
E' uscita in libreria la nuova edizione delle Osterie d'Italia, targata 2013. Il "sussidiario del mangiarbere all'italiana" – come recita il pessimo sottotitolo ("sussidiario"? "mangiarbere"?) – è una certezza da anni nel panorama delle guide, con la sua ricerca di trattorie, osterie e ristoranti nei quali il buon cibo si accompagni a un ambiente gradevole e prezzi abbordabili. Vi segnaliamo le scelte nelle città più importanti, con l'elenco delle osterie segnalate dalla guida di Carlìn Petrini (il volume è curato da Marco Bolasco e Eugenio Signoroni e contiene 1713 indirizzi). Poche le novità, che spesso non sono davvero novità e comprendono osterie già attive e note da anni: ma la guida ha i suoi tempi. Obiettivo dei curatori, la ricerca "dell'autenticità, nel rispetto del territorio". La guida è stata presentata (indovinate dove) il primo ottobre (indovinato, da Eataly). Costo: 22 euro.
Milano
Al Bacco, Alla Grande, Bottiglieria da Pino, Da Mirta, Grand Hotel, L'Osteria del Treno, Osteria dell'Acquabella, Tagiura
(nessuna novità rispetto al 2012, tra le nostre preferite ci sono lo storico Grand Hotel e il più recente Da Mirta)
Roma
Benaco, Da Armando al Pantheon, Da Cesare, Da Teo, Felice, Flavio al Velavevodetto, Grappolo d'Oro, Il Quinto Quarto, L'Asino d'oro, La Tavernaccia, L'Osteria di Monteverde, Matricianella, Osteria dell'Angelo, Osteria del Velodromo Vecchio, Palatium, Roberto e Loretta, Tram Tram, Trattoria Gli Amici
(rispetto allo scorso anno, entrano Benaco, ingresso non particolarmente notevole, da Teo, la Tavernaccia e Roberto e Loretta)
Bologna
Antica Trattoria della Gigina, Giampi e Ciccio, Meloncello, Osteria Bottega, Serghei
(nessuna novità)
Torino
Antiche Sere, Consorzio, L'Acino, Le ramin-e, Le Vitel Etonné, Scannabue, Sotto La Mole
(nessuna novità, i nostri preferiti sono Scannabue e Consorzio)
Venezia
Antico Calice ex Alle Botte, Ca' D'Oro detta Alla Vedova, Dalla Marisa, La Bitta
(nessuna novità, il nostro preferito è Alla Vedova)
Napoli
Da Donato, La Chitarra, La Taverna dell'Arte, L'Europeo di Mattozzi, Umberto
(nessuna novità, il nostro preferito è La Taverna dell'Arte)
Firenze
Al Tranvai, Coco Lezzone, Da Burde, Del Fagioli, Il Cibreo Trattoria, Il Magazzino, i Riffaioli, La Casalinga, Mario, Ruggero, Sabatino, Sergio Gozzi, Tre Soldi
(nessuna novità)
Qui le trattorie segnalate dal Gastronauta per il 2013