gestori recuperano un mestiere di tradizione familiare, che arricchiscono, però, di molteplici funzioni. Fabrica non è solo una pasticceria, ma anche uno spazio espositivo per artisti emergenti e soprattutto un luogo che si trasforma a seconda dell'ora del giorno: caffetteria, sala da tè, locale per il brunch o l'aperitivo e wine bar. Il brunch del sabato e della domenica è sotto forma di buffet con "contaminazioni culinarie" che vanno dalla tradizione classica italiana alle cucine etnico-mediterranee. Potete trovare la pasta e il cous cous, la quiches e le torte salate, e tanti diversi tipi di dolce. Dalle 12,30 alle 15.
Prezzo: 18 euro (bevande escluse)
Quando: sabato e domenica
Fabrica Di Calisto, via G.Savonarola, 23. Tel. 06 39725514
INFORMALE – PIGNETO
26) La Bottiglieria Pigneto
"Un posto accogliente e informale dove mangiare, bere e chiacchierare con gli amici", questa è la dichiarazione d'intenti della Bottiglieria di via del Pigneto. Un locale dove assaporare un brunch con tempi lunghi e riposati, come a casa. Sfogliando i quotidiani oppure leggendoli on line (c'è il wifi). Dalle 12 alle 15 dal lunedì al sabato, fino alle 16 la domenica. Il buffet è abbondante ed economico. Pigneto Style.
Prezzo: sabato 10 euro, domenica 15 euro (acqua e caffè compresi)
Quando: sabato e domenica
Bottiglieria del Pigneto, via del Pigneto 106 /A. Tel: 06 272362
ALLA MODA – MONTEVERDE
27) Mò Mò Republic
In un villino di inizio secolo (scorso, ovviamente), con soffitti alti e parquet, il Mò Mò Republic è una meta obbligata per i modaioli metropolitani. Alla domenica, dalle 13 alle 15.30, torna con l'autunno il Sunday Brunch: antipasti, primi e secondi di carne e pesce, caldi e freddi e poi varietà di torte e dolci, frutti esotici e fondute di cioccolato. O, in alternativa, potrete scegliere dal menu alla carta. E, per non guastare, musica jazz dal vivo.
Prezzo: 25 euro (bevande escluse); i bambini minori di 6 anni pagano 15 euro
Quando: domenica
Ristorante Mò Mò. Piazza Forlanini, 10 Tel. 06 5373087