
Halloween, pranzo per grandi e piccini
Per i piccoli a cui piace giocare con colori e dolcetti. Per i grandi che magari devono smaltire una serata […]
Per i piccoli a cui piace giocare con colori e dolcetti. Per i grandi che magari devono smaltire una serata […]
Questa è una trattoria romana di quartiere molto nota tra gli abitanti di San Giovanni. Lo spazio non è grande, […]
"Sono a favore delle baleniere a chilometro zero. Prendi la balena (metodo classico), la inscatoli sul posto, la mangi sempre […]
Bel tipo Filippo La Mantia. Un italiano vero. Quello speciale prototipo di italiano che si arricchisce grazie al ragù e […]
"Riso, patate e cozze, anzi risopatatecozze, è un dogma, dannato cuoco televisivo. Non lo vedi che si legge tutto insieme? […]
A sentire parlare i milanesi, Trita, in fatto di hamburger, è il locale del momento. Si trova al numero 6 […]
Metti una sera d'autunno alle Cantine Isola. Non un'enoteca qualunque. Dentro c'è l'atmosfera della vecchia Milano, davvero un'isola che resiste […]
"La sola zucca al tavolo era attaccata al tuo collo". "Contieni l'orgasmo della tua ignoranza" Andrea Brambilla, a dispetto di […]
Meneghini mattinieri, ecco undici indirizzi per un buon brunch domenicale (e non solo, alcuni locali lo servono anche al sabato e nei festivi). Se proprio […]
Brunch a Roma: questa settimana aggiungiamo il Met, al ponte Milvio: cornice suggestiva e buffet a prezzo fisso (20 euro). E […]
Per molti è il coronamento di un sogno: la storica maison francese ha aperto i battenti a Roma, non a […]
Chi lo ha detto che la cucina veloce non è buona cucina o che quando il tempo è poco bisogna […]
È emozionata Cristina Bowerman. A metà novembre, la chef stellata di Glass aprirà la sua nuova creatura romana, il forno-ristorante […]
© Fatto quotidiano Il titolo, prima che qualcuno eccepisca, è una citazione affettuosa e voluta della storica ed omonima rubrica di […]
Ormai ce l'ha anche mia madre, appiccicata sulla porta della cucina, in bella vista: "Consigliato su Tripadvisor". Impazza e dilaga […]
PaninoLAB è creatura del proprietario della ferramenta storica che si trova di fianco al locale. Appena nato – ha aperto […]
di Paolo Scandale / © Fatto quotidiano L’evento c’è, ed è sicuramente di rilievo. Il Salone Internazionale del Gusto di Torino è […]
I fanatici dei macaron sono avvisati: l'attesa (lunghissima) è finita. Dopo enormi problemi burocratici e difficoltà immobiliari, la notizia è […]
Da questa settimana pubblichiamo una raccolta di trattorie low cost, scelte e selezionate con cura da Laura Mancini, scrittrice effervescente […]
© Fatto quotidiano In Sardegna si beve molta birra. Secondo una recente indagine condotta da Makno e AssoBirra pare che […]
Mitt Romney – appena sconfitto ai punti nell’ennesimo duello televisivo – guarda verso la Puglia e trema. L’ala repubblicana della […]
Al Pigneto puoi trovare davvero di tutto: dall’indiano che ti vende le birre a metà prezzo e intanto t’invoglia con […]
Brunch a Roma: questa settimana dal Pulcino Ballerino, a San Lorenzo, c'è il Wild Brunch, pranzo domenicale a base di […]
Meneghini mattinieri, ecco dieci indirizzi per un buon brunch domenicale (e non solo, alcuni locali lo servono anche al sabato e nei festivi). […]
© Fatto quotidiano Il confit è una tecnica di cottura alla quale posso essere sottoposti diversi alimenti: si va dalla […]
Comincia oggi Milano Golosa, la manifestazione che si tiene al Grand Hotel Villa Torretta e che sul sito è definito […]
Ecco un'occasione per rivisitare, valorizzare ed assaggiare prodotti e piatti tipici delle Valli alpine. Sono 36 i piatti proposti dagli […]
© Fatto quotidiano Sì vabbè, ok la Guida Michelin e quella del Gambero Rosso pure. Ma a chi preferisce una vita […]
di Gianluca Schinaia / © Fatto quotidiano Tempo d’autunno, sinonimo di castagne, funghi, salumi. E di tartufi, per chi ha voglia […]
Puntarella Rossa vi regala tre copie tre, udite udite, della splendida operetta immorale di Laura Mancini, "Roma underground", guida anticonformista […]
Dopo qualche mese torniamo sul luogo del delitto, ovvero Italo, e diamo un'altra chance al mitico Italobox Eataly, pranzo da […]
di Massimiliano Carbonaro / © Fatto quotidiano Non si chiama Porto e non è fatto in Portogallo, eppure ha l’ambizione di fare […]
© Fatto quotidiano Il messaggio è più che lodevole: “vi ricordiamo che la carta e il cartone sono materiali completamente riciclabili”. […]
Si chiama This is Rome, è una due giorni nata nel 2007 per "mappare le nuove creatività cittadine" e quest'anno […]
Oggi è la giornata mondiale dell'alimentazione, una di quelle ricorrenze che vogliono ricordarci di tanto in tanto che il mondo […]
Non è una fiera né una manifestazione, ma una settimana che consente agli appassionati gourmet di cenare in alcuni buoni […]
di Natascia Gargano © Fatto quotidiano Immaginate di essere in pausa pranzo, di avvicinarvi alla macchinetta per agguantare uno snack veloce […]
Apre i battenti oggi, in via Liguria 36, Principe, nuovo "laboratorio-store" gastronomico che proporrà tapas, pinchos e prosciutto spagnolo al […]
di Alessia Vicari © Fatto quotidiano Con il termine spiedino si indicano di norma dei pezzetti di carne infilzati su uno […]
Non ci accusate di volgarità, questa è cronaca. Già perché le agenzie di stampa battono questa notizia buffa, diremmo inverosimile […]
Dove gli slogan delle onlus, gli stilemi alla Eurodisney e la potenza visiva dei manifesti delle Regionali si incontrano. Magari […]
Se decidete di andare a cena all'Antica Hostaria della Lanterna, ristorantino vecchio stile di quelli che “in giro non se […]
Comprereste una macchina usata da un uomo che ama i self service? Votereste alle primarie per un politico come Nichi […]
© Fatto quotidiano Voi direte, che sarà mai un macaron. È un dolcetto, una meringata inventata dai francesi, caruccia e niente […]
"Biologico come estrema frontiera di ottimismo etico. Ma non date più patatine fritte ai vostri bambini". Il prode Guido Ceronetti, […]
di Valerio M. Visintin “Si mangia benino e si spende poco”. Pisacco – pièce gastronomica nuova di zecca, sceneggiata a […]
di Zelia Pastore © Fatto quotidiano Dal 12 al 18 ottobre, passare per Ravenna potrebbe essere una doverosa tappa per gli […]
Due note pizzerie romane sono in cima alla classifica della Guida del Gambero Rosso 2013, che è stata presentata oggi: […]
U Barba è un ristorante bocciofila tra piazzale Cuoco e Corso Lodi, arredato con studiato gusto popolare ma colto. I […]
Nella migliore tradizione italico-maccheronica (non sia d'offesa ai maccheroni), la risibile ordinanza antibivacco del sindaco Alemagno già perde colpi. Ieri […]
© 2009 - 2025 Puntarella Rossa | Privacy policy | Cookie policy