Gin corner a Roma, all’hotel Adriano nasce il primo gin bar d’Italia

Gin Corner. Una mecca per i carbonari del gin & tonic da visitare a Roma, in pieno centro storico. Sulla scia dei molti bar tematici che stanno nascendo all’estero (pare che in Spagna i gin bar siano molto diffusi e apprezzati), dal 10 giugno 2013 è nato The Gin Corner. “Perché avere un bar d’hotel anonimo in pieno centro a Roma, se si può fare qualcosa di innovativo?”. È questa la domanda che si è posta Barbara Ricci, titolare dell’Hotel Adriano, struttura che ospita appunto questo ritrovo per appassionati del distillato al ginepro.

Dietro al bancone l’esperienza di due bartender conosciuti e apprezzati nella capitale, Patrick Pistolesi e Federico Tommaselli, cui si affianca un terzo barman a supporto, Davide Di Carlo. I primi due sono però gli artefici della lunga selezione di bottiglie del Gin Corner, dove il gin, neanche a dirlo è protagonista. Non che non sia possibile chiedere un Mojito, ma verrete guardati un po’ come alieni e vi sarà suggerito di assaggiare una delle 60 varietà di gin presenti dietro al bancone. Avete letto bene, 60 etichette diverse, prese un po’ ovunque, anche se ovviamente più della metà vengono dal Regno Unito (Scozia inclusa naturalmente), vera patria del gin. Ancora molti esempi dall’America, che ha seguito al traino gli inglesi nella produzione del distillato al ginepro, ma anche referenze francesi, spagnole e un’unica chicca italiana che viene dalle Dolomiti, il Dol Gin appunto.

La parola d’ordine qui è “botanicals”. Per chi fosse neofita delle distillerie, si tratta degli aromi, dei profumi, delle spezie che vengono aggiunte per dare una spinta in più, oltre alla nota caratteristica di ginepro. La vera scoperta è che difficilmente c’è un gin uguale all’altro.

In carta ci sono pochi cocktail, in cui ovviamente l’elemento principale è il gin. Per il resto una lunga carrellata di etichette di gin da assaggiare nel classico abbinamento con la tonica e con prezzi che vanno dai 9 ai 15 euro. Perché al Gin Corner il semplicissimo gin & tonic non è sinonimo di cocktail allungato da discoteca (per evitare che si annacqui viene messo ghiaccio pieno in modo che si sciolga lentamente), bensì è il modo migliore per apprezzare i suddetti botanicals. Ancor meglio, si può affrontare uno dei “Gin tasting menus”, suddivisi per americano, francese e scozzese: tre assaggi di gin da degustare on the rocks.

Il tutto viene sempre servito con cibo di accompagnamento offerto dalla casa, per non bere a stomaco vuoto. La cucina è in comune con l’albergo, ma comunque il livello è piuttosto alto e comprende delle chicche come i macaron o il sorbetto al gin. Seguendo la pagina Facebook (The Gin Corner) sarete informati anche delle feste organizzate al bar, come le recenti celebrazioni del 4 luglio e della Bastiglia. Nel primo caso solo gin americano, nel secondo etichette francesi e champagne.

Attenzione solo agli orari e ai giorni di chiusura. Trovandosi in un albergo non bisogna dimenticare che la priorità è che gli ospiti che dormono in hotel non siano disturbati dagli avventori del bar. Per questo è aperto solo dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 24. Con l’ultimo giro di drink che viene annunciato dalla campanella alle 23.30.

Gin Corner presso Hotel Adriano, via di Pallacorda 2, Roma. Tel. 06 6880 2451