
Prezzi, parola a Fernanda e Monteverde
Quanto costa davvero una carbonara? Domanza oziosa? Mica tanto, visto che il nostro post (qui) che beatificava la carbonara di […]
Quanto costa davvero una carbonara? Domanza oziosa? Mica tanto, visto che il nostro post (qui) che beatificava la carbonara di […]
Tutto molto buono, per carità, bellino, se non bellissimo, però tutto troppo caro. Un salasso, uno scandalo, un disastro. Aò, […]
La purea di patate, cremosa, morbida, sontuosa, è da guinness. I "supplizi" di Arcangelo da paura, a cominciare dalla tartina […]
Dieci brunch da non perdere. Da quello low budget di Panella a quello per portafogli più gonfi dell'Open Colonna, da quello culturale […]
Ho fatto un sogno: entro in un ristorante, mi siedo, ordino un brasato e chiedo se hanno un calice di […]
Jonathan Nossiter ci riceve nella sua casa romana di Trastevere. Fuori dalla porta, un cartone di vino Emidio Pepe. Dentro, […]
Sarà perché ultimamente la mia vita è in continuo fermento e in meno di una settimana ho fatto avanti e […]
Lo so che non mi vedi, ma sono molto più vicino di quanto non immagini. Mi chiamo Flum, sono un […]
Se non avere sale in zucca equivale ad essere privi di buon senso, allora corriamo ai ripari e impariamo a riconoscere […]
Dieci brunch sparsi per la città, da raggiungere rigorosamente a piedi, per non incappare nella fascia verde ecologica (dura fino […]
Puntata numero 19 di “Piatti al Vinile” (e nuovo record per il titolo più scemo…), rubrica quindicinale di musica e […]
Sembra di entrare nella casetta del bosco di Hansel e Gretel, quella tutta da mangiare per intedenderci. Solo che invece di […]
E' arrivato il gran giorno: nelle librerie, accanto all'ultima fatica (?) di Benedetta Parodi e di Ilaria Bellantoni, ecco un […]
Il Corriere parla addirittura di una "strada parzialmente chiusa al traffico". Non è per un ordigno inesploso, né per il […]
Anni fa, quand'ero poco più di una bambina, fui colta da un'improvvisa passione per l'archeologia. Per un'estate intera, sfruttando la […]
Trovare aperto un buon ristorante dopo mezzanotte, si sa, è un'impresa. A meno che non sia qualche bettola, con rispetto […]
Avete presente la torta della lavastoviglie? No? E i filetti di cernia con dadini di zucca cotti sull’Harley Davidson? Allora […]
Otto brunch in città, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Da quello low budget di Panella a quello […]
Il saturnino che atterrò in piazza San Lorenzo in Lucina in un sabato qualunque aveva un buco nello stomaco, Un […]
Un libro di ricette può essere, letterariamente parlando, un'opera di alto livello, una sorta di piccolo capolavoro? La risposta a […]
L'ha chiamata "Tale quale come l'Ortica". Ed è quasi cosi in effetti: perché dentro il nuovissimo ristorante di via Archimede, […]
Finalmente Angelina ne ha fatta una giusta. Con il suo primo ristorante, quello di Testaccio, in via Galvani, aveva fatto […]
Allora ragazzi…seduti…..aprite i libri di algebra e cominciamo. Oggi parliamo del sistema metrico decimale. Anzi, vi racconto una storia che […]
Il Lanificio di via Pietralata è uno di quei posti che ti riconciliano con la città. Strappato a un pezzo […]
Puntata numero 18 di “Piatti al Vinile”, rubrica quindicinale di musica e cibo by Puntarella Rossa, sul supplemento settimanale del […]
Negli anni sessanta, l’amaro a base di carciofo per antonomasia, il Cynar, veniva apostrofato dal carosello dell’epoca con lo slogan: […]
Un'avanzata travolgente. A sei anni dall'apertura dell primo avanposto di via di Panico, Daruma Sushi sembra un'armata invincibile, che marcia […]
Il primo freddo è arrivato e gli alberi già si tingono di autunno. Nei mercati rionali l'arancione comanda sugli altri […]
© 2009 - 2025 Puntarella Rossa | Privacy policy | Cookie policy